A Piazza San Cosimato torna il cinema in piazza ad animare le serate sotto le stelle
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
È un festival ricco che nasce con l’obiettivo di riunire l’arte e la cultura in una sola cosa. Per tutto il mese di settembre anima lo scenografico Parco del Colle Oppio riempendolo di gente, attività e concerti di ogni genere. C’è davvero di tutto! Cosa aspettate? Non perdetevi l’Hoppio Festival
È una fantastica iniziativa che nasce nel cuore di Roma con lo scopo di riunire l’arte e la cultura in una sola cosa.
Si chiama “Hoppio Festival” e prende vita ai piedi del colle Oppio, a pochi passi dal Colosseo. Per oltre un mese riempie la città di laboratori e spettacoli vari, contribuendo così a rendere ancora più ricca la mitica estate romana.
Ogni giorno un gruppo di artisti e artigiani provenienti da ogni angolo del mondo anima la giornata dando vita a workshop, concerti e incontri di ogni tipo.
È praticamente un festival che riesce a fondere sia l’arte che la cultura in una sola incredibile cosa. Tutto questo ovviamente a Roma, una città che da secoli è un centro in cui si mescolano le varie culture del mondo.
Tutti potranno partecipare all’Hoppio Festival fino al 26 settembre. Saranno garantiti il divertimento, la leggerezza e anche il buon cibo. All’interno dell’area del festival è stato allestito un punto ristoro in cui la gente può gustare dell’ottimo cibo e godersi una birra oppure un cocktail.
A fare da colonna sonora all’evento ci sarà poi la musica dal vivo, che renderà la serate del colle Hoppio ancora più affascinanti. Quest’anno è stato selezionato un cast di musicisti davvero ricco ma soprattutto variegato. Ogni artista presente al festival suona un genere diverso di musica e rende quindi il tutto ancora più interessante.
Per esempio il 12 settembre la serata sarà animata dalla musica jazz dei “Un poco local”, mentre il 13 dalla musica elettronica dell’artista Caravaggio. Spazio poi nuovamente al jazz di Manlio Maresca e a seguire alla Fabi’s Blues Band. Ce n’è davvero per tutti i gusti!!
A fare da copertina a queto festival multiculturale c’è l’affascinante Parco del Colle Oppio, una spaziosa area verde che può essere deifinita come un grande “giardino archeologico“.
Si tratta di un’area che al suo interno ospita degli importanti reperti archeologici, come la Domus Aurea, le Terme di Tito e le Terme di Traiano. Un luogo davvero suggestivo dai cui punti è possibile osservare il Colosseo e il Colle Palatino. Il posto perfetto in cui organizzare un festival spettacolare, all’insegna dell’unione e della cultura.
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]