Estate romana: chi parte, chi resta e chi fa avanti e dietro
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Prende vita ogni anno a Montalto Marina e permette di scoprire meglio una parte davvero affascinante della Toscana. Quest’anno si svolgerà nelle giornate del 12, del 13 e del 14 maggio, andrete a vederlo?
È un evento che dal 2015 si svolge una volta all’anno a Montalto Marina e che per qualche giorno riesce a trasportare chi vi partecipa in Toscana, esattamente nella Maremma. Si chiama “Maremma d’aMare” e nasce con l’obiettivo di far conoscere questa parte della regione, che è ricca di storia e soprattutto di tradizioni.
Quest’anno prende vita nelle giornate del 12, del 13 e del 14 maggio con un programma che sembra renderle davvero intense, dato che le attività previste per l’evento si svolgeranno dalle 10 del mattino a mezzanotte.
Saranno inaugurate dal sentiero delle tradizioni, un percorso guidato che permette di scoprire la storia della Maremma e che si ripeterà ogni giorno dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18. A questo seguiranno le varie attività delle giornate, che cambieranno di volta in volta.
Nelle giornate del 12 e del 13 maggio si potrà partecipare a dei laboratori e si potrà poi assistere a degli spettacoli equestri e musicali e infine alle parate dei butteri. Il 14 maggio si potranno invece vedere gli spettacoli degli artisti di strada, dei butteri e infine dei cavalieri. Si assisterà in pratica al gran finale di un festival interessante come quello sulla Maremma.
Tutto questo prende vita nell’incantevole Montalto Marina, una località turistica che si trova a due passi dal mare e che si trova a due passi da Montalto di Castro, nella provincia di Viterbo.
È vicina sia al Mar Tirreno che al Monte Argentario, oltre che ad alcune delle spiagge più pulite della zona, di conseguenza viene spesso scelta dalle famiglie come destinaazione in cui trascorrere le loro vacanze. è infatti circondata da una serie di casette con il giardino, che vengono appunto usate come residenze estive.
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]