Cosa fare a Roma nel weekend del 18‑19‑20 luglio 2025
Concerti internazionali, arene jazz all’aperto, festival gastronomici e visite guidate sotto le stelle: il calendario ufficiale proposto per il weekend del 18, 19[...]
Ve la ricordate la serie cartoon “Rebibbia quarantine” firmata Zerocalcare? Per molti è stata l’appuntamento settimanale improrogabile del primo lockdown. Che il fumettista, per questo periodo, abbia in serbo qualcos’altro?
Michele Rech, in arte Zerocalcare, torna a grande richiesta con un nuovo video. Il fumettista romano, dopo averci accompagnato durante tutto il primo lockdown di marzo 2020, con un divertentissimo episodio a settimana della serie Rebibbia quarantine, scrive e disegna un nuovo cartone. Lo presenta ancora una volta nel programma televisivo La7 Propaganda live, in onda in prima serata ogni venerdì sera. E tuttavia, spiega, stavolta è diverso. Diverso è il contesto, seppur simile nelle condizioni, e diverse sono le sue parole a proposito di questo “nuovo” momento storico (lockdown con un altro nome? O zona rossa “fate ‘n po’ come ve pare” non specificata?). Una situazione non facile da spiegare e che, anzi, si rivela ad ognuno piena di interrogativi. Così, anche la sua posizione stavolta è differente. Vuoi per quella stanchezza, soprattutto mentale, di cui tutti ormai ci sentiamo parte; vuoi per quel sentimento di frustrazione generale; o vuoi per l’attuale babele di decisioni attuate dal governo Draghi. In particolare, durante la proiezione una domanda riecheggia su tutte: che si stava meglio quando si stava peggio? Insomma, le odierne soluzioni al panorama pandemico, un limbo confuso di restrizioni e strategie comunicative, non sembrano addirittura peggio delle precedenti? «È un’apocalisse», commenta nel cartone, «la più lenta che c’abbiano mai raccontato», ma nessuno ha il coraggio di dirlo, altrimenti non si spiega! Per questo motivo, nel post Facebook di descrizione al nuovo video, specifica: «Ciao questo è un breve video esplicativo del perché non ricomincerò a fare i cartoni settimanali sulla quarantena; spoiler per chi non se lo vòle guarda: […] per fortuna ho scoperto che non è vero che te ammazzano la famiglia e te levano i diritti civili se a volte stai zitto e non dici la tua»
«Ma come fai a fa’ ‘n cartone se ‘n ce capisci più ‘n c* (“niente”) e ormai te stai a abbioccà perché sto firm è sempre uguale?»
https://www.youtube.com/watch?v=OLXNavAWiqs
Concerti internazionali, arene jazz all’aperto, festival gastronomici e visite guidate sotto le stelle: il calendario ufficiale proposto per il weekend del 18, 19[...]
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]