Tornano le visite guidate nella sala da pranzo mobile di Villa Torlonia
8 Maggio 2023
828
foto di: Immagini prese dal web
Potrai vederla ogni sabato fino al 24 giugno nel corso di una speciale visita guidata. Sei pronto a visitare la sala da pranzo mobile di Villa Torlonia?
Una sala da pranzo piuttosto insolita
Chiunque conosce la bellezza di Villa Torlonia. È un insieme di ville ed edifici tanto eleganti quanto raffinate che oggi appartiene al Comune di Roma, ma che per secoli è stato di proprietà della famiglia Torlonia.
In pratica degli scrigni che contengono diverse opere d’arteche oggi sono aperte a tutti affinchè se ne possa ammirare lo storico fascino.
Non tutti però sanno che tra i suoi tanti palazzi si nasconde qualcosa di unico nel suo genere. Una speciale sala da pranzo “mobile” che è stata riaperta al pubblico solamente di recente e che chi vorrà potrà vedere ogni sabato accompagnato da una guida turistica.
Un’occasione da non perdere
È una stanza davvero insolita, nella quale un tempo si svolgevano pranzi e cene di un certo livello, che si può osservare solamente salendo all’ultimo piano della Torre Moresca, un edificio di due piani che si trova a pochissimi passi dalla coloratissima Serra Moresca.
Oltre a questa stanza, la torre contiene anche uno scantinato al pian terreno e una cucina al piano successivo.
Chiunque la può visitare acquistando un biglietto intero di 4 euro, che comprende anche l’ingresso nella serra. Vale davvero la pena farlo, dato che a partire dal 24 giugno non saranno più concesse ulteriori visite.
Una sala da pranzo mobile
Ma perchè la stanza ha questo simpatico appellativo? Sembra che nella sala da pranzo c’era un tempo un meccanismo che in qualche modo faceva arrivare una tavola imbandita direttamente dal piano della cucina!
Un congegno che nel momento in cui si sollevava il tavolo dal primo piano, faceva innalzare un divano circolare dall’ultimo piano, che diventava poi un particolare baldacchino.
Oggi purtroppo questo marchingegno non è più visibile e nemmeno il tavolo e il divano lo sono, ma alcune iscrizioni che sono presenti nella stanza, permettono di scoprirne la storia e soprattutto il suo funzionamento!
Il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita la mostra Vita Dulcis – Paura e desiderio nell’Impero romano ad opera di Francesco Vezzoli in cui l’Antica Roma e il cinema sono messe in parallelo […]
Gli Ambarvalia sono una festività dell’Antica Roma, in onore della dea Cerere, per propiziare la fertilità dei campi e consistente in sacrifici, in riti privati e pubblici che terminano con una processione Gli […]
Riassume un percorso di 2700 anni in modo tanto coinvolgente quanto affascinante, dato che ciò che ospita la suo interno riesce a prendere vita. Avete già visto la mostra “Welcome to Rome”? Una […]
Nel corso dell’età imperiale erano considerati degli ottimi medicinali, in grado curare diversi tipi di malattie. Sapevate che già ai loro tempi il laser rientrava tra questi? La malattia, un fenomeno soprannaturale Capita […]
È un mostra nella quale l’immaginazione non ha più un limite. Sembra di vivere in un sogno per quanto le opere esposte possano sembrare inverosimili. L’hai già vista? Sarà disponibile al Palazzo Cipolla […]
Dopo decenni alcune delle aule delle Terme di Diocleziano riaprono al pubblico per la mostra L’istante e l’eternità: Tra noi e gli antichi, con oltre 300 opere esposte, alcune visibili per la prima […]