Il ricordo di Raffaella Carrà, l’immortale regina dell’intrattenimento
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
Sarebbero state 100 le candeline che oggi avrebbe spento Vittorio Gasman, un attore che ancora oggi è considerato tra i più grandi maestri del cinema. Quali sono però i vostri film preferiti?
Sono trascorsi diversi anni dalla sua morte e ben 100 dalla sua nascita, ma nonostante tutto continua ancora ad essere considerato come uno dei più grandi maestri della storia del cinema italiano.
Ancora oggi è difficile trovare qualcuno che sia in grado di recitare come lui, che abbia la sua stessa presenza scenica. Vittorio Gasmman era unico in questo. Era un attore geniale, carismatico e versatile, in grado di affascinare tutti con il suo recitare, sia nei ruoli drammatici che in quelli comici.
Il suo talento era poi talmente grande da permettergli nel corso della carriera di lavorare non solo nel mondo del cinema, ma anche in quello del teatro e della poesia. Sapeva quindi fare qualsiasi cosa, ed era anche un fortissimo giocatore di pallacanestro, oltre che schermidore. Era davvero inarrestabile.
Era un maestro della recitazione, che aveva preso parte ad oltre 100 film, nei quali si era sempre fatto riconoscere per il suo carisma. Anche per questo motivo si autodefiniva come “colui che non fu mai impallato“, perchè in qualche modo riusciva sempre a distinguersi, sia davanti a una cinepresa che sul palco di un teatro.
Proprio per questo tutti lo chiamavano con affetto “il mattatore“. L’attenzione era sempre incentrata su di lui.
Era un volto irresisitibile della telvisione e un personaggio in grado di affascinare anche semplicemente leggendo una poesia. Più volte infatti si era ritrovato davanti ad uno schermo a leggere i versi di una poesie. Sapeva dare il giusto peso ad ogni parola che pronunciava e riusciva quindi ad incantare chiunque, sia i grandi che i piccini.
Indimenticabile è per esempio il suo doppiaggio della voce di Mufasa, l’anziano leone presente nel celebre cartone Disney “Il re leone”. Era eccelso in tutto.
Sono ormai passati ben 100 anni dalla nascita di Vittorio Gassman, ma nonostante tutto il ricordo che resta di lui è ancora vivo. Ogni tanto in televisione vengono ritrasmessi i film ai quali aveva preso parte anche l’attore e in occasione del suo centesimo compleanno è stata anche organizzata una bellissima mostra, “Vittorio Gassman. Il centenario“.
Si tratta di un’esposizione che in questi giorni si può vedere a Genova, ma che nel mese di giugno è stata anche allestita a Roma. Un percorso che mostra la straordinaria carriera dell’attore attraverso le foto, i video, alcuni estratti della sua autobiografia e perfino alcuni oggetti e costumi di scena.
È qualcosa di davvero affascinante, da non perdere!
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]