“La Pratolina”, il ristorante che serve la cucina romana con un tocco creativo
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
Per i carnivori è un piccolo paradiso per la varietà delle carni che offre. Il suo menù però propone anche una ricca varietà di primi della tradizionali, pizze e contorni. In pratica non manca proprio nulla. Sei mai stato alla Braceria Maccarese?
Si trova a Fiumicino, in Via della Muratella, a soli 15 minuti di macchina sia dall’aeroporto più grande d’Italia che dalle spiagge di Maccarese. È un ristorante braceria dall’atmosfera accogliente ed è perfetto per consumare un pranzo oppure un cena davvero gustosa, soprattutto nelle stagioni più calde, dato che ospita al suo interno un piccolo giardino nel quale poter mangiare comodamente riparati da un portico.
È particolarmente conosciuto nella zona, sia per la varietà dei piatti che propone nel suo menù, che per la qualità della carne alla brace. Proprio quest’ultima lo rende un locale rinomato, pronto a soddisfare le voglie dei carnivori.
Mangiare alla Braceria Maccarese è poi un po’ come andare dal macellaio. È possibile ordinare la carne da magiare sul momento da un enorme bancone e farsela poi servire direttamente sul proprio piatto.
Sono tanti i tipi che propone e sono sia italiani che esteri. Vanno dal maiale, alla fiorentina, all’abbacchio e alle frattaglie. Non c’è una cosa che manchi in quel bancone, se non le verdure.
Chiaramente il commensale può scegliere in che modo queste carni devono essere preparate, se quindi mangiarle al sangue, a cottura media oppure ben cotte e allo stesso tempo può decidere i contorni a cui poterle abbinare. Anche qui la scelta non manca, dato che si può optare per una classica insalata oppure per i carciofi alla romana, le patate o ancora le puntarelle.
Oltre alla carne la Braceria Maccarese serve anche degli ottimi piatti di pasta fatta in casa, che vengono preparati nel rispetto della tradizione. Amatriciane, carbonare e cacio e pepe sono pietanze che escono continuamente dalla cucina del ristorante.
Oltre a queste, la Braceria è anche conosciuta per le pizze che vengono fatte al legno, che sono leggere, facili da digerire e fragranti. In pratica davvero squisite oltre che varie. Anche in questo caso infatti non mancano i gusti da scegliere.
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]
Se sei un amante dei dolci romani, non puoi perdere i maritozzi extra large della Gelateria del Campo! Soffici, golosi e farciti con[...]
Pochi piatti raccontano Roma con la stessa intensità delle penne all’arrabbiata. Semplici ma dal carattere deciso, con il loro inconfondibile sugo al pomodoro[...]
“Torrefazione della manna” ha festeggiato il centenario e i suoi proprietari hanno aggiornato la proposta di questo bar nel quartiere Salario, con una[...]
Sei già stato in questo ristorante? Qui la tradizione incontra la raffinatezza. Profumi intensi, carni selezionate e una brace che arde con maestria.[...]
Questo locale si trova in zona Monteverde e festeggia il prossimo anno l’80esimo anniversario dall’apertura, squisita è la tenerina ferrarese, torta ripiena di[...]
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]