Un festival che riunisce l’arte e la cultura in una sola città
12 Settembre 2022
3.355
foto di: Immagini prese dal web
È un festival ricco che nasce con l’obiettivo di riunire l’arte e la cultura in una sola cosa. Per tutto il mese di settembre anima lo scenografico Parco del Colle Oppio riempendolo di gente, attività e concerti di ogni genere. C’è davvero di tutto! Cosa aspettate? Non perdetevi l’Hoppio Festival
Arte e cultura in un solo festival
È una fantastica iniziativa che nasce nel cuore di Roma con lo scopo di riunire l’arte e la cultura in una sola cosa.
Si chiama “Hoppio Festival” e prende vita ai piedi del colle Oppio, a pochi passi dal Colosseo. Per oltre un mese riempie la città di laboratori e spettacoli vari, contribuendo così a rendere ancora più ricca la mitica estate romana.
Ogni giorno un gruppo di artisti e artigiani provenienti da ogni angolo del mondo anima la giornata dando vita a workshop, concerti e incontri di ogni tipo.
È praticamente un festival che riesce a fondere sia l’arte che la cultura in una sola incredibile cosa. Tutto questo ovviamente a Roma, una città che da secoli è un centro in cui si mescolano le varie culture del mondo.
Tante attività da non perdere
Tutti potranno partecipare all’Hoppio Festival fino al 26 settembre. Saranno garantiti il divertimento, la leggerezza e anche il buon cibo. All’interno dell’area del festival è stato allestito un punto ristoro in cui la gente può gustare dell’ottimo cibo e godersi una birra oppure un cocktail.
A fare da colonna sonora all’evento ci sarà poi la musica dal vivo, che renderà la serate del colle Hoppio ancora più affascinanti. Quest’anno è stato selezionato un cast di musicisti davvero ricco ma soprattutto variegato. Ogni artista presente al festival suona un genere diverso di musica e rende quindi il tutto ancora più interessante.
Per esempio il 12 settembre la serata sarà animata dalla musica jazz dei “Un poco local”, mentre il 13 dalla musica elettronica dell’artista Caravaggio. Spazio poi nuovamente al jazz di Manlio Maresca e a seguire alla Fabi’s Blues Band. Ce n’è davvero per tutti i gusti!!
Una storica scenografia
A fare da copertina a queto festival multiculturale c’è l’affascinante Parco del Colle Oppio, una spaziosa area verde che può essere deifinita come un grande “giardino archeologico“.
Si tratta di un’area che al suo interno ospita degli importanti reperti archeologici, come la Domus Aurea, le Terme di Tito e le Terme di Traiano. Un luogo davvero suggestivo dai cui punti è possibile osservare il Colosseo e il Colle Palatino. Il posto perfetto in cui organizzare un festival spettacolare, all’insegna dell’unione e della cultura.
Anche nella Capitale apre l’Avatar Virtual Reality dove sarà possibile poter entrare in sette videogiochi e partecipare a missioni multisensoriali e immersive L’Avatar Virtual Reality, tra città deserte e campi militari Dopo Milano […]
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]