“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Nel cuore di Roma si trova l’Osteria delle Coppelle che offre una proposta di cibo basata sulla tradizione romana ma a colpire è la presenza al suo interno di un locale nascosto da cui si accede da un armadio bianco
Nel cuore di Roma, nell’omonima piazza si trova l’Osteria delle Coppelle che mette al centro un’offerta di cibo e vino basata sulla tradizione. In ogni mese dell’anno amanti del buon mangiare e della convivialità si riuniscono nel locale che offre un’area esterna e l’interno che accoglie il cliente in un’atmosfera tipica della classica osteria cittadina. I piatti sono quelli della tradizione romana e italiana, preparati dallo Chef con qualche piccola rivisitazione creativa e con una grande attenzione rivolta alle materie prime a km zero, garanzia di qualità e di legame con il territorio.
La carta è in continuo cambiamento, soprattutto nella proposta del pranzo, con fuori menù in base al periodo. Il locale propone dalle 18.30, inoltre, l’aperitivo con piatti sfiziosi accompagnati da un’ampia scelta di cocktail e di vini della sua cantina, dalle 19 la cena con piatti tipici e originali creazioni della cucina mentre tutti i giorni fino alle 2 è possibile sorseggiare drink con una ricercata selezione di amari, gin e rum.
Ma a rendere particolare questo locale è la presenza di un lato b nascosto chiamato ultimo Club Derrière. Superate dunque l’adorabile piazzetta con tavoli e sedie spaiate, oltrepassate una delle due porte d’ingresso e procedete spediti verso la sala posteriore, dove troverete un armadio bianco.
Muniti di parola d’ordine sarà possibile accedere a questa nuova sezione dell’edificio dove troviamo un lato illuminato della luce riflessa della parete arancione delle bottiglie di alcolici e un secondo con sedie e poltroncine su cui campeggia una libreria a muro.
La gestione ha dettato le 13 regole degne di ogni speakeasy che si rispetti: non si urla, non si usa il cellulare, non si beve troppo, entra solo chi ha un abbigliamento consono. Sarà quindi fatta una selezione per decidere chi potrà accomodarsi sui comodi divani a pelle.
Colpiscono i dettagli dallo stile retrò e un sottofondo musicale che danno vita a una location affascinante, in cui il grande bancone, fulcro della Mixology Art di Roma, si trova racchiuso da una grande vetrata con dettagli in metallo, da cui si intravede la selezione di etichette dedicata alla preparazione di drink.
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]