La chiesa del Giubileo: una piccola e moderna vela della pace
15 Marzo 2022
4.029
foto di: Immagini prese dal web
È stata realizzata in occasione del Giubileo del 2000 e come una barca avrebbe trasportato tutti verso un nuovo mondo. Avete mai visto la chiesa a forma di vela di Tor Tre Teste?
Un tesoro nascosto
A Roma ci sono così tanti tesori che per scoprirli tutti non basterebbe una vita intera. Templi, altari, chiese e obelischi costituiscono dei ricchissimi patrimoni artistici che si possono notare in ogni angolo della città. Alcuni di questi sono davvero famosi e a volte è sufficiente guardarsi intorno per scovarli. Basta pensare ad esempio al Colosseo o alla Cupola di San Pietro che si possono vedere da una qualsiasi terrazza della Capitale.
Roma però al suo interno nasconde tanti altri piccoli gioielli, che si possono scovare solamente con un giro più approfondito ma che possono lasciare davvero a bocca aperta. Questo è il caso della “chiesa a forma di vela” presente nella periferia della Capitale, nel quartiere di Tor Tre Teste. Il suo vero nome è “Chiesa di Dio Padre Misericordioso” ma tutti preferiscono chiamarla “Chiesa del Giubileo” perché è stata costruita in occasione del Giubileo del 2000.
In quell’anno era stato organizzato un concorso per poter arricchire Roma di nuove chiese. In tanti avevano presentato i loro progetti ma il più convincente era quello di Richard Meier che aveva proposto di realizzare una chiesa con delle vele. La nuova chiesa infatti sarebbe stata come una barca che avrebbe portato tutti verso un nuovo mondo e non solo verso il nuovo millennio.
Un luminoso luogo di pace
In meno di 5 anni il fantasioso progetto realizzato da Meier è diventato una realtà e oggi Roma ospita una bellissima chiesa a forma di vela. È una struttura davvero unica nel suo genere e sicuramente merita una visita.
Chi va a vedere la chiesa infatti si trova davanti a un incantevole luogo di serenità ma soprattutto di luce. Le pareti della chiesa del Giubileo sono candide e sono state realizzate in questo modo per potersi trasformare con i riflessi della luce in un arcobaleno di colori.
Anche i suoi interni sono davvero luminosi grazie a una serie di vetrate che rivestono le vele e che durante i momenti più suggestivi della giornata, come l’alba e il tramonto riempiono di colori la struttura. Quindi anche al suo interno la chiesa prende la forma di una piccola barca. È davvero un piccolo e moderno luogo di pace.
Il maestoso museo dell’Ara Pacis
La “chiesa del Giubileo” non è il solo tesoro che Richard Meier ha voluto donare alla Capitale. L’architetto americano è stato il costruttore diun altro grande gioiello di Roma, il Museo dell’Ara Pacis. Si tratta di una struttura che al suo interno ospita uno dei più importanti monumenti di tutta la storia romana, ovvero il maestoso Ara Pacis. Questo è un grande altare che è stato realizzato per celebrare il ritorno di Augusto dalla Spagna e dalla Gallia.
Inizialmente si trovava nella zona di Campo Marzio, ma poi un’alluvione lo ha interrato. Per questo motivo oggi è stato inserito in una struttura apposita che è stata progettata dal grandioso architetto.
Si trova nel cuore della Ciociaria ed è una località nella quale il tempo sembra essersi fermato diversi secoli fa. Una storica cittadina che è circondata dalla natura incontaminata e che regala a […]
La curiosa storia della fontana della Zuppiera, chiamata così dai romani a causa del coperchio che fu fatto inserire da Papa Gregorio XV a causa dell’irrispettoso atteggiamento nei confronti del monumento La Fontana […]
È una fermata che si trova sulla Via Tuscolana e ch nonostante non si trovi proprio al centro della Capitale, offre comunque qualcosa d’interessante da visitare, come ad esempio le chiese di Don […]
La storia di Guidonia Montecelio, città di antico insediamento ma di fondazione del secolo scorso, con uno sviluppo costante nei secoli fino al boom demografico degli ultimi anni Guidonia Montecelio, dal Neolitico all’Alto […]