Una serata speciale in ricordo di un indimenticabile batterista
25 Settembre 2022
2.387
foto di: Immagini prese dal web
La sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della musica e nel cuore dei suoi colleghi i Pooh. Proprio in suo onore è stata organizzata una serata commemorativa che possa mantenere il suo ricordo vivo. Ci andrete?
Una serata davvero emozionante
È una serata tanto speciale quanto emozionante, che sarà sicuramente in grado di commuovere i più grandi fan dei Pooh, la storica band bolognese le cui canzoni hanno fatto da colonna sonora a intere generazioni.
L’evento in questione si chiama “Stefano” e è uno spettacolo tributo in onore del romano Stefano D’Orazio, il batterista della band che si è spento nel mezzo della pandemia, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di chiunque, in modo particolare in quello dei restanti membri della band.
Per mantenere ancora vivo il suo ricordo è stata quindi organizzato questo evento, che prenderà vita la sera del 25 settembre all’Auditorium Parco della Musica. Sarà una serata davvero speciale alla quale parteciperanno molti artisti, che ricorderanno con la musica e le parole Stefano D’Orazio e il suo incredibile talento.
Il ricordo indelebile di un grande batterista
Durante “Stefano” verrà quindi ripercorsa la vita e la carriera di Stefano D’Orazio, grazie alle parole e alle note di alcuni suoi colleghi tra cui gli stessi Pooh.
Giustamente non potevano mancare ad una serata del genere, di conseguenza saliranno sul palco dell’Auditorium e insieme renderanno omaggio al loro compagno di musica e di vita, con il quale hanno condiviso molti anni di carriera.
Non mancherà poi la presenza di Danilo Rea, uno dei pianisti jazz più apprezzati al mondo che contribuirà a rendere la serata ancora più emozionante.
È poi previsto un intervento di Rosario Fiorello, uno dei comici e presentatori più amati in Italia, che con il suo carisma e l’innata spontaneità sarà in grado di creare un’atmosfera di leggerezza e commozione.
Nel cuore della serata si esibirà poi il vincitore del “Premio Stefano D’Orazio” che è stato istituito quest’anno sia per la categoria cantanti che manager. Il noto batterista dei Pooh non era solamente un ottimo musicista ma anche un buon manager e anche per questo motivo nel premio è stata inserita anche questa nuova categoria.
Una location speciale
Inizialmente a fare da scenografia a questa commovente serata doveva esserci la cavea dell’Auditorium Parco della Musica, ma a causa delle pessime previsioni metereologiche il concerto è stato spostato negli interni dell’enorme struttura.
Sarà una serata davvero emozionante e probabilmente anche l’ambiente contribuirà a rendere l’atmosfera ancora più suggestiva. Dopotutto lo spettacolo prende vita in una delle strutture per concerti più grande ed affascinante di tutta l’Italia.
Chi parteciperà alla serata si troverà quindi davanti un bellissimo scenario dove sarà impossibile non emozionarsi.
Il Villaggio di Natale di Solara Garden è pronto ad accogliere gli amanti delle decorazioni e dei presepi con quindici stanze a tema, tante novità per i grandi e i piccini, ecco tutte […]
Esce al cinema Diabolik Chi Sei?, il terzo capitolo dei fratelli Mainetti dedicato al ladro più amato dagli italiani, confermato il cast del precedente film, ecco la trama e alcune anticipazioni La trama […]
Manca sempre meno a quello che a oggi è considerato il periodo più felice di tutto l’anno e tutte le città si stanno preparando a festeggiarlo. Anche Roma si sta abbellendo per l’occasione. […]
Palombara Sabina e il suo castello Savelli ospitano il Giorno di Bacco, festa dedicata al vino e all’olio, tra degustazioni e incontri didattici con sommelier e produttori Il Giorno di Bacco, in cosa […]
Lo scorso anno ha registrato un vero record in fatto di vendite perché è riuscito a conquistare proprio tutti, ma del resto sarebbe stato strano il contrario, dato il film a cui s’ispira. […]
Permette a chiunque di diventare degli investigatori e come in un giallo li fa imbattere in un misterioso caso da risolvere che prende luogo nel tanto storico quanto suggestivo Museo delle Mura. Vorresti […]