All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
È la prima volta che in italia arriva un festival del genere, che sicuramente farà brillare gli occhi sia agli appassionati del cinema che della musica. Arriva il Roma Film Music Festival, la rassegna dedicata alle più belle colonne sonore del cinema!
È la città del cinema e la culla di alcune delle più emozionanti colonne sonore di tutti i tempi e proprio per questo motivo è stata scelta come centro ospitante della prima edizione del Roma Film Music Festival, la rassegna dedicata alle più belle melodie del cinema.
È un festival che è stato organizzato per rendere omaggio alle grandi colonne sonore del cinema che insieme ai loro compositori hanno fatto la storia del cinema. Un evento che prenderà vita all’Auditorium Conciliazione e ai Forum Studios e che fino al 2 ottobre riunirà i musicisti e gli appassionati del cinema e della musica per permettergli di vivere un’esperienza a dir poco incredibile.
Sarà un festival davvero emozionante al quale prenderanno parte diversi ospiti, sia nazionali che internazionali. Molti di loro parteciperanno alla serata di gala “Il Grande Cinema Italiano in Concerto“, che si terrà all’Auditorium Conciliazione nella serata del 29 settembre per rendere omaggio alle più belle colonne sonore del cinema italiano.
A guidare la serata ci sarà l’Orchestra Italiana del Cinema sotto la guida dei Maestri Ludwig Wicki e Daniele Belardinelli. Ad aprire lo spettacolo ci sarà il musicista e attore Stefano Fresi, che con la sua simpatia sarà in grado di regalare leggerezza a chiunque. Saranno presenti anche Amii Stewart e Mario Biondi, che daranno voce alle musiche dei Maestri Morricone e Piccioni. Non mancheranno quindi le emozioni.
I biglietti per la serata sono disponibili su TicketOne, mentre sono sold out gli eventi previsti per il 30 settembre e il primo ottobre. In questi due giorni all’Auditurium Conciliazione verrà trasmesso il capolavoro di George Lucas “Star Wars A New Hope” le cui colonne sonore verranno però eseguite dal vivo dalla fantastica Orchestra Italiana del Cinema. Anche in questo caso si prospetta qualcosa di spettacolare.
Nelle giornate del 27 e del 28 settembre e del 2 ottobre l’evento si sposterà invece nel tempio della musica, lo storico studio di registrazione Forum Studios. Durante le giornate saranno svelati tutti i segreti sull’incredibile mondo della colonna sonora, attraverso masterclass, visite guidate e proiezioni di documentari. Per gli appassionati di questo mondo sarà quindi un’esperienza imperdibile.
Non potevano esserci dei luoghi migliori per poter ospitare una rassegna del genere. Due edifici che sono considerati dei veri templi della musica e che in occasione del Rome Music Film Festival aprono le loro porte per permettere a chiunque di prendere parte a questo incredibile evento.
In questi giorni i Forum Studios e l’Auditorium Conciliazione si trasformano poi in due musei per ospitare in modo gratuito la mostra “Musica e Immagine“, un’esposizione dedicata a tutto il materiale che viene usato per promuovere un film, dal manifesto del cinema alla copertina del vinile della sua colonna sonora.
Chi decide invece di fare un giro nei Forum Studios può scegliere di farlo in una speciale visita guidata che si svolgerà il 2 ottobre. I visitatori potranno entrare in ambienti esclusivi e osservare i luoghi nei quali sono nate oltre 2000 colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema. Sicuramente l’esperienza si rivelerà incredibile.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]