Torna la Duke Ellington Orchestra in Italia e Roma si prepara ad emozionarsi con il jazz
23 Gennaio 2023
3.117
foto di: Immagini prese dal web
Il 23 gennaio torna a Roma la Duke Ellington Orchestra, l’orchestra che a suon di musica ripercorre la vita di un vero maestro del jazz. Si prospetta uno spettacolo davvero emozionante, che prenderà luogo al Teatro Olimpico della città. Ci andrete?
Un grande ritorno in Italia
Sono passati diversi anni dall’ultima volta in cui li abbiamo visti suonare in Italia, ma ora tornano a esibirsi nella nostra stupenda penisola e in particolare a Roma, la città in cui è prevista una tappa del loro nuovo tour.
Arrivano al Teatro Olimpico nella serata del 23 gennaio per regalare a chiunque un fantastico e nostalgico concerto, che reinterpreta le canzoni di uno dei più grandi maestri del jazz di sempre, Edward Kennedy Ellington, che tutti conoscono meglio come Duke Ellington. Arriva infatti la Duke Ellington Orchestra, un complesso di musicisti in grado di regalare uno spettacolo davvero travolgente, ricco di buona musica e ricordi un uomo che ha fatto la storia.
Uno spettacolo ricco di emozioni e nostalgia
Nel tempo è stato definito come un musicista jazz, ma in realtà la sua musica ha così tanti ritmi e influenze che sarebbe quasi sbagliato identificarlo con un solo genere. Sembra infatti che lui stesso adorasse chiamare quello che faceva “American Music”.
La sua musica poi non si limitava a quella da eseguire su un palco. Nella sua carriera Duke aveva dato vita anche a molte colonne sonore per i film, oltre che a un grande numero di canzoni, molte delle quali vengono riproposte nel mezzo dello spettacolo di questi giorni.
Vengono riproposte da un’orchestra di 15 elementi, alcuni dei quali appartengono alla stessa famiglia di Duke. Tra tutti questi musicisti c’è infatti anche suo nipote Paul Mercer, che a oggi è considerato uno dei migliori trombettisti del secolo. Proprio lui all’interno dello spettacolo, ha il compito di guidare l’intera orchestra. Per lui dev’essere qualcosa di davvero emozionante.
A dirigere il tutto c’è invece una persona molto legata alla famiglia Hellinghton, ovvero Charlie Young III che lavora con la Duke Ellington Orchestra da ben generazioni. Anche per lui tornare a suonare a Roma dev’essere veramente eccitante.
Il tempo dello spettacolo
Questo incredibile spettacolo prende vita all’interno del Teatro Olimpico, un tempio del teatro, della musica e della danza, all’interno del quale ogni anno vengono organizzati tantissimi spettacoli, checoinvolgono gli artisti provenienti da ogni parte del mondo.
Attori, cantanti, cabarettisti: in pratica chiunque è il benvenuto all’interno di questo enorme spazio, in grado di regalare grandi emozioni e momenti piacevoli.
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa […]
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]
Fine settimana che vede Fiumicino della regata no-stop che vedrà protagoniste le barche che partiranno e torneranno al porto laziale dopo aver raggiunto l’isola di Giannutri Il programma della regata no-stop di Fiumicino […]