Torna il Romics e Roma si trasforma nella capitale del fumetto
6 Ottobre 2022
707
È un festival che da anni riunisce grandi e piccini nell’enorme spazio espositivo di Fiera di Roma per permettergli di vivere una fantastica esperienza all’insegna del divertimento e soprattutto del fumetto. Quella di quest’anno sarà la sua ventinovesima edizione. Ci andrete?
Il festival del fumetto
È il festival che da tempo riunisce gli appassionati del fumetto e del gaming in un unico evento che gli permette di conoscere i propri idoli e di vivere insieme a loro una bellissima esperienza. Un evento pazzesco che anche quest’anno prenderà vita nel grande espositivo di Fiera di Roma e che accoglierà chiunque nelle giornate dal 6 al 9 ottobre.
Con l’occasione sono stati allestiti ben 5 padiglioni dell’enorme polo. Oltre 70.000 metri quadri di stand e palchetti che in occasione del Romics vengono organizzati per accogliere principalmente gamer e fumettisti, ma anche qualche ospite speciale.
Per esempio quest’anno tra le presenze previste per il festival ci sarà anche quella di Cristina D’Avena, la cantante la cui voce ha fatto da colonna sonora ai cartoni che hanno accompagnato l’infanzia di intere generazioni. Non mancheranno poi Jordi Bernet, Yoshiko Watanabe e Filippo Scòzzari, 3 leggende del fumetto il cui talento verrà premiato dal “Romics d’oro”. Sarà quindi un’edizione da non perdere.
Tanti fumetti e tanti cosplay
Tra i fumetti protagonisti del festival non possono mancare alcuni grandi classici come il “Lupo Alberto” e “Diabolik“, che quest’anno compie ben 60 anni dalla sua prima pubblicazione. Tra gli altri compleanni importanti che verranno festeggiati durante il Romics ci sono i 50 anni di “Lady Oscar (la rosa di Versailles)“.
Un altro atteso protagonista sarà il fumettista Marco Gervasio, il noto disegnatore di Walt Disney Company Italia. Per l’occasione ha realizzato una cover esclusiva del fumetto Topolino dedicata proprio al Romics e a Roma stessa, ovvero disegno che raffigura l’amato personaggio di Paperino con addosso un costume da gladiatore. Un simpatico omaggio che fa diventare Roma la capitale del fumetto.
Protagonisti indiscussi saranno infine i cosplay. È proprio per loro che anche quest’anno è stato organizzato il Romics Cosplay Award, ovvero un contest che permetterà alle persone di sfidarsi a colpi di cosplay e di decretare il costume migliore. Sarà qualcosa da non perdere.
Il più grande spazio espositivo di Roma
A fare da sceografia a questo grandioso evento c’è l’immenso polo espositivo di Fiera di Roma, lo spazio dedicato alle mostre e alle fiere più grande di tutta Roma. Come ogni anno i suoi padiglioni sono stati organizzati in modo da accogliere centinaia di appassionati del fumetto insieme a un gran numero di esperti di gaming, influencer e disegnatori.
Il Romics non è però il solo grande evento che ha come scenografia la grandissima Fiera di Roma. Anche altri grandi festival come il Ro.Me prendono vita in questo enorme polo espositivo. Questa manifestazione in particolare sarà dedicata ai musei e all’arte in sè e tutti potranno partecipare nel mese di novembre, dal 16 al 18. Anche questo si prospetta un evento grandioso.
Al cinema il nuovo film di Walter Veltroni dal titolo Quando, con protagonista Neri Marcorè nei panni di un uomo che si risveglia dal coma dopo 30 anni e si trova a dovere […]
Aprirà a pochi passi dal Santuario del Divino Amore e per un attimo farà sentire chiunque in Provenza. Sapevate che a giugno verrà inaugurato un enorme campo di lavanda a Roma? Arriva a […]
La sua prima stagione è riuscita a conquistare chiunque, tant’è che per qualche tempo nella città sono stati realizzati anche dei murales in suo onore. Ora però è arrivata la sua seconda stagione. […]
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]