A Terracina l'estate si accende a ritmo di lindy hop e mercatini retrò
28 Giugno 2023
966
foto di: Immagini prese dal web
Prende vita a Terracina e per cinque giorni la trasforma in una pista di lindy hop, permettendo a chiunque di mostrare i propri pssi di danza e permettendo a chiunque di viaggiare nel tempo. Paarteciperai al Retrò Festival?
L’evento che accende l’estate di Terracina
È l’evento che inaugura l’estate di una delle città più amate del Lazio e che per cinque giorni la riempie di svariate attività che sono in grado di divertire chiunque e di far viaggiare indietro nel tempo. Il suo nome è “Retrò Festival” perchè è appunto a tema retrò e prende vita nelle giornate del 28, del 29 e del 30 giugno e dell’1 e del 2 luglio.
Per tutti può essere la perfetta occasione per poter fare qualcosa di totalmente diverso dal solito, per esempio per imparare qualche passo di ballo, il tutto avvolti dall’atmosfera frizzante di una città tanto bella e viva come lo è Terracina.
Dal mercato retrò alle lezioni di ballo
Sono tante le cose che si possono fare nel corso del Retrò Festival. Si può per esempio passeggiare per gli stand del retrò market, gustare dell’ottimo cibo proposto dai food truck e assistere agli svariati spettacoli che prendono vita ogni giorno al festival.
Chi vuole può poi partecipare a delle lezioni di lindy hope scoprire questo tipo di ballo oppure perfezionare i propri passi sotto la guida esperta di alcuni insegnanti. Le lezioni si terranno il primo e il 2 luglio a diversi orari della giornata.
Chi vi parteciperà non formerà però una classe unica ma sarà assegnato a un gruppo in base al suo grado di esperienza con il lindy hop, che può essere sia basilare che esperto. Chiunque quindi può partecipare.
Un’occasione per scoprire un’incantevole città di mare
Oltre a essere un’occasione per fare qualcosa di diverso dal solito, il Retrò Festival può anche essere un modo per godersi qualche giorno d’inizio estate a Terracina, un città che oltre a essere conosciuta per il mare, è anche nota a tutti per i tesori che custodisce sia al suo interno che sui monti a lei vicini.
Tra questi c’è anche l’affascinante tempio di Giove, che chiunque può visitare sia di giorno che di notte, sia in solitudine che accompagnati d una guida turistica.
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]