“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Ve la ricordate la serie cartoon “Rebibbia quarantine” firmata Zerocalcare? Per molti è stata l’appuntamento settimanale improrogabile del primo lockdown. Che il fumettista, per questo periodo, abbia in serbo qualcos’altro?
Michele Rech, in arte Zerocalcare, torna a grande richiesta con un nuovo video. Il fumettista romano, dopo averci accompagnato durante tutto il primo lockdown di marzo 2020, con un divertentissimo episodio a settimana della serie Rebibbia quarantine, scrive e disegna un nuovo cartone. Lo presenta ancora una volta nel programma televisivo La7 Propaganda live, in onda in prima serata ogni venerdì sera. E tuttavia, spiega, stavolta è diverso. Diverso è il contesto, seppur simile nelle condizioni, e diverse sono le sue parole a proposito di questo “nuovo” momento storico (lockdown con un altro nome? O zona rossa “fate ‘n po’ come ve pare” non specificata?). Una situazione non facile da spiegare e che, anzi, si rivela ad ognuno piena di interrogativi. Così, anche la sua posizione stavolta è differente. Vuoi per quella stanchezza, soprattutto mentale, di cui tutti ormai ci sentiamo parte; vuoi per quel sentimento di frustrazione generale; o vuoi per l’attuale babele di decisioni attuate dal governo Draghi. In particolare, durante la proiezione una domanda riecheggia su tutte: che si stava meglio quando si stava peggio? Insomma, le odierne soluzioni al panorama pandemico, un limbo confuso di restrizioni e strategie comunicative, non sembrano addirittura peggio delle precedenti? «È un’apocalisse», commenta nel cartone, «la più lenta che c’abbiano mai raccontato», ma nessuno ha il coraggio di dirlo, altrimenti non si spiega! Per questo motivo, nel post Facebook di descrizione al nuovo video, specifica: «Ciao questo è un breve video esplicativo del perché non ricomincerò a fare i cartoni settimanali sulla quarantena; spoiler per chi non se lo vòle guarda: […] per fortuna ho scoperto che non è vero che te ammazzano la famiglia e te levano i diritti civili se a volte stai zitto e non dici la tua»
«Ma come fai a fa’ ‘n cartone se ‘n ce capisci più ‘n c* (“niente”) e ormai te stai a abbioccà perché sto firm è sempre uguale?»
https://www.youtube.com/watch?v=OLXNavAWiqs
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]