Estate romana: chi parte, chi resta e chi fa avanti e dietro
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
La sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della musica e nel cuore dei suoi colleghi i Pooh. Proprio in suo onore è stata organizzata una serata commemorativa che possa mantenere il suo ricordo vivo. Ci andrete?
È una serata tanto speciale quanto emozionante, che sarà sicuramente in grado di commuovere i più grandi fan dei Pooh, la storica band bolognese le cui canzoni hanno fatto da colonna sonora a intere generazioni.
L’evento in questione si chiama “Stefano” e è uno spettacolo tributo in onore del romano Stefano D’Orazio, il batterista della band che si è spento nel mezzo della pandemia, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di chiunque, in modo particolare in quello dei restanti membri della band.
Per mantenere ancora vivo il suo ricordo è stata quindi organizzato questo evento, che prenderà vita la sera del 25 settembre all’Auditorium Parco della Musica. Sarà una serata davvero speciale alla quale parteciperanno molti artisti, che ricorderanno con la musica e le parole Stefano D’Orazio e il suo incredibile talento.
Durante “Stefano” verrà quindi ripercorsa la vita e la carriera di Stefano D’Orazio, grazie alle parole e alle note di alcuni suoi colleghi tra cui gli stessi Pooh.
Giustamente non potevano mancare ad una serata del genere, di conseguenza saliranno sul palco dell’Auditorium e insieme renderanno omaggio al loro compagno di musica e di vita, con il quale hanno condiviso molti anni di carriera.
Non mancherà poi la presenza di Danilo Rea, uno dei pianisti jazz più apprezzati al mondo che contribuirà a rendere la serata ancora più emozionante.
È poi previsto un intervento di Rosario Fiorello, uno dei comici e presentatori più amati in Italia, che con il suo carisma e l’innata spontaneità sarà in grado di creare un’atmosfera di leggerezza e commozione.
Nel cuore della serata si esibirà poi il vincitore del “Premio Stefano D’Orazio” che è stato istituito quest’anno sia per la categoria cantanti che manager. Il noto batterista dei Pooh non era solamente un ottimo musicista ma anche un buon manager e anche per questo motivo nel premio è stata inserita anche questa nuova categoria.
Inizialmente a fare da scenografia a questa commovente serata doveva esserci la cavea dell’Auditorium Parco della Musica, ma a causa delle pessime previsioni metereologiche il concerto è stato spostato negli interni dell’enorme struttura.
Sarà una serata davvero emozionante e probabilmente anche l’ambiente contribuirà a rendere l’atmosfera ancora più suggestiva. Dopotutto lo spettacolo prende vita in una delle strutture per concerti più grande ed affascinante di tutta l’Italia.
Chi parteciperà alla serata si troverà quindi davanti un bellissimo scenario dove sarà impossibile non emozionarsi.
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]