Cosa fare a Roma nel weekend del 18‑19‑20 luglio 2025
Concerti internazionali, arene jazz all’aperto, festival gastronomici e visite guidate sotto le stelle: il calendario ufficiale proposto per il weekend del 18, 19[...]
Speravo dè morì prima, la nuova serie omaggio a Francesco Totti visto dagli occhi del regista Luca Ribuoli. Dopo il successo del film Mi chiamo Francesco Totti, regia di Alex Infascelli, Sky Atlantic accoglie la nuova miniserie dedicata al numero dieci.
Dagli albori nel quartiere di Porta Metronia al grande successo calcistico: sei puntate per raccontare l’ascesa di uno dei più grandi campioni della storia del calcio italiano, le prime due online il 19 Marzo.
Gli episodi si svolgono e riavvolgono sulla linea temporale della vita di Francesco Totti, decodificano gli schermi della vittoria e svelano il retroscena – a volte amaro – della ribalta, tra difficoltà e vicissitudini.
Cosa non sappiamo di Totti che non sia già stato raccontato? Lo scopriremo attraverso l’interpretazione di Pietro Castellitto e dell’attrice Greta Scarano. Gli attori– nella serie Francesco Totti e Ilary Blasy – generano un binomio artistico che restituisce al telespettatore vividezza e realtà. La romanità, fulcro del codice comunicativo: gestualità, mimica facciale e tono di voce rendono Speravo de morì prima quanto di più vicino alla realtà dei protagonisti.
Il calcio prima di tutto. La serie porta in auge la fervida fede calcistica come crisma sacrale nella vita del campione. Gianmarco Tognazzi – nella serie Luciano Spalletti – è il punto di rottura nella carriera di Totti, nei primi due episodi – disponibili su Sky Atlantic – il mister incarna l’anti-soggetto. Lo story telling televisivo, però, concede una morfologia inversa alla fiaba: prima ancora di combattere l’ultima battaglia, per Roma, Totti è già un mito.
Una partita di vita, ancora da giocare…
Di seguito la programmazione completa disponibile su Sky Atlantic con i prossimi appuntamenti:
Episodio 3 e 4: venerdì 26 marzo 2021
Episodio 5 e 6: venerdì 2 aprile 2021
I clienti Sky Q o Sky Q senza parabola possono inoltre guardare o riguardare la serie TV in qualunque momento grazie al servizio Sky On Demand e sulla piattaforma – riservata agli abbonati – SkyGo.
Inoltre, gli episodi saranno disponibili anche su NOW (Now Tv).
Punti di svista di Sara Matteucci”
Concerti internazionali, arene jazz all’aperto, festival gastronomici e visite guidate sotto le stelle: il calendario ufficiale proposto per il weekend del 18, 19[...]
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]