Un fantastico aperitivo a bordo di una canoa nel cuore del Tevere
1 Settembre 2022
627
foto di: Immagini prese dal web
Non capita tutti i giorni di poter fare un aperitivo in mezzo al fiume, soprattutto a bordo di una canoa!! Nella riserva naturale Tevere – Farfa però tutto questo è possibile. Ci siete mai stati?
Un aperitivo a bordo di una canoa
Non c’è niente di meglio di un buon aperitivo per dare la giusta conclusione a una giornata stressante ma soprattutto per concedersi del sano e meritato relax. Permette per un attimo di lasciarsi andare e di allontanare i tanti pensieri della mente.
È un momento che solitamente si svolge nel tardo pomeriggio oppure durante la sera, in un posto dall’atmosfera calda e accogliente, come il salottino oppure la veranda di un bar.
In molti casi è semplicemente di un attimo di puro relax, ma in alcuni casi può anche rivelarsi un’esperienza davvero unica. Ci sono degli aperitivi che vengono realizzati in dei posti improbabili, come ad esempio la vecchia cabina di un tram, o addirittura una canoa.
Proprio nel cuore dell’affascinante riserva naturale del Tevere si può fare l’aperitivo a bordo di una canoa e godersi al tempo stesso un’emozionante gita in barca. Per raggiungere il posto bisogna allontanarsi da Roma per circa mezz’ora, ma l’esperienza che si può vivere è qualcosa di veramente incredibile, che di certo non capita tutti i giorni.
Alla scoperta della fantastica riserva naturale
Sono tante le esperienze che si possono vivere nel cuore della valle del Tevere, anche se probabilmente l’aperitivo in canoa resta la più esclusiva. Nella zona si trova un Tevere Point, ovvero un punto di sosta e di raccolta nel quale si svolgono numerose attività, che permettono a tutti di conoscere meglio la magnifica riserva naturale.
Nel fine settimana per esempio si organizzano delle fantastiche gite in bicicletta, che si concludono con un’apericena a base dei prodotti e vini locali. Oppure dei giri in canoa, o ancora delle visite guidate nella suggestiva Abbazia di Farfa, un gioiellino della Sabina che merita assolutamente una visita. Il tutto è quindi da non perdere!
La prima area protetta dalla Regione Lazio
A fare da scenografia a questo enorme punto di ritrovo vi è quindi l’incantevole riserva naturale Tevere-Farfa, la primissima area naturale protetta istituita dalla Regione Lazio.
È una bellissima area verde e un posto perfetto in cui godersi delle belle scampagnate a contatto con la natura. Sono tanti i sentieri che gli amanti delle camminate possono percorrere e tanti i paesini che sono attraversati da questa incantevole vallata. Sicuramente una visita può rivelarsi una piacevole esperienza.
Subaugusta è una fermata della linea A della metropolitana di Roma, adiacente ai famosi studi cinematografici di Cinecittà dove hanno lavorato personalità di rilievo nazionale ed internazionale Subaugusta, la fermata della metro a […]
È stata progettata da Giuseppe Valadier ed è una vasca davvero elegante, che è stata progettata per simboleggiare l’enorme potenza di Roma. Si trovaa nel cuore di Piazza del Popolo. L’avete mai notata? […]
La Chiesa di San Pantaleo risale al Basso Medioevo, è dedicata al patrono dei medici, ospita al suo interno le spoglie di San Giuseppe Calasanzio e numerosi dipinti che meritano di essere ammirati […]
Si trova nel cuore della Ciociaria ed è una località nella quale il tempo sembra essersi fermato diversi secoli fa. Una storica cittadina che è circondata dalla natura incontaminata e che regala a […]