Buon compleanno a Luca Laurenti, talentuoso musicista e ironico conduttore
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
Sarebbero state 97 le candeline che oggi avrebbe spento Andrea Camilleri, il noto creatore del commissario Montalbano. Nonostante siano passati diversi anni dalla sua nascita e alcuni dalla sua morte, continua tuttora ad essere uno scrittore tanto famoso quanto apprezzato. Quali sono però i suoi romanzi che preferite?
È stato un importante scrittore ed attore e nonostante siano passati alcuni anni dalla sua scomparsa e ben 97 dalla sua nascita, resta ancora oggi un personaggio amatissimo e difficile da dimenticare.
Ancora oggi Andrea Camilleri è considerato uno dei maestri dei romanzi e delle serie tv poliziesche. È stato infatti l’inventore del personaggio del commissario Montalbano ma il suo nome è anche legato alle serie tv del tenente Sheridan e del commissario Maigret.
Per anni è stato poi un importante volto della Rai, in qualità di delegato alla produzione e di sceneggiatore. Ha poi recitato come attore in “Quel treno per Vienna” e “La strategia della maschera”.
Ha quindi avuto una ricchissima carriera, ricca di successi e riconoscimenti.
Negli anni Camilleri ha scritto moltissimi libri, ma probabilmente quello che tutti ricordano maggiormente è “La pazienza del grano”. È il primo di una lunga serie di romanzi che ha come protagonista Salvo Montalbano, il celebre commissario della serie televisiva “Il commissario Montalbano”.
Si tratta poi di una collana di libri che negli anni ha ottenuto un enorme successo, sia in Italia che all’estero. È proprio grazie a questi romanzi che Andrea Camilleri nel 2012 ha ottenuto il premio International Dagger dagli scrittori inglesi della Crime Writers Association. Un riconoscimento tanto prestigioso quanto meritato.
È davvero difficile infatti non affezionarsi alla raccolta oppure alla sua serie tv. Mostra questo personaggio tanto astuto quanto misterioso che ogni giorno si ritrova a lottare contro il crimine della sua zona.
Nonostante sia nato in Sicilia per diversi anni Camilleri è stato figlio di Roma, l’eterna città. Aveva vissuto all’interno del Rione Prati, nella zona Asiago. Era un punto di Roma che apprezzava particolarmente, nel quale amava passeggiare quando non era dietro la macchina da scrivere.
Era innamorato della storica bellezza della città, che la rendeva davvero magica. E i romani adoravano la sua presenza. Era un uomo pacato e gentile, che nonostante la grande fama si ritrovava a parlare con chiunque, soprattutto con i giovani. Ancora oggi è difficile non conservare un bel ricordo di lui.
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]