Una speciale visita guidata in occasione della giornata dei musei
18 Maggio 2023
495
foto di: Immagini prese dal web
È una visita davvero particolare che è stata organizzata ai Musei Capitolini in occasione della giornata dei musei per permettere davvero a chiunque di poter scoprire le tante opere d’arte che conservano. Andrete a vederla?
Una giornata in onore del custode del tempo
Da sempre i musei vengono visti come dei custodi della storia e di conseguenza anche come delle strutture dotate di un grande valore. È proprio per questo motivo che nel 1977 è stata istituita una giornata in loro onore, che ricade il 18 maggio di ogni anno e che per l’appunto si chiama “Giornata Internazionale dei Musei“.
Nasce con lo scopo di riconoscere l’importanza di questi edifici e di promuovere le attività culturali che vengono organizzate al loro interno, per questo motivo nel corso della giornata si concedono delle visite straordinarie nei musei, si prolungano i loro orari di apertura e si inaugurano delle nuove mostre.
Chiaramente anche Roma, come molte città d’Italia e d’Europa, festeggia questa giornata e lo fa non solo organizzando nella città numerosi attività culturali, ma anche inaugurando qualcosa di veramente straordinario, chesicuramente renderà felici diverse persone.
Una speciale visita guidata
Quest’anno per celebrare la Giornata Internazionale del Museo è stata organizzata una visita guidata davvero particolare all’interno della Pinacoteca dei Musei Capitolini, che permetterà proprio a chiunque di scoprire le opere che conserva il palazzo.
Una visita guidata che è stata realizzata in LIS, ovvero attraverso dei video che sono stati registrati nella lingua italiana dei segni, affinchè anche i non udenti possano vivere il giro nel palazzo in maniera coinvolgente.
Sarà disponibile sul sito dei Musei Capitolini e ognuno potrà vedere i video direttamente dal proprio smartphone, per essere così guidato nelle nove stanze della Pinacoteca, dove si potrà osservare una ricca collezione di porcellane e dipinti prestigiosi.
Sarà quindi una visita guidata davvero speciale, che rispetterà appieno il tema stabilito per la giornata dei musei di quest’anno, ovvero il benessere e la sostenibilità.
Tante occasione per rendere la giornata unica
Sono tante le cose che si possono fare durante la Giornata Internazionale dei Musei. Oltre alla visita guidata in LIS, gli amanti della storia e dell’arte possono partecipare alle tante mostre che prendono vita ogni giorno nei musei di Roma e vivere così dei momenti sicuramente diversi dal solito.
Possono per esempio andare a scoprire gli antichi mercati di Traiano in una visita che si preannuncia davvero particolare. Si chiama infatti “Visita Particolare” e inizierà alle 4 del pomeriggio, ma poichè ha un numero limitato di partecipanti è consigliato recarsi in anticipo sul posto oppure prenotare. In alternativa possono andare alla Villa di Massenzio e al Museo delle Mura per una suggestiva visita al tramonto.
Volendo si può andare poi a Villa Torlonia e assistere a una visita che racconta la storia di questo complesso di edifici e opere d’arte, o ancora si può andare al Museo di Zoologia e conoscere l’importanza della biodiversità. Sono davvero tante le cose che si possono fare per festeggiare questa giornata al meglio e renderla unica.
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa […]
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]
Fine settimana che vede Fiumicino della regata no-stop che vedrà protagoniste le barche che partiranno e torneranno al porto laziale dopo aver raggiunto l’isola di Giannutri Il programma della regata no-stop di Fiumicino […]