A Roma apre il campo che farà sentire tutti in Provenza
Aprirà a pochi passi dal Santuario del Divino Amore e per un attimo farà sentire chiunque in Provenza. Sapevate che a giugno verrà inaugurato un enorme campo di lavanda a Roma? Arriva a […]
Caricamento...
Suggerito:
Sono i patroni di Roma e per questo motivo il 29 giugno si fa festa in tutta la Capitale. E voi come festeggiate il giorno dei Santi Pietro e Paolo?
Per i romani è una giornata davvero importante durante la quale non si va al lavoro ma si fa festa in città oppure nei suoi dintorni. Il 29 giugno è infatti il giorno in cui si festeggiano i Santi Pietro e Paolo, i simboli della cristianità e i protettori della Capitale.
Sono due pilastri della religione cristiana e sono stati assassinati proprio a Roma, durante l’impero del perfido Nerone. Erano due uomini di origini giudaica molto diversi tra loro. San Pietro era infatti l’apostolo di Cristo e il possessore delle chiavi del Paradiso, mentre San Paolo era un soldato che inizialmente perseguiva i cristiani, ma che poi era diventato come loro.
Oggi entrambi sono considerati il simbolo della cristianità di Roma e vengono omaggiati ogni 29 giugno, nella stessa giornata in cui un tempo si celebravano delle cerimonie in onore di Romolo e Remo, i fondatori di Roma.
Il 29 giugno è quindi il giorno in cui si fa festa in ogni angolo di Roma, ma soprattutto all’interno delle chiese e delle basiliche dedicate ai Santi. Sono davvero tante e in questa giornata si riempiono di pellegrini che vogliono rendere omaggio ai due Santi.
Si organizzano poi delle cerimonie e processioni davvero speciali. Per esempio il 29 giugno la statua di San Pietro viene rivestita con l’abito di un Papa. San Pietro è stato il primo Papa della storia e di conseguenza in suo onore viene celebrato questo rito particolare.
Durante la sera viene invece organizzata una lunga processione alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura. Con l’occasione vengono trasportate le catene che hanno legato il Santo durante la sua prigionia. È quindi una cerimonia davvero suggestiva.
Un secondo momento della giornata davvero affascinante è quello durante il quale si accendono delle fiaccole intorno alla cupola di San Pietro. Sono a dir poco incantevoli. Anche lo spettacolo pirotecnico a Castel Sant’Angelo è in grado di far rimanere tutti a bocca aperta.
Certamente un modo alternativo per poter festeggiare la giornata dei santi Pietro e Paolo può essere una piacevole scampagnata all’Abbazia delle Tre Fontane. È un luogo dall’atmosfera mistica, all’interno del quale sembra sia stato assassinato, vicino al quale c’è un incantevole bosco.
Può essere il posto perfetto in cui rilassarsi all’ombra di un albero e trascorrere una giornata diversa dal solito.
In alternativa si può partecipare alle tante attività dell’estate romana, come ad esempio i concerti alle Terme di Caracalla o all’Auditorium Parco della Musica. Oppure si può partecipare alle mostre e passeggiate esclusive che avvengono in questa giornata nelle zone più belle di Roma. Tra queste c’è una visita esclusiva nel cuore del quartiere Coppedè al tramonto. È sicuramente qualcosa di incredibile.
Aprirà a pochi passi dal Santuario del Divino Amore e per un attimo farà sentire chiunque in Provenza. Sapevate che a giugno verrà inaugurato un enorme campo di lavanda a Roma? Arriva a […]
La sua prima stagione è riuscita a conquistare chiunque, tant’è che per qualche tempo nella città sono stati realizzati anche dei murales in suo onore. Ora però è arrivata la sua seconda stagione. […]
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori TuliPark, il parco di […]