Spring Attitude 2022, negli studi di Cinecittà il festival di musica elettronica
16 Settembre 2022
3.658
foto di: Immagini prese dal web
Torna nella Capitale, negli studi cinematografici di Cinecittà, Spring Attitude, festival internazionale di musica e cultura contemporanea: ecco il programma completo
Musica moderna nel cuore dell’antichità
Dai mostri sacri dell’elettronica mondiale ai migliori rappresentanti del pop più innovativo, passando per i protagonisti della nuova scena italiana, la primavera musicale della Capitale si conferma in calendario a settembre. Spring Attitude, il festival internazionale di musica e cultura contemporanea firma la sua undicesima edizione e torna venerdì 16 e sabato 17 settembre agli Studi di Cinecittà, una location fortemente simbolica arrivata alla fama mondiale negli anni a ridosso del boom economico grazie alle straordinarie ricostruzioni del mondo antico. Due palchi prenderanno vita nel Set dell’Antica Roma, uno degli spazi permanenti all’interno degli Studios, vicino al mitico Teatro 5 di Fellini. Fra live e dj set, performance e musica, installazioni e arte digitale, Spring Attitude torna dopo due anni di sospensione pandemica con un titolo in sintonia con il generale clima di ripartenza e rinascita dello spettacolo dal vivo: Restart the Future.
Il programma di venerdì 16 settembre
Venerdì 16 settembre in cartellone il dance floor fra femminismo, attivismo LGBT e impegno sociale dell’americana The Blessed Madonna; Cosmo con la sua malinconica e al tempo stesso gioiosa fusione fra canzone d’autore e clubbing; e il punk-urban anarchico del talento esordiente Centomilacarie. Arricchisce la serata il pop fluido della vera rivelazione della musica italiana di quest’anno Ditonellapiaga, fresca della sua ultima uscita discograficaCamouflage e la vittoria della Targa Tenco 2022 per la sezione Opera Prima: un tripudio di stile ed eclettismo sonoro che nella sua versione live sta già infiammando i palchi di mezza Italia. Ancora, il cantautorato indie di Fulminacci, che in poco più di due anni si è imposto come vero protagonista della nuova scena italiana, vincendo anche il Premio Tenco con il suo album d’esordio e gli arditi flussi sperimentali di Iosonouncane. A rapire il pubblico del festival anche i Red Axes, duo israeliano in grado di far dialogare elettronica e post-punk, disco e garage, rock e techno; e l’iperbolico crossover dei 72 Hour Post Fight, progetto collaborativo targato La Tempesta Dischi e firmato da Fight Pausa e Palazzi D’Oriente, che trova la giusta armonia fra jazz, math rock, emo, ambient e downtempo.
Il programma di sabato 17 settembre
Sabato 17 settembre grande attesa per l’esibizione dei Calibro 35, che ormai da anni incantano il pubblico internazionale con un funky-soul cosmico dagli echi exploitation, sul palco di Spring Attitude con il mito di Ennio Morricone. Indiscussa protagonista della serata anche la regina dell’elettronica mondiale Ellen Allien, ormai di casa al Festival; e l’inconfondibile groove funky-dance dei Nu Genea con il loro nuovo format Nu Genea invite: invitano sul palco i Kokoroko, una delle più sorprendenti formazioni della nuova scena jazz e afrobeat inglese. Negli Studi di Cinecittà arrivano anche i Post Nebbia con la loro neo-psichedelia postmoderna dagli accenti esoterici e il talentuoso polistrumentista siracusano Marco Castello tra pop, funk, jazz e blues. Le ultime pennellate a questo straordinario affresco musicale arrivano per mano di altri due artisti italiani di spicco: il venerabile Venerus con la sua world music allucinata e psichedelica che si nutre di R’N’B, soul e funky-jazz; e Whitemary, ipnotica autrice, compositrice, producer e musicista. I biglietti per partecipare sono disponibili su dice.fm. Gli abbonamenti sono già sold out.
Non è una semplice fiera del libro, ma un appuntamento molto importante per molti scrittori ed editori, che fino al 10 dicembre possono sfruttare la Nuvola di Roma e usarla come loro vetrina. […]
Il Villaggio di Natale di Solara Garden è pronto ad accogliere gli amanti delle decorazioni e dei presepi con quindici stanze a tema, tante novità per i grandi e i piccini, ecco tutte […]
Esce al cinema Diabolik Chi Sei?, il terzo capitolo dei fratelli Mainetti dedicato al ladro più amato dagli italiani, confermato il cast del precedente film, ecco la trama e alcune anticipazioni La trama […]
Manca sempre meno a quello che a oggi è considerato il periodo più felice di tutto l’anno e tutte le città si stanno preparando a festeggiarlo. Anche Roma si sta abbellendo per l’occasione. […]
Palombara Sabina e il suo castello Savelli ospitano il Giorno di Bacco, festa dedicata al vino e all’olio, tra degustazioni e incontri didattici con sommelier e produttori Il Giorno di Bacco, in cosa […]
Lo scorso anno ha registrato un vero record in fatto di vendite perché è riuscito a conquistare proprio tutti, ma del resto sarebbe stato strano il contrario, dato il film a cui s’ispira. […]