Chiude i battenti l'istituzione culinaria di Roma, il cornettaro
Per anni ha fatto mangiare chiunque a tutte le ore, ma ora ha chiuso i battenti e Roma ha perso ciò che era un’istituzione. Un’istituzione di Roma Era il forno più famoso di […]
Caricamento...
Suggerito:
Si trova in uno dei luoghi più affascinanti di tutta Roma, che ospita al suo interno una caffetteria con una terrazza che permette di godersi un buon pranzo oppure un aperitivo con vista su Roma. Ci siete mai stati?
Si trova nel cuore del rione Borgo, all’interno di quello che a oggi è uno dei luoghi più affascinanti di tutta la Capitale. Un monumento che tutti oggi conosciamo come Castel Sant’Angelo, ma che un tempo era noto a tutti come il Mausoleo di Adriano.
Inizialmente era stato costruito con lo scopo di ospitare la tomba dell’imperatore, ma poi nei secoli è stato usato per molte funzioni. È stato infatti un carcere, un avamposto militare e anche il testimone di un miracolo.
Oggi è invece un elegante custode della storia, ovvero un museo che ospita una ricca collezione di reperti e opere d’arte. Allo stesso tempo però è il posto in cui concedersi un aperitivo oppure un pranzo davvero speciale.
Proprio all’interno del museo si trova una graziosa caffetteria, che si affaccia su un terrazzone che permette di godere della bellissima vista che riesce regalare solamente una città come Roma.
Da lì si può per esempio osservare la Basilica di San Pietro con il suo immenso cupolone e il fiume Tevere. Di conseguenza un bellissimo panorama.
La caffetteria è quindi il posto perfetto in cui poter gustare una bella colazione, un pranzo oppure un aperitivo con vista. Purtroppo però non è possibile godersi una cena, dato che chiude alle 19:30, ma può essere il posto giusto in cui godersi qualche bel momento, avvolti dalla bellezza della città eterna.
Purtroppo non è possibile accedere alla caffetteria senza prima avere un biglietto d’ingresso per il museo. Una visita alla ricca collezione che ospita può essere però il giusto pretesto per concedersi poi un bell’aperitivo oppure un buon pasto.
L’ingresso al museo viene circa 13 euro. I piatti proposti nella caffetteria sono invece davvero economici, ma soprattutto gustosi. Vale davvero la pena provarli, soprattutto se affiancati a una vista su Roma come quella che offre il locale.
È soprattutto piacevole trascorrerci del tempo durante le giornate più calde, riscaldati dal sole e coccolati da un leggero vento. Il posto giusto per vivere un momento speciale.
Per anni ha fatto mangiare chiunque a tutte le ore, ma ora ha chiuso i battenti e Roma ha perso ciò che era un’istituzione. Un’istituzione di Roma Era il forno più famoso di […]
Nulla è più gustoso di un buon pezzo di pizza, soprattutto se proviene da una panetteria come il “Forno dell”Olmo” di Frascati. Pare che la gente faccia anche diversi chilometri appositamente per provarla. […]
È il posto perfetto per chi vuole godersi una cena a base di romanità e tradizione a pochissimi passi da uno dei punti più scenografici della Capitale. Hai mai assaggiato i piatti di […]
Il suo panino è talmente apprezzato che più volte è stato premiato come il migliore d’Europa. Lo hai mai assaggiato? Lo trovi solo da Porcobrado. Il miglior panino d’Europa Quello che propone non […]
Ogni boccone è un viaggio verso il Mediterraneo, senza però dimenticarsi di essere al centro di Roma. Sei mai stato a mangiare i suoi piatti? Riescono a portarti al sud senza prendere l’aereo […]
Si trova nel rione Esquilino ed è una trattoria piuttosto datata, ma che serve dei piatti gustosissimi e ricchi di romanità. Li hai mai assaggiati? Da osteria a trattoria è stato un attimo […]