Al via gli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico, il tennis italiano tifa Sinner
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Il Teatro India e il Teatro Torlonia ospitano per cinque giorni il Festival Contemporaneo Futuro 2024, uno spazio in cui dominerà l’arte in tutte le sue forme e l’infanzia sarà il fil rouge per legarci al passato e interrogarci sul domani
Torna per la sua quarta edizione il Festival Contemporaneo Futuro, a cura di Fabrizio Pallara, che si svolgerà tra il Teatro India e Torlonia, uno spazio di condivisione aperto al pubblico di ogni età e agli operatori culturali per esplorare le emozioni del nostro tempo per mezzo dell’arte con spettacoli, percorsi di ricerca, installazioni e momenti di dibattito e confronto, con l’infanzia come fil rouge che ci lega al passato proiettandoci verso il futuro, occasione preziosa di incontro tra le generazioni.
Giovedì 11 alle ore 16.30 Roberto Gandini protagonista in Clorofilla, alle ore 17.30 Kinkaleri in Everyone gets lighter, mentre alle 19 lo spettacolo Resistere e creare, alle 20 il Gruppo Uror con Rosso, una rivisitazione della nota favola di Cappuccetto Rosso. Il giorno seguente si parte alle 10 con il Teatro Metastasio di Prato che porta inscena Nunc, vincitore del Premio Scenario Infanzia 2022. Segue la Compagnia Licia Lanera con La carabina, premio UBU 2022 per il miglior testo straniero per concludere con Momo, spettacolo di PerpetuoMobileTeatro, realizzato con il sostegno dell’Istituto Svizzero.
Sabato 13 nella mattinata KanterStrasse protagonista con Il robot e la luce, mentre il Teatro La Ribalta di Bolzano porta sul palco Lo specchio della regina. Alle 19, con il sostegno dell’Accademia di Francia di Villa Medici verrà presentato Petites histoires sans paroles. Gran finale la domenica con Felicia di Quintoequilibrio, Il tenace soldatino di piombo del
teatro delle apparizioni, un film da palcoscenico e Premio Eolo Awards 2015 come miglior spettacolo di Teatro di Figura. Visitabili anche le seguenti mostre: Every Child is an artist a cura di Gianni Puri, Fiabe italiane – Teatro in miniatura di Fernanda Pessolano.
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Al Teatro Conciliazione, la magia prende vita con Music Circus Show on Ice, uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico, musica dal vivo[...]
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]