All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Tanti i concerti delle prossime due settimane nella splendida location del Castello di Santa Severa, dal live scoppiettanti di Tananai e di Dargen D’Amico al rock di Motta fino al reading di Edoardo Leo
Continuano gli appuntamenti di Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa, rassegna promossa dalla Regione Lazio e organizzata dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio, tra musica, teatro, sport e appuntamenti a contatto con la natura, per tutti, grandi e più piccoli.
Martedì 30 agosto è ospite del Castello di Santa Severa Roberta Bruzzone, la più nota criminologa e profiler italiana, in veste di cantante e narratrice, che guiderà il pubblico in un viaggio ai confini della follia e della creatività distruttiva. Lo spettacolo Kriminal Rock – Viaggio nel lato oscuro delle leggende del rock ripercorre una serie di brani simbolo e rappresentativi dei più complessi e controversi rocker della storia della musica contemporanea, dai misteriosi decessi del Club J 27 alle circostanze mai chiarite della morte di Kurt Cobain e Jimi Hendrix.
Si cambia scenario e si passa dal rock al rap mercoledì 31 agosto con Gianni Bismark. Il rapper romano della Garbatella mescola in modo originale hip hop e canzone romana ed è pronto a salire sul palco del Castello con le sue canzoni che hanno conquistato la scena trap e un’ampia fanbase. Il primo appuntamento del mese di settembre è giovedì 1 con la serata Juppiter… 30 anni senza andare fuori tempo. Una serata di festa per raccontare i primi 30 anni dell’associazione figlia di Exodus, l’opera di don Antonio Mazzi, e comunicare le prospettive future di chi si occupa con passione di educazione, giovani, fragilità e famiglie.
Venerdì 2 settembre sale sul palco del Castello Giovanni Truppi, cantautore di rara sensibilità, capace di scavare a fondo tra i sentimenti, attingendo da diversi linguaggi musicali come il jazz, il punk e la canzone d’autore. In scaletta troveranno spazio tanti brani della sua decennale carriera, compreso il singolo presentato al 72esimo Festival di Sanremo Tuo padre, mia madre, Lucia. Ad aprire il concerto di Truppi è Francesco Forni, anche lui musicista napoletano con una lunga carriera alle spalle, che presenterà dal vivo il concept album Una sceneggiata, il racconto di una storia d’amore “della strada” con tutte le sue contraddizioni e insidie.
Sabato 3 settembre torna al Castello di Santa Severa Edoardo Leo con la seconda data di Ti racconto una stori”, per dare una volta di più l’opportunità al pubblico di assistere al reading-spettacolo creato dell’attore romano con le musiche di Jonis Bascir. Martedì 6 spazio sempre al connubio tra musica e recitazione con lo spettacolo di Neri Marcorè dal titolo Le mie canzoni altrui, un concerto che spazia nel mondo dei cantautori italiani e stranieri, dal folk al pop, inanellando pezzi noti e meno noti che in qualche modo rappresentano la sua formazione musicale, legata a esperienze di vita personali o semplicemente al piacere di coinvolgere il pubblico nella condivisione di un patrimonio musicale comune.
Il giorno dopo grande protagonista sarà Tananai con una delle tappe finali del suo fortunato tour estivo che ha fatto incetta di sold out in tutta la penisola. Assoluto mattatore dell’anno, dal successo sanremese fino alla hit La dolce vita con Fedez e Mara Sattei, l’istrionico artista porterà il suo pop contemporaneo sul palco del festival romano. Giovedì 8 settembre si continua a ballare con il live di Dargen D’Amico che arriva a presentare il suo ultimo disco Nei sogni nessuno è monogamo in collaborazione con Spaghettiland. Ultimo appuntamento musicale sarà domenica 11 settembre con il concerto di Motta, esponente di spicco del nuovo cantautorato italiano.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]