Torna "Maremma d'aMare", il festival che con la sua atmosfera trasporta tutti in Toscana
12 Maggio 2023
276
foto di: Immagini prese dal web
Prende vita ogni anno a Montalto Marina e permette di scoprire meglio una parte davvero affascinante della Toscana. Quest’anno si svolgerà nelle giornate del 12, del 13 e del 14 maggio, andrete a vederlo?
Il festival che porta tutti in Maremma
È un evento che dal 2015 si svolge una volta all’anno a Montalto Marina e che per qualche giorno riesce a trasportare chi vi partecipa in Toscana, esattamente nella Maremma. Si chiama “Maremma d’aMare” e nasce con l’obiettivo di far conoscere questa parte della regione, che è ricca di storia e soprattutto di tradizioni.
Un programma ricco di attività e tradizione
Quest’anno prende vita nelle giornate del 12, del 13 e del 14 maggio con un programma che sembra renderle davvero intense, dato che le attività previste per l’evento si svolgeranno dalle 10 del mattino a mezzanotte.
Saranno inaugurate dal sentiero delle tradizioni, un percorso guidato che permette di scoprire la storia della Maremma e che si ripeterà ogni giorno dalle 10 alle 13 e dalle 14.30alle 18. A questo seguiranno le varie attività delle giornate, che cambieranno di volta in volta.
Nelle giornate del 12 e del 13 maggio si potrà partecipare a dei laboratori e si potrà poi assistere a degli spettacoli equestri e musicali e infine alle parate dei butteri. Il 14 maggio si potranno invece vedere gli spettacoli degli artisti di strada, dei butteri e infine dei cavalieri. Si assisterà in pratica al gran finale di un festival interessante come quello sulla Maremma.
A due passi dal mare e dalla montagna
Tutto questo prende vita nell’incantevole Montalto Marina, una località turistica che si trova a due passi dal mare e che si trova a due passi da Montalto di Castro, nella provincia di Viterbo.
È vicina sia al Mar Tirreno che al Monte Argentario, oltre che ad alcune delle spiagge più pulite della zona, di conseguenza viene spesso scelta dalle famiglie come destinaazione in cui trascorrere le loro vacanze. è infatti circondata da una serie di casette con il giardino, che vengono appunto usate come residenze estive.
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa […]
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]
Fine settimana che vede Fiumicino della regata no-stop che vedrà protagoniste le barche che partiranno e torneranno al porto laziale dopo aver raggiunto l’isola di Giannutri Il programma della regata no-stop di Fiumicino […]