A Fiumicino torna la regata no-stop per un weekend che sa d'estate
20 Maggio 2023
276
foto di: Immagini prese dal web
Fine settimana che vede Fiumicino della regata no-stop che vedrà protagoniste le barche che partiranno e torneranno al porto laziale dopo aver raggiunto l’isola di Giannutri
Il programma della regata no-stop di Fiumicino
Fine settimana di regate a Fiumicino con la Fiumicino-Giannutri-Fiumicino, una no-stop di 120 miglia che partirà dalle acque del comune costiero per raggiungere l’isola toscana, che andrà circumnavigata in senso antiorario, per poi tornare davanti al porto canale di Fiumicino dove verrà posizionato il traguardo. Il programma prevede la riunione skipper andata in scena ieri sera alle ore 18, la partenza questa mattina alle 10 e la fine della regata con arrivo al porto laziale entro il tempo limite delle ore 20 di domenica 21 maggio.
Gli yacht che possono partecipare e la presenza dell’imbarcazione del Centro Roma Vela
L’ammissione è consentita a tutti gli yacht d’altura in possesso di un valido certificato di stazza ORC (International o semplificato) IRC (standard o semplificato) con LOA > 9.00 mt. Gli yacht potranno essere suddivisi in classi e/o raggruppamenti secondo il numero degli iscritti e secondo il tipo di stazzatura così come previsto dalla normativa FIV. È previsto un raggruppamento dedicato agli equipaggi X2. Ha garantito la sua presenza Amapola II, l’imbarcazione del Centro Roma Vela che sarà in regata assieme ad altre due imbarcazioni della scuola con i colori del Circolo Velico Fiumicino e che, meno di un mese fa, si è fatta valere nelle acque del Mediterraneo in occasione della Regata dell’Accademia Navale di Livorno.
Il Circolo Velico Fiumicino, la sua storia e le sue iniziative
Fondato nel 1981, il Circolo Velico Fiumicino è affiliato alla Federazione Italiana Vela da oltre trent’anni e da circa dieci è il secondo circolo velico italiano per numero di tesserati e primo nel Lazio, dispone di banchine di ormeggio e di una sede di circa 200 metri quadrati, distribuiti su due piani, dove si svolgono le attività sociali oltre a incontri, iniziative e dibattiti aperti alla cittadinanza. Dal 2014 ha siglato un’intesa con il Comune che lo ha designato come consulente e partner nelle iniziative educative, produttive e sportive legate al mare.
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]