Una festa in onore della regina della tavola: la pizza
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
È il posto perfetto in cui mangiare qualcosa di veloce e sfizioso, soprattutto se si è in preda ai morsi della fame e se si ha voglia di pizza. I suoi punti di vendita si trovano Boccea, Casalotti e Casal del Marmo. Siete mai stati da “100% pizza”?
È un punto di riferimento per chi durante il giorno non ha tempo per cucinare o per chi vuole semplicemente mangiare qualcosa di veloce ma sfizioso come un bel pezzo di pizza. Sono tante le teglie che sforna ogni giorno e altrettante sono le persone che le ordinano o che vanno nei suoi punti vendita per comprale e gustarle sul momento.
A Roma ce ne sono ben tre e si trovano nelle zone di Boccea, Casalotti e Casal del Marmo. Sono aperti ogni giorno dalle 10 alle 22 per far si che chiunque possa soddisfare le sue voglie di pizza e di frittura a tutte le ore.
Chiaramente la protagonista indiscussa del 100% pizza è la pizza al taglio, che è preparata con degli ingredienti sempre freschi e lavorata in modo tale che risulti tanto soffice quanto facilmente digeribile.
Ci sono poi molti per poterla condire, per esempio in maniera classica come per esempio alla margherita, alla boscaiola o alla diavola, oppure con qualcosa di più stravagante, come con i fiori di zucca, le alici e la stracciatella o anche con il salmone, la stracciatella e le patatine. Si può anche scegliere di mangiarla ripiena, ad esempio con il prosciutto cotto e la mozzarella, con la mortadella e lo stracchino o addirittura con dell’insalata di pollo.
Oltre a una ricca scelta di pizze, il 100% pizza propone nei suoi menù anche alcune pinse romane, che possono essere sia classiche che ripiene d’ingredienti. La loro golosità è un vera garanzia.
Una particolarità del 100% pizza è che oltre alle pizze sfuse oppure al kg, il locale prepara anche dei pacchetti speciali che sono riservati a chi decide di mangiare la pizza insieme a più persone.
A 27 euro propone per esempio un menù per 5 persone che comprende sia una teglia di pizza e ben dieci fritti. Per i gruppi di 10 persone offre invece un menù che include due teglie di pizza con una bibita grande e 10 fritti a scelta tra crocchette e supplì. Il tutto a 55 euro.
In pratica sono dei pacchetti piuttosto convenevoli per chi decide di mangiare in compagnia e condividere con qualcuno un buona pizza.
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Dopo tanta attesa, l’iconica sirena verde ha trovato casa a Piazza San Silvestro. Un nuovo spazio dove gustare il celebre Frappuccino, ma anche[...]
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]