Cosa fare a Roma nel weekend dell’11-12-13 luglio 2025
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Nelle sale Un altro ferragosto, seguito dell’acclamato Ferie d’Agosto del 1996, film cult che valse a Paolo Virzì il David di Donatello come Miglior Film, nel cast anche Sabrina Ferilli e Christian De Sica
Al cinema Un altro ferragosto, sequel e aggiornamento di Ferie d’agosto, uno dei primi successi di Paolo Virzì che risale ormai a 27 anni fa e vede il ritorno di buona parte del cast originale, da Sabrina Ferilli a Silvio Orlando e Laura Morante, con l’aggiunta di una nuova generazione attoriale, da Emanuela Fanelli a Vinicio Marchioni. La famiglia Mazzalupi ha un nuovo componente, interpretato da Christian De Sica. Colpisce anche il dialogo immaginario con alcuni personaggi storici come Sandro Pertini e Urusula Hirschmann.
Ma andiamo a scoprire qualche dettaglio relativo alla trama. Il film parte da un episodio ben preciso. In una sera d’agosto del 1996, nella casa di Ventotene, luogo delle vacanze del giornalista Sandro Molino, la sua compagna Cecilia gli rivela di essere incinta. Il figlio Altiero, adesso un imprenditore digitale, torna da adulto in quel luogo con il marito fotomodello per radunare i vecchi amici del padre malato e regalargli un’ultima vacanza in un posto per lui così importante.
A Ferragosto la quiete del luogo sarà però distrutta dal matrimonio che vedrà protagonisti Sabry Mazzalupi e il fidanzato Cesare. La figlia del bottegaio romano è diventata una celebrità del web e le sue nozze sono un evento mondano che attira i media e anche misteriosi emissari del nuovo potere politico. In questo contesto così idilliaco ci troviamo di fronte a due diversi gruppi di vacanziere, due generazioni a confronto, che si incontrano per una sfida a colpi di risate e non solo.
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]