Cosa fare a Roma nel weekend del 18‑19‑20 luglio 2025
Concerti internazionali, arene jazz all’aperto, festival gastronomici e visite guidate sotto le stelle: il calendario ufficiale proposto per il weekend del 18, 19[...]
Caino e Abele torna in scena a Roma al Teatro Orione, a cinquant’anni dal suo debutto, in una veste moderna ma ancora attuale e raccontando l’eterna lotta tra il bene e il male
A 50 anni dal suo debutto, torna a Roma in una veste attuale Caino e Abele – Il musical, il primo musical italiano scritto da Tony Cucchiara, rinnovato nel cast e nello sviluppo drammaturgico pur restando fedele alla trama e alle partiture musicali. La storia dell’umanità è raccontata grazie a una serie di personaggi realmente esistiti che incarnano la lotta tra il Bene e il Male, tra giusto e sbagliato. Dal giardino dell’Eden con Adamo ed Eva a Martin Luther King e Giovanna D’Arco sino ai gommoni che dall’Africa giungono oggi in Europa. La regia è di Ariele Vincenti, tra gli attori in scena Luca Bacci, Michelangelo Nari e Francesca Innocenti. I biglietti per sabato 6 alle ore 21 e domenica alle 17 al Teatro Orione sono acquistabili online.
Dall’origine dell’uomo a oggi, un excursus temporale basato sul filo conduttore dell’agire e del prendere una decisione tra due scelte, una dalle conseguenze positive e una da quelle negative. Il tradimento al centro del racconto, da quello di Caino a quello di Giuda, dalla violenza subita da Luther King ed Anna Frank. Una breve pausa al combattimento cruento tra amore ed odio avverrà grazie all’amore eterno di Francesco e Chiara.
Un dialogo ridotto all’osso, a didascalie indicative di guida, con la musica che fa la da padrone, come si evince dall’incipit e dalla chiusura in cui sono inseriti due brani dedicati all’Uomo: la preghiera di ringraziamento, all’alba del tempo, per essere nato e la preghiera di perdono del male per riuscire a sopportare la vita in un Mondo come il nostro in cui odio e amore si ritrovano ogni giorno faccia a faccia.
Concerti internazionali, arene jazz all’aperto, festival gastronomici e visite guidate sotto le stelle: il calendario ufficiale proposto per il weekend del 18, 19[...]
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]