Vittorio De Sica, 124 anni dalla nascita del padre del Neorealismo
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
Tanti auguri a Pippo Franco che compie oggi 82 anni: ripercorriamo la carriera del cabarettista, cantante e conduttore romano, icona di comicità e volto noto dello storico Bagaglino
Compie oggi gli anni Franco Pippo, meglio conosciuto come Pippo Franco, uno degli esponenti di spicco della commedia italiana degli anni ’70 e volto celebre dello spettacolo. L’artista nasce a Roma e con la Capitale instaura da subito un forte rapporto, dagli studi al liceo artistico fino al legame con la storica compagnia di varietà del Bagaglino di cui è stato conduttore negli show televisivi che hanno accompagnato milioni di italiani, soprattutto negli anni ’90 accompagnato da comici dalla risata facile come Leo Gullotta e soubrette di una bellezza unica, come Pamela Prati e Valeria Marini.
Negli anni settanta e ottanta Pippo Franco prende parte a numerosi film della commedia all’italiana, diretto da registi come Luciano Salce, Aldo Grimaldi, Luigi Magni, Pier Francesco Pingitore, Mariano Laurenti e Bruno Corbucci, diventando un’icona del cinema di genere legato alla commedia erotica all’italiana in film di culto quali Quel gran pezzo dell’Ubalda tutta nuda e tutta calda e Giovannona Coscialunga disonorata con onore. Tra i film comici si annovera anche una versione tutta da ridere di Nerone, interpretato proprio da Pippo, intento a mettere in pratica i suoi intenti rivoluzionari e costretto a essere perfino rinchiuso in manicomio.
In televisione è stato il protagonista di programmi di indiscusso successo, dalla Lotteria Italia al contenitore pomeridiano per bambini Big! fino alle prime edizioni di La sai l’ultima? e al talent dedicato agli imitatori Stasera mi butto che vide il trionfo di Giorgio Panariello. La RAI e Mediaset si sono contesi per anni Pippo, sinonimo di simpatia e di famigliarità con il pubblico da casa. Sul piccolo schermo si ricordano anche le memorabili esibizioni sul palco del Festival di Sanremo dove fu più volte ospite d’onore e in cui presentò brani che entrarono ai primi posti delle hit parade, da Mi scappa la pipì papà a Che fico fino a Chì chì chì cò cò cò.
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]