Buon compleanno a Pippo Franco, icona della comicità romana
2 Settembre 2022
814
foto di: Immagini prese dal web
Tanti auguri a Pippo Franco che compie oggi 82 anni: ripercorriamo la carriera del cabarettista, cantante e conduttore romano, icona di comicità e volto noto dello storico Bagaglino
Il legame con Roma grazie al Bagaglino
Compie oggi gli anni Franco Pippo, meglio conosciuto come Pippo Franco, uno degli esponenti di spicco della commedia italiana degli anni ’70 e volto celebre dello spettacolo. L’artista nasce a Roma e con la Capitale instaura da subito un forte rapporto, dagli studi al liceo artistico fino al legame con la storica compagnia di varietà del Bagaglino di cui è stato conduttore negli show televisivi che hanno accompagnato milioni di italiani, soprattutto negli anni ’90 accompagnato da comici dalla risata facile come Leo Gullotta e soubrette di una bellezza unica, come Pamela Prati e Valeria Marini.
La commedia all’italiana, grandi registi a dirigerlo e film di culto
Negli anni settanta e ottanta Pippo Franco prende parte a numerosi film della commedia all’italiana, diretto da registi come Luciano Salce, Aldo Grimaldi, Luigi Magni, Pier Francesco Pingitore, Mariano Laurenti e Bruno Corbucci, diventando un’icona del cinema di genere legato alla commedia erotica all’italiana in film di culto quali Quel gran pezzo dell’Ubalda tutta nuda e tutta calda e Giovannona Coscialunga disonorata con onore. Tra i film comici si annovera anche una versione tutta da ridere di Nerone, interpretato proprio da Pippo, intento a mettere in pratica i suoi intenti rivoluzionari e costretto a essere perfino rinchiuso in manicomio.
La tv, tra conduzioni esilaranti e tormentoni sanremesi
In televisione è stato il protagonista di programmi di indiscusso successo, dalla Lotteria Italia al contenitore pomeridiano per bambini Big! fino alle prime edizioni di La sai l’ultima? e al talent dedicato agli imitatori Stasera mi butto che vide il trionfo di Giorgio Panariello. La RAI e Mediaset si sono contesi per anni Pippo, sinonimo di simpatia e di famigliarità con il pubblico da casa. Sul piccolo schermo si ricordano anche le memorabili esibizioni sul palco del Festival di Sanremo dove fu più volte ospite d’onore e in cui presentò brani che entrarono ai primi posti delle hit parade, da Mi scappa la pipì papàa Che fico fino a Chì chì chì cò cò cò.
Compie oggi 78 anni un pilastro della commedia italiana, che con le sue interpretazioni ha regalato a chiunque diversi momenti di leggerezza e altrettanti spunti di riflessione, che lo portano a essere sia […]
Tanti auguri a Maurizio Mattioli, attore che ha raccontato la romanità nella commedia all’italiana e nelle serie televisive, vestendo i panni sia del coatto e cialtrone sia del capitolino altolocato Maurizio Mattioli e […]
È uno dei volti più amati della musica italiana, che negli anni ha dato vita a tantissime canzoni che hanno fatto innamorare tante generazioni e che oggi sono un vero patrimonio musicale. Ma […]
È stato un pilastro della commedia italiana e con i suoi film ha segnato la storia del cinema. Ma quali sono i vostri film preferiti? Un genio della comicità È stato uno dei […]
Corrado Guzzanti è tra i principali comici di satira politica in Italia, imitatore e creatore di personaggi che ci hanno aiutato a riflettere sulla società del nostro Paese dietro al sorriso che ci […]
I tre film più belli di Gabriele Muccino, noto regista romano, nato artisticamente con i documentari e sbarcato perfino a Hollywood, adesso su Sky Uno con il sequel della serie corale A casa […]