Estate romana: chi parte, chi resta e chi fa avanti e dietro
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
La notte di Halloween è sempre più vicina ed è tempo di acquistare uno spaventoso costume e una bella zucca da mettere nel giardino di casa. Sapevate che a Roma è stato aperto un campo di zucche in cui poterle andare a cogliere? Ecco dove si trova.
Si avvicina sempre di più la notte più spaventosa dell’anno e di conseguenza iniziano i primi preparativi per poterla festeggiare al meglio e renderla ancora più terrificante di quello che già è.
Si comincia quindi a scegliere il costume adatto alla serata, si comprano le decorazioni per la casa e infine si compra e poi intaglia una bella zucca di Halloween.
Quest’ultima è un’operazione che nasce e che avviene soprattutto in America, ma che negli ultimi tempi è diventata parte della tradizione italiana e ha contribuito all’aumento dell’apertura di numerosi campi in cui poter andare a raccogliere le zucche.
Proprio nelle ultime settimane ne è stato aperto uno anche a Roma. Si chiama “Fattoria della zucca” e si trova nella zona di Sacrofano. È il posto perfetto nel quale trascorrere qualche ora diversa dal solito, all’insegna del divertimento e nel cuore della natura.
Per tutto il mese di ottobre chiunque può divertirsi alla Fattoria della zucca, sia i più piccini che i grandi.
Proprio per gli adulti sono stati per esempio organizzati dei simpatici laboratori, nei quali possono imparare a costruire dei graziosi centro tavola oppure delle ghirlande.
I più piccoli invece possono girare per i campi della fattoria e scegliere la loro zucca preferita e successivamente decorarla insieme alla loro famiglia. Possono decidere se intagliarla e trasformarla in una spaentosa torcia o se invece pitturarla. Sono sicuramente due attività davvero divertenti.
Sono tante le cose che si possono fare alla Fattoria della zucca, perfino salire sul dorso di un cavallo oppure di un pony.
I più piccoli possono infatti approfittarne per andare a cavallo e fare un giro intorno alla Fattoria. Per loro sarà sicuramente un’attività davvero divertente.
Dopo aver decorato una zucca e fatto una passeggiata a cavallo, chiunque può rilassarli negli stand della fattoria e gustare delle sfiziosità a base di zucca. Ce ne sono per tutti i gusti, sia dolci che salate e sono una vera delizia.
Una volta terminato lo spuntino, chi vuole può anche cogliere l’occasione per fare una passeggiata intorno ai mercatini artigianali della fattoria e comprare dei prodotti a km 0.
È davvero il posto perfetto in cui godersi un momento diverso dal solito a contatto con la natura e soprattutto con la zucca.
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]