La primavera, la stagione della rinascita
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Caricamento...
Suggerito:
La notte di Halloween è sempre più vicina ed è tempo di acquistare uno spaventoso costume e una bella zucca da mettere nel giardino di casa. Sapevate che a Roma è stato aperto un campo di zucche in cui poterle andare a cogliere? Ecco dove si trova.
Si avvicina sempre di più la notte più spaventosa dell’anno e di conseguenza iniziano i primi preparativi per poterla festeggiare al meglio e renderla ancora più terrificante di quello che già è.
Si comincia quindi a scegliere il costume adatto alla serata, si comprano le decorazioni per la casa e infine si compra e poi intaglia una bella zucca di Halloween.
Quest’ultima è un’operazione che nasce e che avviene soprattutto in America, ma che negli ultimi tempi è diventata parte della tradizione italiana e ha contribuito all’aumento dell’apertura di numerosi campi in cui poter andare a raccogliere le zucche.
Proprio nelle ultime settimane ne è stato aperto uno anche a Roma. Si chiama “Fattoria della zucca” e si trova nella zona di Sacrofano. È il posto perfetto nel quale trascorrere qualche ora diversa dal solito, all’insegna del divertimento e nel cuore della natura.
Per tutto il mese di ottobre chiunque può divertirsi alla Fattoria della zucca, sia i più piccini che i grandi.
Proprio per gli adulti sono stati per esempio organizzati dei simpatici laboratori, nei quali possono imparare a costruire dei graziosi centro tavola oppure delle ghirlande.
I più piccoli invece possono girare per i campi della fattoria e scegliere la loro zucca preferita e successivamente decorarla insieme alla loro famiglia. Possono decidere se intagliarla e trasformarla in una spaentosa torcia o se invece pitturarla. Sono sicuramente due attività davvero divertenti.
Sono tante le cose che si possono fare alla Fattoria della zucca, perfino salire sul dorso di un cavallo oppure di un pony.
I più piccoli possono infatti approfittarne per andare a cavallo e fare un giro intorno alla Fattoria. Per loro sarà sicuramente un’attività davvero divertente.
Dopo aver decorato una zucca e fatto una passeggiata a cavallo, chiunque può rilassarli negli stand della fattoria e gustare delle sfiziosità a base di zucca. Ce ne sono per tutti i gusti, sia dolci che salate e sono una vera delizia.
Una volta terminato lo spuntino, chi vuole può anche cogliere l’occasione per fare una passeggiata intorno ai mercatini artigianali della fattoria e comprare dei prodotti a km 0.
È davvero il posto perfetto in cui godersi un momento diverso dal solito a contatto con la natura e soprattutto con la zucca.
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori TuliPark, il parco di […]
Riccardo Rossi di scena al Teatro Parioli per oltre dieci serate in cui ripercorrerà la sua carriera in uno spettacolo comico in cui protagonisti saranno ritratti di persone e situazioni raccontate con la […]
Nessuno si aspettava che un giorno sarebbe diventata una vera icona, dato che inizialmente tutti la consideravano un passatempo qualsiasi. A volte però l’impossibile può diventare una realtà. Un giocattolo e un’icona È […]