Buon compleanno a Pippo Franco, icona della comicità romana
2 Settembre 2022
701
foto di: Immagini prese dal web
Tanti auguri a Pippo Franco che compie oggi 82 anni: ripercorriamo la carriera del cabarettista, cantante e conduttore romano, icona di comicità e volto noto dello storico Bagaglino
Il legame con Roma grazie al Bagaglino
Compie oggi gli anni Franco Pippo, meglio conosciuto come Pippo Franco, uno degli esponenti di spicco della commedia italiana degli anni ’70 e volto celebre dello spettacolo. L’artista nasce a Roma e con la Capitale instaura da subito un forte rapporto, dagli studi al liceo artistico fino al legame con la storica compagnia di varietà del Bagaglino di cui è stato conduttore negli show televisivi che hanno accompagnato milioni di italiani, soprattutto negli anni ’90 accompagnato da comici dalla risata facile come Leo Gullotta e soubrette di una bellezza unica, come Pamela Prati e Valeria Marini.
La commedia all’italiana, grandi registi a dirigerlo e film di culto
Negli anni settanta e ottanta Pippo Franco prende parte a numerosi film della commedia all’italiana, diretto da registi come Luciano Salce, Aldo Grimaldi, Luigi Magni, Pier Francesco Pingitore, Mariano Laurenti e Bruno Corbucci, diventando un’icona del cinema di genere legato alla commedia erotica all’italiana in film di culto quali Quel gran pezzo dell’Ubalda tutta nuda e tutta calda e Giovannona Coscialunga disonorata con onore. Tra i film comici si annovera anche una versione tutta da ridere di Nerone, interpretato proprio da Pippo, intento a mettere in pratica i suoi intenti rivoluzionari e costretto a essere perfino rinchiuso in manicomio.
La tv, tra conduzioni esilaranti e tormentoni sanremesi
In televisione è stato il protagonista di programmi di indiscusso successo, dalla Lotteria Italia al contenitore pomeridiano per bambini Big! fino alle prime edizioni di La sai l’ultima? e al talent dedicato agli imitatori Stasera mi butto che vide il trionfo di Giorgio Panariello. La RAI e Mediaset si sono contesi per anni Pippo, sinonimo di simpatia e di famigliarità con il pubblico da casa. Sul piccolo schermo si ricordano anche le memorabili esibizioni sul palco del Festival di Sanremo dove fu più volte ospite d’onore e in cui presentò brani che entrarono ai primi posti delle hit parade, da Mi scappa la pipì papàa Che fico fino a Chì chì chì cò cò cò.
Tanti auguri a Ditonellapiaga, cantautrice romana approdata al grande pubblico con la partecipazione allo scorso Festival di Sanremo in coppia con Donatella Rettore e adesso esponente di spicco della nuova musica indipendente Ditonellapiaga […]
Si è spenta appena un anno fa una vera icona del cinema, che con le sue battute e il suo modo di recitare ha cambiato per sempre il mondo del grande schermo. Vi […]
Tanti auguri a Giorgio Tirabassi, attore romano cresciuto artisticamente con Gigi Proietti e che si è saputo imporre sia al cinema che in televisione con fiction amate dal pubblico Giorgio Tirabassi, dalla scuola […]
L’influenza di Federico Fellini nel cinema italiano è incredibile, la sua regia ha raggiunto livelli osannati anche all’estero con film iconici che ancora oggi sono un esempio di ritratto sociale Federico Fellini, il […]