“La Pratolina”, il ristorante che serve la cucina romana con un tocco creativo
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
Quando la fame si fa sentire, non c’è niente di meglio di un gustoso pezzo di pizza per placare i morsi dello stomaco. A Roma basta guardarsi semplicemente intorno, trovare il primo panificio aperto ed assaggiare dell’ottima pizza al taglio. Per i più golosi ecco invece alcuni forni in cui gustare le migliori pizze al taglio della Capitale e forse anche del mondo.
Da diversi anni la famiglia Roscioli delizia il palato delle persone attraverso i suoi prodotti che sono conosciuti in ogni dove, perfino in America. Lo scorso anno il Financial times di New York ha anche premiato le sue botteghe e le ha inserite tra le cinquanta migliori al mondo. Fare quindi una capatina al forno ed assaggiare una buona fetta di pizza può essere quindi l’ideale per placare i morsi della fame e vivere un’esperienza sensoriale. Ogni giorno la famiglia Roscioli sforna con amore ma senza sosta diversi tipi di pizza, anche se le versioni più amate rimangono le classiche, ovvero la rossa e la bianca.
Da non perdere poi è un assaggio del pane che può anche essere realizzato su misura del cliente. I maestri della panificazione lasciano infatti a disposizione una serie di ingredienti e farine che i clienti possono scegliere e combinare a piacere, brevettando così il loro pane.
Tra i forni più rinomati di Roma c’è sicuramente quello di Angelo e Simonetta, che è aperto dal 1972 e che ogni giorno delizia il palato con le sue pizze a lunga lievitazione. L’impasto che Angelo e Simonetta realizzano viene lievitato per 96 ore; un tempo davvero lungo ma che produce un risultato eccezionale e che rende il forno uno dei più amati ma anche chiacchierati della Capitale. Si racconta infatti che un tempo il panificio aveva rischiato la chiusura a causa del sto tempo di lievitazione esagerato. Nessuno quindi si aspettava la bontà di quella pizza e la sua morbidezza. Oggi infatti tantissima gente viene da ogni angolo di Roma per assaggiarla insieme ai suoi tanti condimenti.
Da non perdere assolutamente vi è la pizza bianca, che è sempre una garanzia, ma anche una pizza farcita con crema di zucca, stracchino, provola e pancetta affumicata. Un paradiso per le papille gustative.
Il titolo di re della pizza al taglio però se lo merita il “Bonci Pizzarium“. La sua fama è conosciuta in tutto il mondo perfino in Amercia dove sono stati aperti alcuni punti vendita.
Il Pizzarium è un panificio che da diversi anni propone la pizza farcita in qualsiasi modo perfino con i girasoli. Ogni venerdì poi viene servita con dell’ottimo pesce di qualità, come richiama la tradizione. È il luogo perfetto in cui vivere un’esperienza sensoriale sia per il palato che può gustare una pizza davvero delziosa, che per l’olfatto.
Nel cuore di Garbatella si trova invece il panificio di fiducia del quartiere, l’Elettroforno Frontoni che è aperto dal 1950. Ogni giorno il Frontoni propone oltre 10 tipi di pani che variano continuamente ma che soprattutto sono una goduria per il palato. Anche le pizze che vengono preparate sono davvero ottime. Ce ne sono per tutti i gusti, persino al sesamo come vuole la tradizione, che può essere servita semplice o in aggiunta con della buonissima mortadella.
Al Frontoni non manca quindi nulla, neanche l’impasto vegano ma soprattutto l’amata pizza con prosciutto e fichi, una farcitura che però si trovare solamente durante l’estate. È davvero il posto perfetto in cui gustare un ottimo pezzo di pizza e placare la fame.
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]
Se sei un amante dei dolci romani, non puoi perdere i maritozzi extra large della Gelateria del Campo! Soffici, golosi e farciti con[...]
Pochi piatti raccontano Roma con la stessa intensità delle penne all’arrabbiata. Semplici ma dal carattere deciso, con il loro inconfondibile sugo al pomodoro[...]
“Torrefazione della manna” ha festeggiato il centenario e i suoi proprietari hanno aggiornato la proposta di questo bar nel quartiere Salario, con una[...]
Sei già stato in questo ristorante? Qui la tradizione incontra la raffinatezza. Profumi intensi, carni selezionate e una brace che arde con maestria.[...]
Questo locale si trova in zona Monteverde e festeggia il prossimo anno l’80esimo anniversario dall’apertura, squisita è la tenerina ferrarese, torta ripiena di[...]
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]