Per un giovedì ricco di appuntamenti: musica e serate speciali sotto il cielo di Roma
Una giornata da vivere tra note, sapori e mercatini: ecco tutti gli eventi imperdibili del 17 luglio 2025 nella Capitale Cosa fare a[...]
Torna al Casaletto di Nazzano per la sua seconda edizione il Tiber Celtic Fest, il festival celtico che consente tra rievocazioni storiche, concerti di musica celtica, mercatini artigianali e bevande studiate ad hoc di fare un viaggio nel tempo e trascorrere un sabato di fine estate alternativo
Tutto pronto questa sera per la seconda edizione del Tiber Celtic Fest nella suggestiva cornice del Casaletto di Nazzano, in provincia di Roma. Un viaggio indietro nel tempo per adulti e bambini, tra rievocazioni storiche di diverse epoche, tiri con l’arco e mercatini artigianali con l’immancabile sottofondo di musica celtica, oltre a una selezione di birre e bevande dal sapore d’altri tempi, per un’esperienza coinvolgente e un’energia di festa che sarà contagiosa tra i presenti.
Non mancherà la possibilità di riposarsi tra un drink e un altro portandosi da casa una tenda data l’area camping gratuita, la cui apertura avverrà alle 17, appositamente attrezzata per garantire il massimo comfort e la possibilità di immergersi completamente nell’atmosfera del festival. Questa opportunità consentirà ai partecipanti di godere appieno della festa, con la tranquillità di poter ripartire il giorno successivo. Una proposta innovativa che manca alla maggior parte dei festival musicale della Penisola ma fortemente voluta dagli organizzatori.
Alle ore 18 ci sarà l’apertura dell’area storica insieme a mercatini, giochi, tiro con l’arco e intrattenimento per tutti. Alle 19 il concerto celtic folk con i Fiddleheads nell’area Anfiteatro, alle 19.30 apertura degli stand gastronomici con un menù che consentirà di appagare tutti i palati, alle 21 concerto con i Conairi nel palco principale e a seguire il folk rock dei Bards from Yesterday. Quindi tanta buona musica a tema per un evento di fine estate da non perdere.
Una giornata da vivere tra note, sapori e mercatini: ecco tutti gli eventi imperdibili del 17 luglio 2025 nella Capitale Cosa fare a[...]
La Festa de’ Noantri, una delle poche celebrazioni popolari sopravvissute a Roma con una processione per le vie di Trastevere in onore della[...]
Concerti internazionali, arene jazz all’aperto, festival gastronomici e visite guidate sotto le stelle: il calendario ufficiale proposto per il weekend del 18, 19[...]
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]