Cosa fare a Roma nel weekend dell’11-12-13 luglio 2025
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Il Teatro India e il Teatro Torlonia ospitano per cinque giorni il Festival Contemporaneo Futuro 2024, uno spazio in cui dominerà l’arte in tutte le sue forme e l’infanzia sarà il fil rouge per legarci al passato e interrogarci sul domani
Torna per la sua quarta edizione il Festival Contemporaneo Futuro, a cura di Fabrizio Pallara, che si svolgerà tra il Teatro India e Torlonia, uno spazio di condivisione aperto al pubblico di ogni età e agli operatori culturali per esplorare le emozioni del nostro tempo per mezzo dell’arte con spettacoli, percorsi di ricerca, installazioni e momenti di dibattito e confronto, con l’infanzia come fil rouge che ci lega al passato proiettandoci verso il futuro, occasione preziosa di incontro tra le generazioni.
Giovedì 11 alle ore 16.30 Roberto Gandini protagonista in Clorofilla, alle ore 17.30 Kinkaleri in Everyone gets lighter, mentre alle 19 lo spettacolo Resistere e creare, alle 20 il Gruppo Uror con Rosso, una rivisitazione della nota favola di Cappuccetto Rosso. Il giorno seguente si parte alle 10 con il Teatro Metastasio di Prato che porta inscena Nunc, vincitore del Premio Scenario Infanzia 2022. Segue la Compagnia Licia Lanera con La carabina, premio UBU 2022 per il miglior testo straniero per concludere con Momo, spettacolo di PerpetuoMobileTeatro, realizzato con il sostegno dell’Istituto Svizzero.
Sabato 13 nella mattinata KanterStrasse protagonista con Il robot e la luce, mentre il Teatro La Ribalta di Bolzano porta sul palco Lo specchio della regina. Alle 19, con il sostegno dell’Accademia di Francia di Villa Medici verrà presentato Petites histoires sans paroles. Gran finale la domenica con Felicia di Quintoequilibrio, Il tenace soldatino di piombo del
teatro delle apparizioni, un film da palcoscenico e Premio Eolo Awards 2015 come miglior spettacolo di Teatro di Figura. Visitabili anche le seguenti mostre: Every Child is an artist a cura di Gianni Puri, Fiabe italiane – Teatro in miniatura di Fernanda Pessolano.
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]