Alice omaggia Franco Battiato con un concerto mistico al Pantheon di Roma
16 Aprile 2023
1.001
foto di: Immagini prese dal web
Alice in concerto nella splendida cornice del Pantheon di Roma per un concerto all’insegna della spiritualità con i pezzi più significativi del repertorio di Franco Battiato, accompagnata dall’Orchestra del Teatro La Fenice
Alice in concerto al Pantheon di Roma, la scaletta
Alice protagonista di un concerto unico nella splendida cornice del Pantheon di Roma questa sera, domenica 16 aprile, per un live tra spiritualità e musica dedicata al compianto Franco Battiato. Ad accompagnarla sul palco l’Orchestra del Teatro La Fenice, diretta dal maestro Carlo Guaitoli. Una scaletta che ripercorre i pezzi del maestro siciliano, privilegiando le sue composizioni mistiche, in una location unica che accoglie per la prima volta uno spettacolo del genere. Il concerto è parte dell’iniziativa da turista a pellegrino che prevede lo sviluppo del progetto di accoglienza, con idee di narrazione nate nell’ambito della nuova conduzione delle attività di cura del pellegrino, realizzate dal Capitolo dei Canonici e dall’arciprete rettore, monsignor Daniele Micheletti.
Alice e il suo omaggio a Franco Battiato
Alice è in tour questo mese e lo sarà anche nei festival estivi per presentare Eri con me, il suo nuovo disco che omaggia il cantautore siciliano. Questo progetto discografico, acclamato dalla critica e disponibile in CD, vinile e in digitale. Per quanto riguarda l’evento di stasera tutte le informazioni su www.pantheonroma.com dove è necessario prenotarsi – fino a esaurimento posti – per assistere al concerto. Alice, con la sua personalità vocale unica e un percorso artistico sempre in evoluzione, si fa ancora una volta strumento della musica di Franco Battiato e di ciò che ha trasmesso, attraverso le canzoni a cui sente di aderire pienamente.
Alice in concerto al Pantheon, le parole del monsignor Micheletti
Il monsignor Micheletti racconta così questo concerto esclusivo: “Ogni anno milioni di visitatori entrano nella Basilica del Pantheon, che conserva vivissima una sua vita, parla al presente e ha uno sguardo luminoso verso il futuro. Il Pantheon è ancora oggi un luogo di raccoglimento e di ricerca, di domanda e di risposta, è ancora uno spazio sacro, un Tempio. E un semplice visitatore, un turista distratto, improvvisamente, può scoprirsi pellegrino dello spirito, protagonista di un viaggio che fa ritrovare ciò che siamo e che amiamo, ciò che speriamo e desideriamo. Al Pantheon si deve perciò alzare lo sguardo. Si deve non soltanto vedere, ma osservare. E sarà meraviglioso ascoltare la voce di Alice risuonare in questi spazi aperti al cielo, e accogliere la profonda bellezza delle parole che canterà“,
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa […]
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]
Fine settimana che vede Fiumicino della regata no-stop che vedrà protagoniste le barche che partiranno e torneranno al porto laziale dopo aver raggiunto l’isola di Giannutri Il programma della regata no-stop di Fiumicino […]