A Roma apre il campo che farà sentire tutti in Provenza
Aprirà a pochi passi dal Santuario del Divino Amore e per un attimo farà sentire chiunque in Provenza. Sapevate che a giugno verrà inaugurato un enorme campo di lavanda a Roma? Arriva a […]
Caricamento...
Suggerito:
È considerato uno spettacolo da record perché in pochissimi anni ha incantato centinaia di migliaia di persone ed è diventato così uno degli spettacoli di danza italiano più visti di sempre. Torna ora a Roma in occasione del suo ventesimo compleanno per quattro imperdibili spettacoli, che sicuramente lasceranno il pubblico a bocca aperta. Vi aspetta dal 4 al 9 ottobre l’amore impossibile di “Giulietta Romeo”. Andrete a vederlo?
È lo spettacolo di danza italiano più apprezzato degli ultimi tempi, che in soli vent’anni è andato in scena talmente tante volte che oggi è considerato uno dei pù visti di sempre.
In pochissimo tempo la versione di Fabrizio Monteverde dello spettacolo “Giulietta e Romeo” ha registrato dei veri record tra recite e biglietti venduti e ora torna in scena a Roma per festeggiare il suo ventesimo compleanno. Chiunque dal 4 al 9 ottobre potrà quindi assistere alla messa in scena del capolavoro di Shakespeare nella versione del noto coreografo.
Sarà uno spettacolo davvero incredibile, che prenderà vita nel cuore del Teatro Olimpico e che avrà come protagonisti due giovani eccellenze della danza classica. A interpretare i personaggi di Giulietta e Romeo ci saranno infatti Carola Puddu e Paolo Barbonaglia, due ballerini che partendo dalla scuola di Amici sono entrati nella grande Compagnia di Balletto di Roma.
Chi non ha mai visto lo spettacolo “Giulietta e Romeo” di Fabrizio Monteverde probabimente si aspetta di vedere qualcosa di molto simile all’opera di Shakespeare, ovvero una storia che ha come scenografia la Verona del 1500 e come trama principale l’amore proibito di Giulietta e Romeo.
In realtà la versione di Monteverde è piuttosto diversa dall’originale. “Giulietta e Romeo” non è per esempio ambientato a Verona e nemmeno nel 1500. Prende piuttosto vita nel Sud Italia durante il periodo del secondo dopoguerra.
È in questo contesto di povertà e speranza di rinascita che Giulietta e Romeo cercano di vivere una storia d’amore che diventa poi impossibile e che porta poi i due protagonisti alla morte.
Uno scenario che viene illustrato attraverso alcuni oggetti di scena e dei fotogrammi dei film neorealisti, che hanno raccontato l’Italia di quegli anni e che soprattutto sono stati in grado di rappresentare la sua povertà.
Si prospetta quindi uno spettacolo in grado di stupire, emozionare, ma anche incantare. Sono ormai diversi anni che la Compagnia del Balletto di Roma regala delle grandi emozioni con le loro esibizioni e siamo sicuri che anche questa volta non deluderà le attese.
A fare da scenografia alla messa in scena non poteva poi non esserci il Teatro Olimpico, la struttura che da oltre cinquant’anni fa da copertina agli spettacoli degli artisti più amati in Italia e in Europa.
Negli anni ha ospitato artisti come Giorgio Gaber, Gigi Proietti, Nicola Piovani ed Enrico Brignano e nelle prossime settimane accoglierà anche Irene Grandi, una delle cantanti più apprezzate della scena italiana. Nella serata del 10 ottobre sarà infatti al teatro con lo spettacolo “Io in blues“.
Probabilmente però le serate più intriganti saranno quelle della prima settimana di novembre. Dal 1 al 6 novembre il teatro farà infatti da copertina a uno dei musical più amati di sempre, il “Rocky Horror Picture Show“. Sarà quindi qualcosa da non perdere.
Aprirà a pochi passi dal Santuario del Divino Amore e per un attimo farà sentire chiunque in Provenza. Sapevate che a giugno verrà inaugurato un enorme campo di lavanda a Roma? Arriva a […]
La sua prima stagione è riuscita a conquistare chiunque, tant’è che per qualche tempo nella città sono stati realizzati anche dei murales in suo onore. Ora però è arrivata la sua seconda stagione. […]
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori TuliPark, il parco di […]