Vincenzo Schettini arriva al Brancaccio con “La fisica che ci piace – La lezione show”
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Si prospetta un concerto davvero suggestivo in grado di risvegliare anche le emozioni più profonde. Arriva al teatro di Ostia Antica per un’unica data italiana Angelo Branduardi e il suo spettacolo in acustico di chitarra e violino, voce e pianoforte. Non perdetevela!
È un artista dalla fama mondiale che negli anni si è guadagnato la stima di chiunque oltre ad una ricca serie di riconoscimenti.
Da anni tiene concerti in ogni angolo del mondo e ora torna vicino a Roma per un’unica imperdibile data. I fan di Angelo Branduardi potranno quindi rivedere il proprio idolo il 16 settembre nel teatro di Ostia Antica e assistere a un incredibile concerto.
Uno spettacolo tanto suggestivo quanto emozionante, che viene accompagnato dalla voce e dagli strumenti di Branduardi e dal pianoforte del musicista Fabio Valdemarin. Un connubio di suoni in grado di stupire e incantare.
Si tratta poi di uno spettacolo che è stato progettato diversi anni fa e che è stato organizzato nei minimi dettagli per sconvolgere lo spettatore. Un concerto che prevede una ricca scaletta, fatta di grandi classici e brani semi sconosciuti. In pratica qualcosa da non perdere.
Sono ormai diversi anni che Angelo Branduardi incanta con le sue canzoni, che sono come delle poesie messe in musica che conferiscono all’artista l’affettuoso soprannome di “menestrello”.
Dal 1974 il suo particolarissimo stile riesce a conquistare chiunque e anche nel 2022 continua a regalargli delle importanti conferme.
Proprio quest’anno un film che comprende una sua canzone come sola colonna sonora è stato premiato al Festival di Cannes. La pellicola in questione è “Tori e Lokita” ed è accompagnata dal brano “Alla fiera dell’est” nella versione ucraina. Per Angelo Branduardi si tratta quindi di un importante successo che si aggiunge alla lista dei numerosi traguardi.
Anche l’autobiografia che ha pubblicato giusto qualche mese fa sta avendo un gran successo. In molti stanno acquistando “Confessioni di un malandrino” e altrettanti lo stanno recensendo in modo positivo!
Per uno spettacolo del genere non poteva mancare una scenografia mozzafiato, come quella del teatro romano di Ostia Antica.
È una costruzione davvero maestosa che risale al primo secolo A.C. e che può ospitare ben 4000 persone. È il posto ideale per poter ospitare un concerto, oppure uno spettacolo di danza.
Riesce a rendere le esibizioni ancora più affascinanti e a ricreare un’atmosfera suggestiva. Conserva ancora la sua bellezza antica sebbene sia stato ristrutturato numerose volte e nonostante sia stato costruito molti secoli fa. Un luogo fantastico.
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]
“Caino e Abele – Il Musical” torna in scena per emozionare il pubblico con una storia intensa e senza tempo. Tra musica, danza[...]
L’attore romano è protagonista insieme a Massimo Wertmuller di uno spettacolo ambientato nella Palestina dei tempi di Gesù e che si interroga sull’importanza[...]
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]