Al Foro Italico tornano gli Internazionali di Nuoto con i migliori del mondo
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Si stila ogni anno e classi le migliori località di mare e di lago della penisola. Ma quali sono le migliori del Lazio?
È una classifica che viene stilata ogni anno e un importante punto di riferimento per chi vorrebbe trascorrere le proprie vacanze al mare. In base ad alcuni criteri stabilisce quali sono le spiagge più accoglienti e pulite di tutta l’Italia e permette ai turisti di orientarsi e di scegliere così la loro meta ideale per le loro vacanze oppure le gite fuori porta.
Si chiama “Guida Blu” e assegna un punteggio a ogni località balneare che vale da 1 a 5 vele e decreta così le più belle, che quest’anno sembrano essere quelle della Sardegna, dato che ben 7 luoghi della regione hanno ottenuto 5 vele. Segue poi la Toscana con 4 località con 5 vele e poi la Puglia e la Campania, dato che entrambe le regioni ospitano 3 zone di mare che sono state premiate con il massimo dei punti.
Purtroppo però pare che il Lazio quest’anno non abbia nessuna località che ha ottenuto il massimo dei punti. Tuttavia l’isola di Ventotene è riuscita a conquistare ben 4 vele su 5 e di conseguenza è stata decretata come la zona di mare più bella di tutto il Lazio.
Seguono poi con 3 vele le zone di Sabaudia, Montalto di Castro, Sperlonga, Tarquinia, San Felice Circeo, Minturnio, Ponza e Gaeta. Sembra invece che le città di Terracina, Anzio e Ostia non siano piaciute tantissimo alle giurie di Guida Blu, che hanno attribuito a queste località un punteggio pari a 2 vele.
Anche le località di lago sono comprese nella classifica della Guida Blu e diverse di queste presenti nel Lazio sono riuscite a ottenere degli ottimi punteggi. Le zone del lago di Bolsena, Bracciano e Martignano hanno ricevuto 4 vele su 5 e di conseguenza di sono attribuite il titolo di migliori della regione.
Un gran punteggio per il Lazio che anche quest’anno si rivela una regione che ospita aò suo interno dei bellissimi laghi.
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]