Estate romana: chi parte, chi resta e chi fa avanti e dietro
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Una nuova edizione dell’Eurovision Song Contest sta per giungere alla fine e in tanti aspettano di sapere chi sarà il fortunato vincitore. Chi si aggiudicherà la vittoria? Trionferà l’Italia e soprattutto Roma a Liverpool?
È considerato uno degli eventi sportivi più seguiti di sempre, che per una settimana all’anno riunisce centinaia di migliaia di persone intorno al televisore, per discutere di musica e soprattutto per osservare i tanti paesi del mondo che si sfidano tra loro a suon di note.
Si tratta quindi di un concorso canoro, che ogni volta prende luogo in uno stato diverso, dato che il paese vincitrice della gara ha poi il compito di ospitare la successiva edizione del festival all’interno del proprio stato.
Quest’anno è il turno dell’Inghilterra, che lo scorso anno è arrivata seconda all’Ucraina, ma che per ovvie ragioni non ha potuto ospitare il festival. Prende quindi vita nella città di Liverpool e questa sera, vedrà ben 26 artisti salire sul palco della sua enorme arena e presentare i loro brani. Chiaramente sarà anche presente il rappresentante d’Italia, che in questo caso lo è anche di Roma.
Chi quest’anno rappresenta l’Italia durante la finalissima dell’Eurovision non è soltanto italiano ma è anche romano. Si tratta infatti di Marco Mengoni, l’artista di Ronciglione che già nel 2013 ha rappresentato l’Italia all’Eurovision e che con la sua voce è riuscito a incantare chiunque, perfino il pubblico del Festival di Sanremo.
Quest’anno infatti il cantante è stato anche il vincitore del Festival di Sanremo e ha deciso di gareggiare all’Eurovision “Due Vite”, lo stesso brano con il quale ha conquistato la giuria di Sanremo.
Chissà se sarà proprio lui a vincere l’Eurovision di quest’anno.
Tra qualche ora sapremo chi sarà il fortunato vincitore dell’Eurovision Song Contest ma nel frattempo il pubblico ha fatto i propri pronostici e ipotizzato quali potrebbero essere i possibili vincitori della gara.
Tra questi c’è l’israeliana Noa Kirel e il suo brano “Unicorn”. La presenza scenica dell’artista e l’energia della sua canzone fanno pensare a lei come possibile vincitrice o quantomeno al suo inserimento nella top 5 finale.
Anche “Cha cha cha” del finlandese Kaarija si inserisce tra i possibili vincitori. Il look eccentrico del cantante e il suo ridondante “cha cha cha” sembra aver steso chiunque. Stessa cosa vale poi per la svedese Loreen, che con la sua “Tatoo” è riuscita a sciogliere il cuore delle persone.
Per il momento quindi secondo i pronostici l’Italia sembra essere ben lontana dalla vittoria, ma nel 2021 nemmeno i Maneskin erano stati inseriti tra i favoriti, eppure sono riusciti a vincere. C’è quindi ancora tempo per sognare, oltretutto sembra che la canzone di Marco Mengoni stia piacendo molto al pubblico eurovisivo. Potrebbe quindi accadere l’impossibile.
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]