Cosa fare a Roma nel weekend dell’11-12-13 luglio 2025
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Il Polo Museale dei trasporti di Ostiense ospita fino al 15 settembre Estate al Polo, rassegna dedicata a musica, arte, cultura, cibo e intrattenimento che animerà la Capitale
Torna a Roma Ostiense Estate al Polo, la rassegna dell’estate capitolina dedicata a musica, arte e cultura, food e intrattenimento a tutto tondo che si terrà fino al 15 settembre presso il Polo Museale dei Trasporti di Ostiense, un giardino estivo a ingresso gratuito per serate all’insegna della leggerezza e dello svago. Visite guidate al museo e alle vetture storiche e laboratori di modellismo ferroviario. DJ set, concerti di musica dal vivo, tra jazz, elettronica, afro. Spazio alla cultura con reading letterari, incontri di poesia e presentazione di libri. Sport e benessere con lezioni di yoga e danza. Una zona dedicata ai giochi da tavolo, biliardini e book crossing e per finire un grazioso giardinetto con decorazioni floreali pronto ad accogliere il pubblico per rilassarsi.
Il Polo Museale dei trasporti di Ostiense è una location spaziosa, inaugurata nel 2004, con antichi treni e una raccolta raccolta documentale composta da fotografie, cimeli, attrezzi del mestiere, questo luogo peculiare per storia, suggestioni, atmosfere, legate al trasporto e al sociale è un esempio da ammirare dell’archeologia industriale della Capitale. Tutti beni restaurati grazie alla passione del personale che li ha sottratti al degrado e all’oblio e in questo modo ha reso possibile conservarne la memoria e l’indiscusso valore storico.
Non mancherà poi il cibo, con una vasta offerta enogastronomica per aperitivo e cena, dove saranno presenti anche menù kids, piatti per celiaci, vegani e vegetariani. Un menù di carne cruda declinato tra tartare, sushi e panini. Pizze classiche, ma anche fritti romani con truck dedicati e poi dolci, crepes e zucchero filato. Eccellenze del territorio anche per quanto riguarda la proposta di drink con birre artigianali e vini, ma anche cocktail alcolici e analcolici per dissetare gli ospiti nelle calde serate estive di Roma.
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]