Le fettuccine alla papalina, uno dei piatti più raffinati della cucina capitolina
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Apre a Zoomarine il ristorante ispirato al cartone Super Benny: i prezzi e il menù per un pranzo all’insegna delle ricette più amate di Benedetta Rossi
Il 4 giugno all’interno del Parco acquatico Zoomarine a Roma sarà inaugurato il ristorante dedicato al cartone Super Benny, con le ricette approvate da Benedetta Rossi, la food blogger più amata e seguita d’Italia, e quel giorno sarà possibile incontrarla, fare una foto con lei e con le mascotte ufficiali del cartoon nel Museo del Selfie e farsi autografare uno degli ultimi libri di Benedetta Rossi. Il ristorante di Super Benny è dedicato ai più piccoli tanto che nell’area bambini ci saranno a disposizione una zona interattiva con tablet e una serie di laboratori didattici dedicati alla cucina sana e sostenibile di Fatto in Casa da Benedetta.
Il menù del Ristorante Super Benny ruota intorno a tre delle ricette più conosciute e apprezzate del format Fatto in Casa da Benedetta. Nella versione speciale per i bimbi, il menù offre pasta al pomodoro, filetti di pollo panati e panna cotta alle fragole. Per gli adulti è possibile scegliere tra due primi e due secondi. Si parte con il ragù bianco e la pasta con crema di radicchio e speck, tra le ricette più amate dagli utenti del sito della food blogger. Si continua poi con la proposta di bocconcini di pollo o del piatto del contadino, cioè straccetti di maiale con patate e cavolo cappuccio. Ad accompagnare le seconde portate la caponata siciliana.
I prezzi del Ristorante Super Benny sono popolari quanto i piatti proposti nel menù: prenotando il proprio pranzo sul portale di Zoomarine nei giorni di lancio del nuovo ristorante, si può selezionare un menù completo di Super Benny al prezzo promozionale di 14 euro, costo che potrebbe variare nel corso dell’estate anche se relativamente, dato l’ampio spazio a disposizione e l’affluenza che sicuramente non mancberà nel parco che l’ospita.
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]
Sei mai stato alla Trattoria del Cimino? È un vero punto di riferimento per gli amanti della cucina tradizionale laziale. Situata ai piedi[...]
È uno dei cibi più iconici e tradizionali della cucina capitolina. Un piatto povero che ha conquistato il cuore dei romani con il[...]