Carmentalia, un’antica celebrazione di sapienza e profezia
I Romani celebravano i Carmentalia in onore della Dea Carmenta, protettrice del futuro e della maternità. Riti, preghiere e offerte scandivano una festa[...]
Lo scorso sabato 25 maggio, presso il Palacesaroni di Genzano di Roma, si è tenuto il concerto di beneficenza “Rock per un bambino”. Evento organizzato, e desiderato, da Luca Guadagnini e sua moglie Genni. Tanta la commozione sia sul palco che tra il pubblico, il calore di una grande famiglia si è sentito dalla prima all’ultima nota.
Il ricavato della vendita dei biglietti andrà in beneficenza per il sostegno e le cure dei più piccoli. Sono stati raccolti 17.500 euro, di cui 16.500 andranno alla fondazione Bambino Gesù, mentre 1000 alla casa famiglia “Associazione Coccinella”. L’impegno della comunità di Genzano, e non solo, si è fatto sentire e il sostegno dato a Guadagnini è stato veramente intenso.
Questo evento è il segno di una rinascita e di quanto anche la più piccola vita possa essere monito per poter infondere fiducia nel prossimo. Le testimonianze degli stessi artisti, che si sono susseguiti durante la serata, hanno manifestato proprio l’importanza e la commozione nel partecipare ad un evento del genere.
La line up ha visto in prima fila artisti come: Peter White, Piazza Bologna, Fausto Leali e Ivana Spagna. Piccoli e grandi nomi che evidenziano la volontà collettiva di esserci.
Durante l’arco della serata abbiamo, inoltre, avuto modo di interagire con la Dott.ssa Flavia Arcangeli, responsabile della comunicazione dell’evento. Proprio tramite le sue parole è stato possibile cogliere la bellezza della famiglia che si muove dietro “Rock per un bambino”: “Partecipo a questo evento da dodici anni, perché prima ero troppo piccola per poterlo fare, ma è importante esserci perché ogni più piccolo euro ricavato con la vendita dei biglietti è devoluto in beneficenza”.
Peter White era in contatto con l’associazione da un paio di anni e finalmente ha potuto presenziare ed esibirsi su questo palco. Ha portato la sua musica e la sua emozione: “Significa far parte di una bella serata di condivisione che parte dalla musica e dallo stare insieme”.
Infine si è ballato sotto palco grazie al Dj set orchestrato da Piazzabologna, collettivo pugliese che ha portato un remix trascinante: “I bambini sono il futuro, quindi è importante essere presenti a questo tipo di eventi per poter sostenere questo futuro”.
I Romani celebravano i Carmentalia in onore della Dea Carmenta, protettrice del futuro e della maternità. Riti, preghiere e offerte scandivano una festa[...]
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica ospitano la produzione ritrattistica del Maestro marchigiano, figura centrale della pittura romana e italiana della seconda metà[...]
A Spazio5 è stata allestita la mostra “Occhi di Ragazzo” su Gianni Morandi, un viaggio che ti porta dietro le quinte di un[...]
Immergiti in un mondo di emozioni leggere e colori brillanti con “Euphoria – Art is in the Air”, la nuova esperienza del Balloon[...]
Il percorso espositivo realizzato da Alessandra Carloni esplora una dimensione del tutto inedita del rapporto tra metropoli e individuo, tra contraddizioni urbane e[...]
Le Scuderie del Quirinale ospitano un percorso espositivo dedicato al grande ritrattista del ‘600, in grado di immortalare la dinastia che ha tenuto[...]
Fino a maggio del prossimo anno, il Pratibus District di Roma ospita, una mostra dedicata all’arte del gioco. Un’esperienza coinvolgente che celebra la[...]
Arriva nelle sale il nuovo film di Natale con protagonisti due degli attori comici romani più amati, ambientata nella meta turistica invernale del[...]
Fino ad aprile 2025, l’Istituto VIVE ospita la mostra dedicata a Guglielmo Marconi, il genio che ha cambiato il nostro modo di comunicare.[...]
Conosci le Saturnalia? Erano una delle feste più attese dell’antica Roma e si svolgevano in onore del dio Saturno. Celebrava la libertà, la[...]
Già all’inizio dell’Impero romano, il traffico nella Città Eterna era complicato da gestire, una soluzione fu trovata da Giulio Cesare. Giulio Cesare, un[...]
“Le Agonalia” sarebbero state istituite poco dopo la fondazione di Roma e si differenziano rispetto agli altri riti religiosi per due motivi, scopriamo[...]
La Galleria Nazionale ospita un percorso espositivo dedicato al celebre movimento del secolo scorso che è analizzato con un occhio di riguardo all’attualità.[...]
Conoscevi questo antico rituale? Era un culto tutto al femminile, che attraverso dei rituali che erano riservati esclusivamente alle donne, celebrava Bona Dea,[...]
Il museo ospita una mostra, diffusa in tutta la sua architettura con opere di oltre 30 artisti italiani e internazionali, con una ricchezza[...]