Da “Daruma” all’Eur, il sushi e il relax vanno a braccetto
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Il Jazz Cafè di Roma è un ristorante e cocktail bar aperto tutti i giorni che ospita serate di musica dal vivo e ogni mese una mostra gratuita dove è possibile anche acquistare le opere esposte
Specializzato anche in bevande alcoliche da sorseggiare durante gli splendidi concerti che il locale ospita, infatti, dal martedì alla domenica dalle ore 21.30. I prossimi appuntamenti sono sabato 25 marzo con le atmosfere del gruppo Anima sound, domenica 26 con gli Swing Reactor e martedì 28 con il Trio Monti. Per restare aggiornati consultare il sito ufficiale che ogni settimana inserisce i protagonisti degli imperdibili show targati Jazz Cafè.
Ma al Jazz Cafè si respira arte a tutto tondo ed è concepito come un luogo di aggregazione e di cultura. Infatti, ogni mese, si può visitare una mostra gratuita, tanto che il locale si pone l’obiettivo di dare la possibilità ad artisti di esporre le proprie opere senza nessun vincolo economico, agevolando cosi anche il rapporto gli acquirenti attraverso la vendita diretta delle opere in esposizione. In questi giorni sono da ammirare i quadri della pittrice campana Enza Izzo per un viaggio artistico dal titolo Stati d’animo. Con il carboncino e l’acrilico ha trovato il modo di esporre le proprie emozioni dove traspone anche il suo amore per la musica con note e colori che si uniscono su tele e fogli per dare spazio all’immaginazione.
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Immancabile in questo periodo dell’anno sulle tavole dei romani la pasta alla checca, condita con mozzarella, caciotta, basilico e pomodori. Cosa rende la[...]
Zio Rocco sbarca al Salario e promette notti romane a suon di crema, pistacchio e lievitazioni perfette. Curiosi? Meglio andare a stomaco vuoto.[...]
Come preparare un primo dal sapore forte e molto apprezzato nella cucina romana, un tripudio di gusto che sazia anche i palati più[...]
L’attenzione alla qualità della materia prima e l’originalità dello chef sono gli elementi che rendono il menù di questo locale tutto da scoprire.[...]
Un impasto di ingredienti semplici, arricchito di nocciole tostate, consente di poter preparare e gustare un dolce molto amato nel Lazio. Ecco tutti[...]
Ha aperto a Roma Yezi, un nuovo ristorante pan-asiatico che offre un’esperienza culinaria unica, con piatti innovativi e un ambiente raffinato nel cuore[...]
Un nuovo locale ha aperto nel rione, con un menù tipico della città e che vede anche la pizza scrocchiarella, cotta nel forno[...]
Quando menzioniamo i primi piatti della cucina romana non vengono quasi mai citati gli spaghetti burro e alici ma sono deliziosi e rapidi[...]
La regina della pizza napoletana è sbarcata nella Capitale: Gino Sorbillo apre a Roma, portando tutto il gusto autentico della tradizione partenopea nella[...]
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]