Al Museo della Fanteria una straordinaria mostra per scoprire da vicino Frida Kahlo
Fino al 27 luglio, il Museo della Fanteria ospita una straordinaria mostra dedicata a Frida Kahlo, una delle artiste più iconiche del Novecento.[...]
Lo scorso sabato 25 maggio, presso il Palacesaroni di Genzano di Roma, si è tenuto il concerto di beneficenza “Rock per un bambino”. Evento organizzato, e desiderato, da Luca Guadagnini e sua moglie Genni. Tanta la commozione sia sul palco che tra il pubblico, il calore di una grande famiglia si è sentito dalla prima all’ultima nota.
Il ricavato della vendita dei biglietti andrà in beneficenza per il sostegno e le cure dei più piccoli. Sono stati raccolti 17.500 euro, di cui 16.500 andranno alla fondazione Bambino Gesù, mentre 1000 alla casa famiglia “Associazione Coccinella”. L’impegno della comunità di Genzano, e non solo, si è fatto sentire e il sostegno dato a Guadagnini è stato veramente intenso.
Questo evento è il segno di una rinascita e di quanto anche la più piccola vita possa essere monito per poter infondere fiducia nel prossimo. Le testimonianze degli stessi artisti, che si sono susseguiti durante la serata, hanno manifestato proprio l’importanza e la commozione nel partecipare ad un evento del genere.
La line up ha visto in prima fila artisti come: Peter White, Piazza Bologna, Fausto Leali e Ivana Spagna. Piccoli e grandi nomi che evidenziano la volontà collettiva di esserci.
Durante l’arco della serata abbiamo, inoltre, avuto modo di interagire con la Dott.ssa Flavia Arcangeli, responsabile della comunicazione dell’evento. Proprio tramite le sue parole è stato possibile cogliere la bellezza della famiglia che si muove dietro “Rock per un bambino”: “Partecipo a questo evento da dodici anni, perché prima ero troppo piccola per poterlo fare, ma è importante esserci perché ogni più piccolo euro ricavato con la vendita dei biglietti è devoluto in beneficenza”.
Peter White era in contatto con l’associazione da un paio di anni e finalmente ha potuto presenziare ed esibirsi su questo palco. Ha portato la sua musica e la sua emozione: “Significa far parte di una bella serata di condivisione che parte dalla musica e dallo stare insieme”.
Infine si è ballato sotto palco grazie al Dj set orchestrato da Piazzabologna, collettivo pugliese che ha portato un remix trascinante: “I bambini sono il futuro, quindi è importante essere presenti a questo tipo di eventi per poter sostenere questo futuro”.
Fino al 27 luglio, il Museo della Fanteria ospita una straordinaria mostra dedicata a Frida Kahlo, una delle artiste più iconiche del Novecento.[...]
I due amati attori romani sono i protagonisti di una commedia che racconta la resistenza al cambiamento, un tema attuale nella società odierna,[...]
Uno studio recente ha evidenziato il fatto che la Capitale italiana sia la terza città del Mondo più citate nella storia del cinema,[...]
Il 19 marzo si celebra la Quinquatria, una delle più importanti festività dell’Antica Roma, dedicata a Minerva, dea della saggezza e della guerra.[...]
Si intitola “Utrillo e i pittori di Montmartre” il percorso espositivo che trasporterà i visitatori nell’atmosfera unica della capitale francese, esaltando il talento[...]
La storia dei riti più discussi del mondo antico, originari della Grecia e trapiantati a Roma con formule inedite, per un momento di[...]
Dal 13 marzo arriva al cinema “La Città Proibita”, il nuovo film di Gabriele Mainetti, con una straordinaria Sabrina Ferilli. Un’opera avvolta da[...]
Fino al 6 aprile, la Casina delle Civette di Villa Torlonia ospita la mostra “Niki Berlinguer. La signora degli arazzi”, un viaggio tra[...]
Il Palazzo Barberini ospita un percorso espositivo che offre al visitatore la possibilità di ammirare un numero importante di dipinti autografi di Caravaggio.[...]
Il compianto cantautore romano è raccontato in “Nun ve trattengo”, pellicola che approda nelle sale dopo la fortunata anteprima alla Festa del Cinema[...]
Dopo il grande successo del tour 2024, André Abreu torna in Italia con lo spettacolo che fa rivivere la storia musicale di Freddie[...]
Fino al 29 giugno, il Palazzo Cipolla ospita la mostra Picasso: lo straniero, un’occasione unica per scoprire il lato più intimo e personale[...]
I Romani sapevano bene quanto fossero importanti i confini, non solo territoriali ma anche simbolici. La Festa Terminalia, celebrata il 23 febbraio, era[...]
Paolo Genovese torna sul grande schermo con “Follemente”, una commedia brillante e profonda che vede protagonisti Edoardo Leo, Filippo Fanelli e Matilde Fogliati.[...]
I Lupercalia erano una delle celebrazioni più suggestive dell’Antica Roma. Un rito arcaico dedicato alla fertilità e alla purificazione. Tra corse sfrenate e[...]