Una festa in onore della regina della tavola: la pizza
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
È un importante punto di riferimento per chi decide di viaggiare su rotaie, ma spesso si trasforma in una grande sala d’attesa nella quale i viaggiatori trascorrono i loro momenti di attesa, facendo shopping oppure gustandosi un buon caffè. Proprio loro saranno felici di scoprire quale locale sta per arrivare alla stazione, dato che presto a Roma Termini verrà inaugurato lo Starbucks!
È la stazione più frequentata d’Italia e da anni è un enorme punto di riferimento per le persone che scelgono di viaggiare attraverso le rotaie, sia nel Lazio, che per tutta l’Italia. I treni che partono da lì permettono infatti di raggiungere qualunque angolo della penisola e proprio per questo motivo è una fermata particolarmente trafficata e molto spesso affollata.
Ogni giorno centinaia di persone circolano per le sua banchine, oppure nei suoi dintorni in attesa che arrivi il loro treno. Solitamente infatti chi ha tanto da aspettare si fa una passeggiata per i negozi della stazione, a guardare le vetrine o a fare shopping, oppure nei suoi ristorantini e nelle caffetterie. Sono probabilmente i posti ideali in cui far passare il tempo, seduti al tavolino in compagnia di un caffè oppure di un buon thè, che con il freddo che fa è davvero un toccasana.
Proprio a questi localini a breve dovrebbe aggiungersene un altro che sicuramente renderà felici gli amanti del caffè, del caffellatte e dei marchi a stelle e strisce. Presto la stazione di Roma Termini avrà il suo primo Starbucks.
È da tempo che la famosa catena di caffè cerca di aprire i suoi locali in Italia e nel Lazio e ora sembra esserci finalmente riuscita. Proprio quest’anno ha infatti inaugurato il suo primo Starbucks del Lazio, esattamente all’interno dell’outlet di Castel Romano.
Sembra però che presto anche la Stazione Termini avrà il suo negozio, che probabilmente verrà aperto in occasione del Giubileo. Sicuramente questa nuova inaugurazione attirerà moltissima gente. Dopotutto tutti vanno pazzi per il suo frappuccino e per il caffè shakerato ed effettivamente è davvero buono. Non resta quindi che attendere.
In attesa della nuova apertura di Starbucks la gente può soddisfare la propria voglia di caffè o di dolciumi facendo una visitina nel negozio d’Iginio Massari, il “re della pasticceria“. Propone all’interno una selezione di paste e pasticcini che fanno venire l’acquolina semplicemente guardandoli. Sembrano davvero deliziosi, anzi sicuramente lo sono.
In questi giorni mette a disposizione anche alcuni dolci natalizi, che potrebbero essere perfetti se serviti a tavola in occasione delle feste. Tra questi ci sono il panettone da 0.5 kg e il ciambollone bussolà, anche questo da 0.5. Delle vere coccole per il palato da gustare con tutta la famiglia.
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Dopo tanta attesa, l’iconica sirena verde ha trovato casa a Piazza San Silvestro. Un nuovo spazio dove gustare il celebre Frappuccino, ma anche[...]
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]