Vinaietto: tradizione e qualità nel cuore di Roma
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
È il posto perfetto in cui mangiare qualcosa di veloce e sfizioso, soprattutto se si è in preda ai morsi della fame e se si ha voglia di pizza. I suoi punti di vendita si trovano Boccea, Casalotti e Casal del Marmo. Siete mai stati da “100% pizza”?
È un punto di riferimento per chi durante il giorno non ha tempo per cucinare o per chi vuole semplicemente mangiare qualcosa di veloce ma sfizioso come un bel pezzo di pizza. Sono tante le teglie che sforna ogni giorno e altrettante sono le persone che le ordinano o che vanno nei suoi punti vendita per comprale e gustarle sul momento.
A Roma ce ne sono ben tre e si trovano nelle zone di Boccea, Casalotti e Casal del Marmo. Sono aperti ogni giorno dalle 10 alle 22 per far si che chiunque possa soddisfare le sue voglie di pizza e di frittura a tutte le ore.
Chiaramente la protagonista indiscussa del 100% pizza è la pizza al taglio, che è preparata con degli ingredienti sempre freschi e lavorata in modo tale che risulti tanto soffice quanto facilmente digeribile.
Ci sono poi molti per poterla condire, per esempio in maniera classica come per esempio alla margherita, alla boscaiola o alla diavola, oppure con qualcosa di più stravagante, come con i fiori di zucca, le alici e la stracciatella o anche con il salmone, la stracciatella e le patatine. Si può anche scegliere di mangiarla ripiena, ad esempio con il prosciutto cotto e la mozzarella, con la mortadella e lo stracchino o addirittura con dell’insalata di pollo.
Oltre a una ricca scelta di pizze, il 100% pizza propone nei suoi menù anche alcune pinse romane, che possono essere sia classiche che ripiene d’ingredienti. La loro golosità è un vera garanzia.
Una particolarità del 100% pizza è che oltre alle pizze sfuse oppure al kg, il locale prepara anche dei pacchetti speciali che sono riservati a chi decide di mangiare la pizza insieme a più persone.
A 27 euro propone per esempio un menù per 5 persone che comprende sia una teglia di pizza e ben dieci fritti. Per i gruppi di 10 persone offre invece un menù che include due teglie di pizza con una bibita grande e 10 fritti a scelta tra crocchette e supplì. Il tutto a 55 euro.
In pratica sono dei pacchetti piuttosto convenevoli per chi decide di mangiare in compagnia e condividere con qualcuno un buona pizza.
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]