“World of Dance” festeggia il suo primo decennale al palazzetto di Lido di Ostia
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Speravo dè morì prima, la nuova serie omaggio a Francesco Totti visto dagli occhi del regista Luca Ribuoli. Dopo il successo del film Mi chiamo Francesco Totti, regia di Alex Infascelli, Sky Atlantic accoglie la nuova miniserie dedicata al numero dieci.
Dagli albori nel quartiere di Porta Metronia al grande successo calcistico: sei puntate per raccontare l’ascesa di uno dei più grandi campioni della storia del calcio italiano, le prime due online il 19 Marzo.
Gli episodi si svolgono e riavvolgono sulla linea temporale della vita di Francesco Totti, decodificano gli schermi della vittoria e svelano il retroscena – a volte amaro – della ribalta, tra difficoltà e vicissitudini.
Cosa non sappiamo di Totti che non sia già stato raccontato? Lo scopriremo attraverso l’interpretazione di Pietro Castellitto e dell’attrice Greta Scarano. Gli attori– nella serie Francesco Totti e Ilary Blasy – generano un binomio artistico che restituisce al telespettatore vividezza e realtà. La romanità, fulcro del codice comunicativo: gestualità, mimica facciale e tono di voce rendono Speravo de morì prima quanto di più vicino alla realtà dei protagonisti.
Il calcio prima di tutto. La serie porta in auge la fervida fede calcistica come crisma sacrale nella vita del campione. Gianmarco Tognazzi – nella serie Luciano Spalletti – è il punto di rottura nella carriera di Totti, nei primi due episodi – disponibili su Sky Atlantic – il mister incarna l’anti-soggetto. Lo story telling televisivo, però, concede una morfologia inversa alla fiaba: prima ancora di combattere l’ultima battaglia, per Roma, Totti è già un mito.
Una partita di vita, ancora da giocare…
Di seguito la programmazione completa disponibile su Sky Atlantic con i prossimi appuntamenti:
Episodio 3 e 4: venerdì 26 marzo 2021
Episodio 5 e 6: venerdì 2 aprile 2021
I clienti Sky Q o Sky Q senza parabola possono inoltre guardare o riguardare la serie TV in qualunque momento grazie al servizio Sky On Demand e sulla piattaforma – riservata agli abbonati – SkyGo.
Inoltre, gli episodi saranno disponibili anche su NOW (Now Tv).
Punti di svista di Sara Matteucci”
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]
“Caino e Abele – Il Musical” torna in scena per emozionare il pubblico con una storia intensa e senza tempo. Tra musica, danza[...]