"Voi fatte amà? Fatte sospirà" un infallibile consiglio d'amore
I modi di dire sono spesso delle guide turistiche ma a volte sono anche in grado di dare dei consigli sulla vita e sull’amore. Uno di questi è “Voi fatte amà? Fatte sospirà”. […]
Caricamento...
Suggerito:
È un’espressione popolare che appartiene al dialetto romanesco e che afferma che i piatti migliori sono quelli che provengono da una cucina. Ma quali sono i piatti migliori? Quelli del ristorante oppure quelli della tradizione casalinga?
A Roma ogni cosa ha un piccola storia da raccontare. I grandi monumenti narrano per esempio le gesta degli antichi eserciti romani mentre le chiese mostrano il lato sacro della Capitale.
Le fontane sono poi le testimoni delle opere dei grandi architetti dell’eterna città e in alcuni casi anche degli strumenti di denuncia; basta pensare alle fontane parlanti Pasquino e Marforio che in passato raccontavano le ingiustizie della Capitale. Oppure a Madama Lucrezia e al facchino, anche se da qualche tempo hanno smesso di parlare.
Tutto porta alle spalle una piccola storia da raccontare, perfino i proverbi oppure i detti romaneschi. Sono dei fantastici strumenti che permettono di conoscere meglio Roma, anche se spesso sono sconosciuti agli occhi di chi non abita a Roma. Diffilmente infatti qualcuno che vive lontano dalla Capitale conosce la storia di Gianna, del giro di Peppe oppure di donna Camilla.
Alcuni detti romaneschi nascondono quindi degli anedotti su Roma e sui suoi abitanti, mentre altri invece raccontano dei fatti che possono riguardare chiunque. Tra questi c’è per esempio l’espressione “li mejo bocconi sò der còco“, ovvero “i bocconi migliori sono quelli del cuoco”.
È una frase che sembra constatare che i piatti più buoni solitamente provengono dalla cucina di un ristorante, dove c’è uno chef, un cuoco che li prepara con cura e spesso con eleganza. È difficile infatti dare torto a questa frase. Spesso infatti la gente va a mangiare al ristorante proprio perchè è certa di mangiare qualcosa di delizioso.
I piatti dei ristoranti sono senza dubbio qualcosa di incredibile, ma nulla in realtà riesce a battere la cara e buona tradizionale cucina casalinga. È nelle tavole delle case romane che vengono infatti serviti i migliori bocconi.
Sono piatti genuini, fatti con amore e semplicità, ma carichi di sapori he fanno impazzire le papille gustative. È davvero impossibile resistergli.
I modi di dire sono spesso delle guide turistiche ma a volte sono anche in grado di dare dei consigli sulla vita e sull’amore. Uno di questi è “Voi fatte amà? Fatte sospirà”. […]
Ha sempre una gran voglia di conoscere qualcosa di nuovo, ma spesso il suo essere distratto prevale su questo suo desiderio. Quali sono però le caratteristiche del Gemelli? Tra i più brillanti dello […]
È un modo di dire dalla storia secolare, che solitamente si usa nel momento in cui qualcuno si rivela particolarmente sfortunato in amore. Sai però che significa? Ma soprattutto, chi è Sora Camilla? […]
Locauto Group è una realtà 100% italiana, con oltre 40 anni di esperienza nel settore del noleggio a breve, medio e lungo termine di auto e veicoli commerciali con oltre 90 uffici di […]
Oggi 6 maggio si festeggia l’International No Diet Day, celebrato per accettare il proprio corpo, promuovere uno stile di vita sano e fare acquisire consapevolezza dei rischi potenziali della dieta L’International No Diet […]
È un’espressione che viene usata frequentemente nel linguaggio parlato e che in maniera ironica indica qualcosa di molto vecchio. La conoscevate? Un’espressione “vecchia come il cucco” È un dialetto che è sempre riuscito […]