Le fettuccine alla papalina, uno dei piatti più raffinati della cucina capitolina
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
È un locale che con i suoi piatti è in grado di far fare il giro del mondo in un solo boccone, per quanto il cibo sia buono. Il posto perfetto per un pranzo, una cena, oppure un apericena. Siete mai stati da Mr Tabù?
Non sempre è necessario percorrere delle grandi distanze per poter conoscere il mondo con tutti i suoi angoli. A volte sembra infatti che basti quasi una passeggiata tra le bellezze di Roma per poterlo scoprire.
Dopotutto da sempre è una città nella quale si confondono diverse culture, di conseguenza nei suoi quartieri è normale trovare alcuni elementi che sono propri di altre nazioni o addirittura ad altri continenti.
Per esempio nel cuore del quartiere Flaminio si può visitare una “piccola Londra“. Questa è una stradina in pieno stile inglese che è circondata da delle villette davvero eleganti che sono un vero spettacolo per gli occhi. Passeggiandogli intorno sembra davvero di trovarsi a Londra.
Vicino alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna si trova invece l’Istituto Giapponese di Cultura, ovvero una struttura che permette di scoprire qualcosa di più sul Giappone e sulla sua fantastica cultura.
A Roma si può poi viaggiare nel mondo anche semplicemente frequentando alcuni dei ristoranti della città. Sono tantissimi e propongono diversi tipi di cucina etnica come la libanese e l’indonesiana. Tra tutti questi c’è poi il Mr Tabù che è specializzato nella cucina messicana e che propone dei piatti davvero appetitosi. Una visita se la merita di sicuro, dato che quest’anno è stato pure premiato da TripAdvisor!
È davvero difficile resistere ai piatti di Mr Tabù, soprattutto se si è amanti del piccante oppure del formaggio. A ogni morso generano delle vere esplosioni di sapori che sono in grado di mandare in estasi il palato.
Sono tutti davvero gustosi, persino i semplici nachos. Vengono serviti in ogni modo, sia semplici che accompagnati al formaggio, al guacamole, al peperoncino oppure ai fagioli.
Per non parlare poi delle quesadrillas. Sono delle piadine messicane ripiene di formaggio fuso, carne oppure verdure. Semplicemente deliziose, esattamente come lo sono i burritos. Anche questi sono fatti con delle mega piadine, che però vengono farcite con il riso, la carne e anche qualche ingrediente a scelta. Ce n’è quindi davvero per tutti i gusti.
Sono delle vere delizie quelle che vengono servite al Mr Tabù e possono essere accompagnate a delle bevande come l’acqua, la coca cola e l’aranciata oppure a dei cocktail come la sangria e la margarita.
Può essere quindi il posto perfetto sia per godersi un gustoso pranzo che una buona apericena, magari accompagnata a dei croccanti churros. È aperto tutti i giorni a partire dalle ore 12 alle ore 23 per cui si può scegliere di andarci a mangiare in qualsiasi momento della giornata.
Al momento sono poi due i ristoranti di Mr Tabù nei quali andare. Il primo si trova in Via dei Castani, nella zona di Centocelle e il secondo invece in Piazza Istria, verso Corso Trieste. Vale davvero la pena andarci a mangiare e godersi della gustosa cucina messicana!
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]
Sei mai stato alla Trattoria del Cimino? È un vero punto di riferimento per gli amanti della cucina tradizionale laziale. Situata ai piedi[...]
È uno dei cibi più iconici e tradizionali della cucina capitolina. Un piatto povero che ha conquistato il cuore dei romani con il[...]