Max Pezzali canta i suoi successi intramontabili al Palazzo dello Sport
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
È una visita davvero particolare che è stata organizzata ai Musei Capitolini in occasione della giornata dei musei per permettere davvero a chiunque di poter scoprire le tante opere d’arte che conservano. Andrete a vederla?
Da sempre i musei vengono visti come dei custodi della storia e di conseguenza anche come delle strutture dotate di un grande valore. È proprio per questo motivo che nel 1977 è stata istituita una giornata in loro onore, che ricade il 18 maggio di ogni anno e che per l’appunto si chiama “Giornata Internazionale dei Musei“.
Nasce con lo scopo di riconoscere l’importanza di questi edifici e di promuovere le attività culturali che vengono organizzate al loro interno, per questo motivo nel corso della giornata si concedono delle visite straordinarie nei musei, si prolungano i loro orari di apertura e si inaugurano delle nuove mostre.
Chiaramente anche Roma, come molte città d’Italia e d’Europa, festeggia questa giornata e lo fa non solo organizzando nella città numerosi attività culturali, ma anche inaugurando qualcosa di veramente straordinario, che sicuramente renderà felici diverse persone.
Quest’anno per celebrare la Giornata Internazionale del Museo è stata organizzata una visita guidata davvero particolare all’interno della Pinacoteca dei Musei Capitolini, che permetterà proprio a chiunque di scoprire le opere che conserva il palazzo.
Una visita guidata che è stata realizzata in LIS, ovvero attraverso dei video che sono stati registrati nella lingua italiana dei segni, affinchè anche i non udenti possano vivere il giro nel palazzo in maniera coinvolgente.
Sarà disponibile sul sito dei Musei Capitolini e ognuno potrà vedere i video direttamente dal proprio smartphone, per essere così guidato nelle nove stanze della Pinacoteca, dove si potrà osservare una ricca collezione di porcellane e dipinti prestigiosi.
Sarà quindi una visita guidata davvero speciale, che rispetterà appieno il tema stabilito per la giornata dei musei di quest’anno, ovvero il benessere e la sostenibilità.
Sono tante le cose che si possono fare durante la Giornata Internazionale dei Musei. Oltre alla visita guidata in LIS, gli amanti della storia e dell’arte possono partecipare alle tante mostre che prendono vita ogni giorno nei musei di Roma e vivere così dei momenti sicuramente diversi dal solito.
Possono per esempio andare a scoprire gli antichi mercati di Traiano in una visita che si preannuncia davvero particolare. Si chiama infatti “Visita Particolare” e inizierà alle 4 del pomeriggio, ma poichè ha un numero limitato di partecipanti è consigliato recarsi in anticipo sul posto oppure prenotare. In alternativa possono andare alla Villa di Massenzio e al Museo delle Mura per una suggestiva visita al tramonto.
Volendo si può andare poi a Villa Torlonia e assistere a una visita che racconta la storia di questo complesso di edifici e opere d’arte, o ancora si può andare al Museo di Zoologia e conoscere l’importanza della biodiversità. Sono davvero tante le cose che si possono fare per festeggiare questa giornata al meglio e renderla unica.
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]