Le puntarelle, il tesoro del Lazio dal retrogusto amarognolo
31 Gennaio 2023
227
foto di: Immagini prese dal web
Sono un delizioso e salutare tesoro del Lazio e con il loro sapore sono in grado di far ballare le papille gustative. Vi piacciono le puntarelle? Come preferite mangiarle?
Un piccolo tesoro del Lazio
Siamo abituati a conoscerle come le “puntarelle” a causa delle simpatica forma che hanno e della loro consistenza croccante, ma in realtà sarebbe più corretto chiamarle “insalate catalogna”, perché è questo il loro vero nome.
Sono un tipo di cicoria che cresce nelle zone del centro Italia, soprattutto nel Lazio e che è difficile da trovare in altre regioni. Una piccola rarità per la quale i romani impazziscono e che adorano usare come contorno ai piatti che servono sulle tavole.
Sono infatti l’ideale per concludere un buon pasto, perché favoriscono la digestione con le loro proprietà nutritive e allo stesso tempo sono in grado di far ballare le papille gustative con il loro sapore.
Buone e salutari
In tanti le mangiano cotte, ma l’ideale sarebbe consumarle crude, affinché poi non vadano perse le sostanze nutritive che hanno.
Le puntarelle sono infatti ricche di vitamine, di fosforo, di calcio e hanno anche un effetto depurativo. Gli esperti infatti li suggeriscono sempre all’interno delle diete, perché oltre a essere deliziose, fanno anche molto bene alla salute. Sono praticamente un gustoso toccasana.
Solitamente vengono poi accompagnate al peperoncino e alle acciughe, ma sono tanti i modi in cui si possono cucinare.
Tante ricette che sprigionano tanti sapori
Probabilmente il modo migliore di mangiare le puntarelle è il più semplice e consiste nel mettere ammollo la verdura in acqua fredda, affinché si arricci e di condirla poi con l’olio e il sale.
Tuttavia sono tanti i modi in cui si possono lavorare queste particolari verdure. Per esempio si possono usare per fare un buon sugo per la pasta, magari accompagnate del pesto mediterraneo, oppure si possono mangiare insieme al pesce e alle patate. O ancora insieme della mortadella.
Sono davvero tanti i modi in cui gustare questo piccolo tesoro del Lazio, dal retrogusto amarognolo, ma comunque in grado di far cantare le papille gustative.
Si trova in Via Tiburno, nel cuore di Pietralata ed è un ristorante davvero unico nel suo genere che ogni sera accompagna una gustosa cena a degli spettacoli di teatro, di cabaret e […]
È un dolce davvero antico, ma è talmente delizioso che ancora oggi è difficile resistere alla tentazione di mangiarlo. Sapevate però come nasce la crostata di visciole? Un dolce irresistibile Ha delle origini […]
Sforna delle torte così buone che perfino la regina d’Inghilterra non riusciva a farne a meno. Avete mai assaggiato la millefoglie della pasticceria Cavalletti? È talmente buona che è impossibile resisterle. La pasticceria […]
Ha aperto il suo primo ristorante a maggio nel 2022 ma qualche mese dopo è stato costretto ad aprirne un secondo a causa del numero elevato di clienti che lo hanno frequentato. Chiunque […]
Da pochi giorni è possibile assaggiare presso i locali Starbucks di tutta Italia il caffè a base di olio d’oliva, l’ultima innovazione della famosa catena mondiale che ha voluto omaggiare il nostro Paese […]
Prende vita ai mercati Eataly di Piramide ed è un festival dedicato al cibo che fa impazzire sia i grandi che i piccini. Chiunque potrà parteciparvi nelle giornate del 3, del 4 e […]