Il fiore di zucca, una sciccheria tutta romana da gustare in un solo boccone
4 Maggio 2023
3.491
foto di: Immagini prese dal web
È un classico della cucina romana di cui nessuno riesce a fare a meno a causa della sua bontà e consistenza, che lo rendono semplicemente irresistibile. C’è un modo in cui preferite mangiarlo?
Il fiore più gustoso di sempre
È il fiore più gustoso di sempree un prodotto che non manca mai nei menù dei ristoranti capitolini. Un classico della cucina romanesca al quale è impossibile dire di no, a causa dei suoi sapori e della consistenza, che lo rende croccante all’esterno e tenero all’interno.
È da gustare sia con gli occhi che con la bocca, perché è talmente invitante che viene voglia di mangiarlo anche semplicemente guardandolo. Anche per questo motivo nei ristoranti viene spesso servito tra gli antipasti.
Riesce a stimolare l’appetito, soprattutto se accompagnato a qualche altro tipo di frittura, per esempio al baccalà. Non c’è un connubio migliore di un croccante fiore di zucca e un filetto di baccalà fritto. Insieme i due prodotti riescono a mandare i sensi in estasi.
Alla romana, il migliore dei modi
Sono tanti i modi in cui può essere farcito e fritto, ma il migliore è sicuramente quello “alla romana”, ovvero con le alici e la provatura. Quest’ultimo è un formaggio molto simile alla mozzarella, che può essere realizzato sia con il latte di bufala che con quello della mucca. È a pasta filante e non è acquoso quanto una mozzarella, di conseguenza è perfetto per riempire un fiore morbido come lo è quello di zucca.
Non è poi un piatto difficile da preparare. È fondamentale però saper chiudere bene il fiore ripieno e preparare una pastella che non sia né troppo liquida, né troppo morbida. È questo il vero segreto per rendere perfetto un fiore di zucca fritto.
Quest’ultima si ottiene mescolando un cucchiaio di farina con un bicchiere e mezzo d’acqua, in modo che si crei una pastella equilibrata, che non appesantisce il fiore, ma che permette di renderlo poi dorato al momento della frittura.
Una vera delizia sulla pizza
Mille sono i modi in cui questa delizia romana può essere consumata. Farcito e fritto è chiaramente il migliore ma in alternativa lo si può anche mangiare con la pasta, magari con della pancetta croccante o addirittura sulla pizza, magari con della burrata. È qualcosa di veramente incredibile, da gustare boccone dopo boccone. Da provare almeno una volta nella vita.
Si trova nella zona di Colle Salario ed è un pasticceria davvero particolare, che permette di trasformare un classico della tradizione italiana in qualsiasi dolce si desideri. Sei mai stato da “MiTiroSù”? Una […]
Lo conoscono tutti come il ristorante “senza fine” perchè propone nel suo menù un’opzione che fa si che un pasto non finisca mai, a meno che non si dia uno stop ai camerieri. […]
È un solo locale, ma propone talmente tante cucine che sembra quasi di fare il giro del mondo. Lo hai mai provato? Si chiama Sapori dal mondo. Un solo ristorante del genere a […]
Si chiama MonBurgger ed è un’hamburgeria che sta sulla Via Cassia e che dalla sua cucina propone dei panini gourmet davvero gustosi. Ci sei mai stato? Se ci vai il martedì oppure il […]
Solitamente si mangia durante le stagioni più calde ma è talmente buono che è impossibile resistere alla tentazione di mangiarlo per tutto l’anno. Hai già mangiato i pomodori ripieni? Il protagonista dell’estate È […]
Si chiama la “Pesceria” ed è un ristorante che da alcuni riesce a portare il mare nel cuore di Roma grazie ai suoi piatti. Ci sei mai stato? Ci andresti? Il ristorante che […]