Fors Fortunae, la festa dell’antica dea bendata dei romani
Il 23 giugno i Romani antichi celebravano Fors Fortuna, spirito del caso e del destino. Un rituale notturno che sa di mistero e[...]
Lo scorso sabato 25 maggio, presso il Palacesaroni di Genzano di Roma, si è tenuto il concerto di beneficenza “Rock per un bambino”. Evento organizzato, e desiderato, da Luca Guadagnini e sua moglie Genni. Tanta la commozione sia sul palco che tra il pubblico, il calore di una grande famiglia si è sentito dalla prima all’ultima nota.
Il ricavato della vendita dei biglietti andrà in beneficenza per il sostegno e le cure dei più piccoli. Sono stati raccolti 17.500 euro, di cui 16.500 andranno alla fondazione Bambino Gesù, mentre 1000 alla casa famiglia “Associazione Coccinella”. L’impegno della comunità di Genzano, e non solo, si è fatto sentire e il sostegno dato a Guadagnini è stato veramente intenso.
Questo evento è il segno di una rinascita e di quanto anche la più piccola vita possa essere monito per poter infondere fiducia nel prossimo. Le testimonianze degli stessi artisti, che si sono susseguiti durante la serata, hanno manifestato proprio l’importanza e la commozione nel partecipare ad un evento del genere.
La line up ha visto in prima fila artisti come: Peter White, Piazza Bologna, Fausto Leali e Ivana Spagna. Piccoli e grandi nomi che evidenziano la volontà collettiva di esserci.
Durante l’arco della serata abbiamo, inoltre, avuto modo di interagire con la Dott.ssa Flavia Arcangeli, responsabile della comunicazione dell’evento. Proprio tramite le sue parole è stato possibile cogliere la bellezza della famiglia che si muove dietro “Rock per un bambino”: “Partecipo a questo evento da dodici anni, perché prima ero troppo piccola per poterlo fare, ma è importante esserci perché ogni più piccolo euro ricavato con la vendita dei biglietti è devoluto in beneficenza”.
Peter White era in contatto con l’associazione da un paio di anni e finalmente ha potuto presenziare ed esibirsi su questo palco. Ha portato la sua musica e la sua emozione: “Significa far parte di una bella serata di condivisione che parte dalla musica e dallo stare insieme”.
Infine si è ballato sotto palco grazie al Dj set orchestrato da Piazzabologna, collettivo pugliese che ha portato un remix trascinante: “I bambini sono il futuro, quindi è importante essere presenti a questo tipo di eventi per poter sostenere questo futuro”.
Il 23 giugno i Romani antichi celebravano Fors Fortuna, spirito del caso e del destino. Un rituale notturno che sa di mistero e[...]
“Poemi di Terra Nera” è una mostra che trasforma la Galleria Borghese in un dialogo tra antico e contemporaneo. Fino al 14 settembre,[...]
Le Vestalia erano le feste dedicate alla dea del focolare dove ardeva il fuoco sacro di Roma senza nessuna interruzione. Ecco in cosa[...]
La festa di Bellona, oggi dimenticata, racconta la Roma più arcaica, quella che invocava la forza prima delle battaglie. Un tuffo affascinante nel[...]
Dopo il successo delle edizioni precedenti, “UnArchive Found Footage Fest” torna per il terzo anno in molte location della Capitale e con una[...]
Torna l’evento annuale che consente a romani e turisti di poter visitare gratuitamente edifici notevoli per le loro caratteristiche architettoniche. Il patrimonio architettonico[...]
Protagonista di questa mostra una Roma cosmopolita, al centro di una complessa rete di viaggi e rapporti che annullano confini nazionali e culturali.[...]
Roma era nota anche per il commercio e Mercurio era il dio che proteggeva i mercanti. Era celebrato alle idi di maggio, con[...]
Lemuria era una festa dell’antica Roma dedicata all’esorcismo degli spiriti dei defunti. Durante questa ricorrenza, i romani compivano rituali per scacciare i lemuri,[...]
Fondata da italiani nel 1980, è diventata in fretta un punto di riferimento per gli appassionati di arte e di cultura e questa[...]
Il 7 maggio, Cinecittà ospiterà la cerimonia finale dei Premi David di Donatello 2025, giunti alla loro 70ª edizione. Tra i candidati spiccano[...]
Dal 14 maggio al 13 agosto, il Palazzo delle Esposizioni ospita “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana”, una mostra che celebra l’eccellenza artigianale e[...]
Le Floralia, celebrazione dedicata alla dea Flora, erano una delle feste più colorate e gioiose dell’antica Roma. Dal 28 aprile al 3 maggio,[...]
Certo! Ecco un articolo di tre paragrafi, circa 300 parole, sulla mostra *FLOWERS* al Chiostro del Bramante: — Al Chiostro del Bramante,[...]
I “Ludi Cerealici” erano degli eventi ludici che si tenevano al Circo Massimo, e a quali gli spettatori assistevano vestiti di bianco, dopo[...]