A Nazzano torna il Tiber Celtic Fest per una serata tra rievocazioni storiche e musica celtica
26 Agosto 2023
945
foto di: Immagini prese dal web
Torna al Casaletto di Nazzano per la sua seconda edizione il Tiber Celtic Fest, il festival celtico che consente tra rievocazioni storiche, concerti di musica celtica, mercatini artigianali e bevande studiate ad hoc di fare un viaggio nel tempo e trascorrere un sabato di fine estate alternativo
Tiber Celtic Fest, la vasta gamma di eventi per una serata imperdibile
Tutto pronto questa sera per la seconda edizione del Tiber Celtic Fest nella suggestiva cornice del Casaletto di Nazzano, in provincia di Roma. Un viaggio indietro nel tempo per adulti e bambini, tra rievocazioni storiche di diverse epoche, tiri con l’arco e mercatini artigianali con l’immancabile sottofondo di musica celtica, oltre a una selezione di birre e bevande dal sapore d’altri tempi, per un’esperienza coinvolgente e un’energia di festa che sarà contagiosa tra i presenti.
Il Tiber Celtic Fest e l’area camping gratuita
Non mancherà la possibilità di riposarsi tra un drink e un altro portandosi da casa una tenda data l’area camping gratuita, la cui apertura avverrà alle 17, appositamente attrezzata per garantire il massimo comfort e la possibilità di immergersi completamente nell’atmosfera del festival. Questa opportunità consentirà ai partecipanti di godere appieno della festa, con la tranquillità di poter ripartire il giorno successivo. Una proposta innovativa che manca alla maggior parte dei festival musicale della Penisola ma fortemente voluta dagli organizzatori.
Il Tiber Celtic Fest e il programma musicale, tre concerti dal tramonto a tarda sera
Alle ore 18 ci sarà l’apertura dell’area storica insieme a mercatini, giochi, tiro con l’arco e intrattenimento per tutti. Alle 19 il concerto celtic folk con i Fiddleheads nell’area Anfiteatro, alle 19.30 apertura degli stand gastronomici con un menù che consentirà di appagare tutti i palati, alle 21 concerto con i Conairi nel palco principale e a seguire il folk rock dei Bards from Yesterday. Quindi tanta buona musica a tema per un evento di fine estate da non perdere.
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]