Al Foro Italico tornano gli Internazionali di Nuoto con i migliori del mondo
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Il 23 gennaio torna a Roma la Duke Ellington Orchestra, l’orchestra che a suon di musica ripercorre la vita di un vero maestro del jazz. Si prospetta uno spettacolo davvero emozionante, che prenderà luogo al Teatro Olimpico della città. Ci andrete?
Sono passati diversi anni dall’ultima volta in cui li abbiamo visti suonare in Italia, ma ora tornano a esibirsi nella nostra stupenda penisola e in particolare a Roma, la città in cui è prevista una tappa del loro nuovo tour.
Arrivano al Teatro Olimpico nella serata del 23 gennaio per regalare a chiunque un fantastico e nostalgico concerto, che reinterpreta le canzoni di uno dei più grandi maestri del jazz di sempre, Edward Kennedy Ellington, che tutti conoscono meglio come Duke Ellington. Arriva infatti la Duke Ellington Orchestra, un complesso di musicisti in grado di regalare uno spettacolo davvero travolgente, ricco di buona musica e ricordi un uomo che ha fatto la storia.
Nel tempo è stato definito come un musicista jazz, ma in realtà la sua musica ha così tanti ritmi e influenze che sarebbe quasi sbagliato identificarlo con un solo genere. Sembra infatti che lui stesso adorasse chiamare quello che faceva “American Music”.
La sua musica poi non si limitava a quella da eseguire su un palco. Nella sua carriera Duke aveva dato vita anche a molte colonne sonore per i film, oltre che a un grande numero di canzoni, molte delle quali vengono riproposte nel mezzo dello spettacolo di questi giorni.
Vengono riproposte da un’orchestra di 15 elementi, alcuni dei quali appartengono alla stessa famiglia di Duke. Tra tutti questi musicisti c’è infatti anche suo nipote Paul Mercer, che a oggi è considerato uno dei migliori trombettisti del secolo. Proprio lui all’interno dello spettacolo, ha il compito di guidare l’intera orchestra. Per lui dev’essere qualcosa di davvero emozionante.
A dirigere il tutto c’è invece una persona molto legata alla famiglia Hellinghton, ovvero Charlie Young III che lavora con la Duke Ellington Orchestra da ben generazioni. Anche per lui tornare a suonare a Roma dev’essere veramente eccitante.
Questo incredibile spettacolo prende vita all’interno del Teatro Olimpico, un tempio del teatro, della musica e della danza, all’interno del quale ogni anno vengono organizzati tantissimi spettacoli, che coinvolgono gli artisti provenienti da ogni parte del mondo.
Attori, cantanti, cabarettisti: in pratica chiunque è il benvenuto all’interno di questo enorme spazio, in grado di regalare grandi emozioni e momenti piacevoli.
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]