- Le Ultime Notizie
- 28ºc, Cielo Sereno Roma
- 2 Ottobre 2023
Suggerito:
- Altri Sport
- Arte & Cultura
- Attori e Attrici Romane
- Calcio
- Cantanti Romani
- Cibo
- Flash NEWS
- I Monumenti di Roma
- I Musei di Roma
- I Ponti di Roma
- Intrattenimento
- Le Chiese di Roma
- Le Fontane di Roma
- Le Piazze di Roma
- Lifestyle
- Non categorizzato
- Personaggi di Roma
- Piatti Tipici Romani
- Prodotti Romani
- Scopri la città
- Scrittori Romani
- Sport
- Vicino Roma
Arte & Cultura
Megalesia, la festa in onore della grande dea che aveva aiutato i romani a vincere la guerra
Era una festa che si celebrava nel corso delle prime giornate d’aprile in onore della dea Cibele, che aveva il compito di proteggere gli animali e la natura selvaggia e che aveva avuto […]
LEGGI TUTTOCrossover, la mostra dell'artista romano Fantini sull'ibridazione
Al Von Buren Contemporary è visitabile la mostra personale di arte contemporanea del pittore romano Fantini dal titolo Crossover con al centro il tema dell’ibridazione Fantini, l’artista romano e la sua mostra Crossover […]
LEGGI TUTTOCanova - L'ultimo principe, la mostra gratuita dedicata al famoso scultore
Canova – L’ultimo principe è la mostra gratuita dedicata allo scultore in occasione dei 200 anni dalla sua morte e che ospita l’Accademia Nazionale di San Luca con cui instaurò importanti legami istituzionali […]
LEGGI TUTTO"Orient - Express & CIE" una mostra in onore del treno più elegante della storia
Ha accompagnato per anni le persone durante i loro lunghi viaggi e da tempo è una perfetta scenografia per film e romanzi. Ora è anche il protagonista di una mostra che chiunque potrà […]
LEGGI TUTTOPericle Fazzini, lo scultore del vento in mostra a Roma dopo 30 anni
A Roma tornano dopo trent’anni le opere di Pericle Fazzini, scultore di arte sacra tra i più importanti a livello mondiale del secolo scorso, per una mostra gratuita che ripercorre la sua evoluzione […]
LEGGI TUTTOLe Hilaria, il pesce d'aprile romano per festeggiare l'inizio della primavera
Le Hilaria erano una festività dell’Antica Roma per celebrare Cibele, madre di tutti gli Dei, e l’arrivo della primavera, con una lunga processione e il consenso di dare vita a ogni forma di […]
LEGGI TUTTO"Orazio Gentileschi e l'immagine di San Francesco", una mostra in onore di un importante pezzo di storia dell'arte
È una mostra che nessuno ha mai visto prima d’ora e che per la prima volta prende vita nello storico Palazzo Barberini. Testimonia la grande influenza che Caravaggio ha avuto sia sui suoi […]
LEGGI TUTTOBaccanalia, l'antica festa all'insegna dell'eccesso
Era una festa molto antica che si svolgeva in onore del dio Bacco e che prima di essere stata proibita dal Senato romano era all’insegna degli eccessi. La conoscevate? Una festa all’insegna dell’ubriachezza […]
LEGGI TUTTOCon "Tosca Full Immersion" il capolavoro di Puccini non ha più segreti per nessuno
È uno spettacolo davvero emozionante che prende vita nel Teatro Ginnasi. S’intitola “Tosca Full Immersion” e appartiene ai tanti eventi di “Musica su Roma”. Andrete a vederlo? Una città nella quale è impossibile […]
LEGGI TUTTO"Real Bodies" è l'incredibile mostra sull'anatomia umana
È una mostra davvero unica nel suo genere, che prende vita nel cuore dell’Ospedale delle Donne e che tutti potranno vedere fino al primo maggio. Avete già visto “Real Bodies”, l’esposizione sull’anatomia umana? […]
LEGGI TUTTOIl 1 marzo era il Capodanno nell'Antica Roma, ecco perché
Nell’Antica Roma il Capodanno veniva festeggiato il 1 marzo, fino alla riforma del calendario introdotta da Giulio Cesare, ma perché proprio quel giorno? Il 1 marzo l’inizio dell’anno nell’Antica Roma Nell’Antica Roma fino […]
LEGGI TUTTOTerminalia, una festa in onore di quel dio che determinava il confine di tutte le cose
Era un antichissimo rituale che veniva praticato in onore del dio Termine, ovvero colui che aveva il compito di stabilire un confine tra tutte le cose, sai viventi che non. Si svolgeva durante […]
LEGGI TUTTO"Arte Liberata", una mostra speciale in onore delle opere sopravvissute agli orrori della guerra
È un mostra davvero suggestiva che prende vita alle Scuderie del Quirinale e che ha come protagonisti circa 100 quadri, che sono stati tutti slavati dagli orrori della guerra. Chiunque potrà osservarla fino […]
LEGGI TUTTOSan Valentino, le origini della festa nell'Antica Roma
L’origine della festa di San Valentino è da rintracciare in una ricorrenza che risale all’Antica Roma e all’importanza che essi davano al mese di febbraio come quello della rinascita San Valentino, l’origine della […]
LEGGI TUTTOUltimi Post
Roma Film Music Festival, dai Pirati dei Caraibi a Morricone la magia delle colonne sonore
Categorie
- Altri Sport (5)
- Arte & Cultura (501)
- Attori e Attrici Romane (81)
- Calcio (18)
- Cantanti Romani (48)
- Cibo (239)
- Flash NEWS (41)
- I Monumenti di Roma (16)
- I Musei di Roma (8)
- I Ponti di Roma (3)
- Intrattenimento (435)
- Le Chiese di Roma (75)
- Le Fontane di Roma (47)
- Le Piazze di Roma (10)
- Lifestyle (221)
- Non categorizzato (11)
- Personaggi di Roma (279)
- Piatti Tipici Romani (21)
- Prodotti Romani (6)
- Scopri la città (652)
- Scrittori Romani (9)
- Sport (78)
- Vicino Roma (113)