“Puntarella”, dove la tipica cucina romana incontra l’innovazione
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
È un importante punto di riferimento per chi decide di viaggiare su rotaie, ma spesso si trasforma in una grande sala d’attesa nella quale i viaggiatori trascorrono i loro momenti di attesa, facendo shopping oppure gustandosi un buon caffè. Proprio loro saranno felici di scoprire quale locale sta per arrivare alla stazione, dato che presto a Roma Termini verrà inaugurato lo Starbucks!
È la stazione più frequentata d’Italia e da anni è un enorme punto di riferimento per le persone che scelgono di viaggiare attraverso le rotaie, sia nel Lazio, che per tutta l’Italia. I treni che partono da lì permettono infatti di raggiungere qualunque angolo della penisola e proprio per questo motivo è una fermata particolarmente trafficata e molto spesso affollata.
Ogni giorno centinaia di persone circolano per le sua banchine, oppure nei suoi dintorni in attesa che arrivi il loro treno. Solitamente infatti chi ha tanto da aspettare si fa una passeggiata per i negozi della stazione, a guardare le vetrine o a fare shopping, oppure nei suoi ristorantini e nelle caffetterie. Sono probabilmente i posti ideali in cui far passare il tempo, seduti al tavolino in compagnia di un caffè oppure di un buon thè, che con il freddo che fa è davvero un toccasana.
Proprio a questi localini a breve dovrebbe aggiungersene un altro che sicuramente renderà felici gli amanti del caffè, del caffellatte e dei marchi a stelle e strisce. Presto la stazione di Roma Termini avrà il suo primo Starbucks.
È da tempo che la famosa catena di caffè cerca di aprire i suoi locali in Italia e nel Lazio e ora sembra esserci finalmente riuscita. Proprio quest’anno ha infatti inaugurato il suo primo Starbucks del Lazio, esattamente all’interno dell’outlet di Castel Romano.
Sembra però che presto anche la Stazione Termini avrà il suo negozio, che probabilmente verrà aperto in occasione del Giubileo. Sicuramente questa nuova inaugurazione attirerà moltissima gente. Dopotutto tutti vanno pazzi per il suo frappuccino e per il caffè shakerato ed effettivamente è davvero buono. Non resta quindi che attendere.
In attesa della nuova apertura di Starbucks la gente può soddisfare la propria voglia di caffè o di dolciumi facendo una visitina nel negozio d’Iginio Massari, il “re della pasticceria“. Propone all’interno una selezione di paste e pasticcini che fanno venire l’acquolina semplicemente guardandoli. Sembrano davvero deliziosi, anzi sicuramente lo sono.
In questi giorni mette a disposizione anche alcuni dolci natalizi, che potrebbero essere perfetti se serviti a tavola in occasione delle feste. Tra questi ci sono il panettone da 0.5 kg e il ciambollone bussolà, anche questo da 0.5. Delle vere coccole per il palato da gustare con tutta la famiglia.
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]