San Pietro e San Paolo, una festa in onore dei protettori di Roma
29 Giugno 2022
8.009
Sono i patroni di Roma e per questo motivo il 29 giugno si fa festa in tutta la Capitale. E voi come festeggiate il giorno dei Santi Pietro e Paolo?
I patroni di Roma e i simboli della religione cristiana
Per i romani è una giornata davvero importante durante la quale non si va al lavoro ma si fa festa in città oppure nei suoi dintorni. Il 29 giugno è infatti il giorno in cui si festeggiano i Santi Pietro e Paolo, i simboli della cristianità e i protettori della Capitale.
Sono due pilastri della religione cristiana e sono stati assassinati proprio a Roma, durante l’impero del perfido Nerone. Erano due uomini di origini giudaica molto diversi tra loro. San Pietro era infatti l’apostolo di Cristo e il possessore delle chiavi del Paradiso, mentre San Paolo era un soldato che inizialmente perseguiva i cristiani, ma che poi era diventato come loro.
Oggi entrambi sono considerati il simbolo della cristianità di Roma e vengono omaggiati ogni 29 giugno, nella stessa giornata in cui un tempo si celebravano delle cerimonie in onore di Romolo e Remo, i fondatori di Roma.
Una lunga tradizione
Il 29 giugno è quindi il giorno in cui si fa festa in ogni angolo di Roma, ma soprattutto all’interno delle chiese e delle basiliche dedicate ai Santi. Sono davvero tante e in questa giornata si riempiono di pellegrini che vogliono rendere omaggio ai due Santi.
Si organizzano poi delle cerimonie e processioni davvero speciali. Per esempio il 29 giugno la statua di San Pietro viene rivestita con l’abito di un Papa. San Pietro è stato il primo Papa della storia e di conseguenza in suo onore viene celebrato questo rito particolare.
Durante la sera viene invece organizzata una lunga processione alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura. Con l’occasione vengono trasportate le catene che hanno legato il Santo durante la sua prigionia. È quindi una cerimonia davvero suggestiva.
Un secondo momento della giornata davvero affascinante è quello durante il quale si accendono delle fiaccole intorno alla cupola di San Pietro. Sono a dir poco incantevoli. Anche lo spettacolo pirotecnico a Castel Sant’Angelo è in grado di far rimanere tutti a bocca aperta.
Festeggiare in modo alternativo
Certamente un modo alternativo per poter festeggiare la giornata dei santi Pietro e Paolo può essere una piacevole scampagnata all’Abbazia delle Tre Fontane. È un luogo dall’atmosfera mistica, all’interno del quale sembra sia stato assassinato, vicino al quale c’è un incantevole bosco.
Può essere il posto perfetto in cui rilassarsi all’ombra di un albero e trascorrere una giornata diversa dal solito.
In alternativa si può partecipare alle tante attività dell’estate romana, come ad esempio i concerti alle Terme di Caracalla o all’Auditorium Parco della Musica. Oppure si può partecipare alle mostre e passeggiate esclusive che avvengono in questa giornata nelle zone più belle di Roma. Tra queste c’è una visita esclusiva nel cuore del quartiere Coppedè al tramonto. È sicuramente qualcosa di incredibile.
Torna il Civitavecchia Summer Festival con la sua terza edizione e tanti protagonisti tra cui Irama, Achille Lauro ed Enrico Brignano per show destinati a tutte le età nella splendida cornice del lungomare […]
È la ricorrenza più famosa di tutta l’estate, e anche per noi di Roma.com è una giornata molto importante. Come festeggiate il giorno di Ferragosto? Una festa dedicata al riposo di Augusto È […]
È una notte magica, che come la tradizione vuole, va trascorsa ad osservare le stelle in qualche bel posto. E voi da dove guarderete le stelle cadenti? Una notte magica Gli scienziati le […]
Ad animare il centro storico di Roma la manifestazione Cerchi e Fori con oltre 100 eventi gratuiti in cui protagonisti sono gli artisti di strada, con tre ore al giorno dedicate a spettacoli […]