"Vale più un bicchiere de Frascati, che tutta l’acqua der Tevere", un elogio al miglior vino di Roma
28 Agosto 2022
1.180
foto di: Immagini prese dal web
È un simpatico detto romano che rende omaggio al Frascati, il vino più famoso di Roma, e ai Castelli Romani. Avete mai sentito dire che “Vale più un bicchiere de Frascati, che tutta l’acqua der Tevere”?
Ogni espressione è custode di un racconto
È una città meravigliosa e da secoli èuna fantastica custode di storie, che vengono raccontate dai suoi tanti angoli. Ogni cosa di Roma ha una storia da narrare, che sia una scultura, un vecchio monumento oppure un simpatico detto.
Sono spesso gli aforismi e le espressioni popolari a racchiudere la vera essenza di Roma. Sono tantissimi e ognuno di loro permette di scoprire qualcosa in più sulla Capitale.
Per esempio il detto “Me pari la lupa del Campidojo” che è una metafora per dire “Mi sembri irrequieto” nasce perchè un tempo sul Campidoglio c’era una lupa in gabbia, che con fare irrequieto girava continuamente intorno alla gabbia.
L’espressione “Cercà Maria pè Roma” permette invece di conoscere la storia di un quadretto della Vergine, che era nascosto in un passetto in Via di Grottapinta e che era davvero difficile da trovare.
Vale più un bicchiere de Frascati che tutta l’acqua der Tevere
Anche l’espressione “Vale più un bicchiere de Frascati, che tutta l’acqua der Tevere” permette di conoscere qualcosa di più sull’eterna città e in questo caso anche sui suoi dintorni, i Castelli Romani, di cui fa parte anche Frascati.
Sono un insieme di paeselli e cittadini conosciuti per le belle vedute ma soprattutto per il vino, che è considerato una specialità del Lazio. I Castelli sono infatti i luoghi perfetti nei quali poter fare delle scampagnate oppure dei tour enogastronomici, che permettono di scoprire le primizie che i territori hanno da offrire.
Per questo motivo quindi ha più valore un bicchiere di vino proveniente da Frascati, piuttosto che una secchiata d’acqua del fiume Tevere.
Il Frascati, una vera delizia dei Castelli
Frascati però non è solo un paese dei Castelli ma è anche un ottimo vino bianco, il più famoso della zona. Viene prodotto a Marino e Frascati, ma la sua fama si estende in tutto il Lazio.
Ha un sapore intenso, aromatico ed è perfetto da accompagnare ad un buon piatto di pasta fumante, oppure a un bel secondo di pesce. È un po’ come il prezzemolo, sta bene con qualsiasi cosa. È quindi impossibile resistergli e anche per questo motivo è stato inserito all’interno di questa simpatica espressione romana che ne evidenzia il valore.
È un dialetto che cattura la curiosità di chi non lo conosce perchè dietro le sue parole si nascondono così tante parole che a volte l’espressione stessa si rivela migliore di una guida […]
Da oggi festeggiano il compleanno i nati sotto il segno dell’Acquario, scopriamo le caratteristiche che rendono iconica e unica la loro personalità L’Acquario, la libertà come prerogativa, come conquistarlo Auguri ai nati sotto […]
È un’espressione pittoresca e molto semplice da comprendere rispetto alle molte che fanno parte del romanesco. Sapete cosa vuol dire “Papale papale”? Un dialetto tutto da scoprire È un dialetto ricco di tante […]
È un simpatico detto in romanesco che constata l’accostamento perfetto di due elementi, in questo caso il cacio e i maccheroni. Avete mai conosciuto il detto “come il cacio sui maccheroni”? L’accostamento perfetto […]