Una festa in onore della regina della tavola: la pizza
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
È uno scenografico ristorante che si ispira totalmente al mondo del cinema e che fa impazzire gli amanti dei film e delle serie tv. Siete mai stati al Movie Restaurant di Ponte Mammolo?
Si trova a Ponte Mammolo, in Via Jasper 54, ed è un incredibile ristorante dedicato al mondo del cinema e delle serie tv. Al suo interno ospita infatti statue a grandezza naturale, oggetti di scenografia e costumi vari. Per gli amanti dei film è quindi un piccolo santuario del cinema, mentre per gli altri può essere il luogo perfetto in cui trascorrere una divertente serata, sicuramente diversa dal solito.
Non capita tutti i giorni di cenare o di pranzare all’interno di un museo del cinema, accanto a un supereroe come Spiderman, oppure a un mostro come Alien. Eppure al Movie Restaurant di Roma tutto questo è possibile.
Il ristorante apre infatti con lo scopo di far mangiare la gente, ma soprattutto di farla divertire, regalandogli dei momenti davvero unici, che difficilmente riuscirà a vivere altrove!
Tutto ciò che si trova nel ristorante si ispira quindi al mondo del cinema. Anche i nomi dei piatti proposti prendono ispirazione dai grandi film come “Il signore degli anelli”, “Star wars” o addirittura dai cartoni animati come “Peppa Pig”.
Sono vari, deliziosi e vengono serviti in dei modi davvero creativi, a volte perfino all’interno di una provetta, come ad esempio la “Cheesecake Heisemberg“, la cui idea nasce dalla serie “Breaking Bad”.
Anche gli immancabili classici della cucina romanesca sono presenti nel menù del Movie Restaurant, ma vengono chiamati con dei nomi davvero particolari. Per esempio la carbonara si chiama “Carbonite” e si ispira ai film di Star Wars, mentre l’amatriciana trae ispirazione da “Matrix” e di conseguenza si chiama “Amatrix“.
Probabilmente però le specialità del ristorante sono i dolci, che sono un piccolo spettacolo per gli occhi oltre che una delizia per il palato. Come ogni piatto del Movie Restaurant anche questi si ispirano ai film e alle serie tv e sono molto divertenti da mangiare, oltre che unici nel loro genere.
Non è per esempio cosa da tutti i giorni gustare la “Crema Polisucco alla fiamma” di Harry Potter, che è una fantastica crema catalana servita all’interno di un piccolo calderone. È qualcosa di unico assaggiare anche la “Panna Morta al cioccolato“, che si ispira a “Scream”, il film horror che ha fatto rabbrividire grandi e piccini. È un dolce talmente buono che fa paura ai grandi chef.
Ogni sera, ad eccezione del lunedì, il Movie Restaurant apre le sue porte con lo scopo di regalare a tutti delle serate davvero incredibili, accompagnate da piatti deliziosi e divertenti spettacoli.
Per esempio per il 12 luglio è prevista una serata a tema “Pirati dei Caraibi”, alla quale parteciperanno i pirati e l’affascinante Jack Sparrow, la star amata da grandi e piccini. Sarà un evento davvero imperdibile al quale sicuramente in tanti vorranno partecipare, per cui conviene affrettarsi a prenotare.
Da non perdere è poi la serata Disney del 19 luglio, che sarà animata dagli “Zero to Hero” che faranno sognare i più piccoli. Anche in questo caso si consiglia la prenotazione.
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Dopo tanta attesa, l’iconica sirena verde ha trovato casa a Piazza San Silvestro. Un nuovo spazio dove gustare il celebre Frappuccino, ma anche[...]
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]