Fortuna Music Awards 2022, stasera la finale a Palestrina con Shade e Beppe Vessicchio
30 Luglio 2022
816
foto di: Immagini prese dal web
Stasera a Palestrina la finale del Fortuna Music Awards, concorso dedicato alle nuovi voci della scena indipendente italiana, tanti ospiti da Shade a Beppe Vessicchio, per l’occasione di visitare anche un borgo ricco di storia e arte
I finalisti e l’obiettivo del concorso
Torna dopo il successo della prima edizione il Fortuna Music Awards con la finale prevista per stasera alle ore 21.00 in Piazza Regina Margherita a Palestrina. Dopo circa 400 iscritti e 200 audizioni sono stati selezionati i 14 finalisti che si contenderanno i 10.000 euro di premio che investiranno nel loro progetto musicale. Il contest si pone come obiettivo quello di offrire una realtà concreta e di ascolto ai giovani artisti, che necessitano di uno spazio di condivisione con la possibilità di essere giudicati da esperti del settore. I partecipanti sono Aaron, Bluasttro, Caponetti, Cholo, Claudia Ciccateri, Emanuele Corvaglia, Fedrix and Flaw, Shein Del Rey, Sem Janela, Rich Meyer, MoonRoew, Luvi, Giulia Parisotto e Gioele.
Gli ospiti, da Shade a Federica Carta
Il presidente della Giuria sarà per il secondo anno di fila il Maestro Beppe Vessicchio, amato direttore d’orchestra del Festival di Sanremo. Salirà invece sul palco Francesco Cicchella, comico e imitatore di cantanti, da Ultimo ad Achille Lauro. Spazio alla musica anche con Shade, in tour nei principali festival estivi e in radio con la hit Tori seduti insieme a J-Ax, e Federica Carta per un medley di loro pezzi singoli e di duetti per un nuovo incontro tra due artisti che si stimano e sono molto amici. L’ingresso sarà gratuito e la finale inizierà alle ore 21.
L’occasione per una visita a Palestrina
L’attuale nucleo urbano di Palestrina sorge sull’antica città di Praeneste, di origine latina, la cui fama, in età antica, era legata al Santuario della Fortuna Primigenia, testimonianza dell’età tardo-repubblicana. È uno dei centri laziali più ricchi di testimonianze storiche, artistiche e architettoniche, a partire dal Palazzo Colonna Barberini che al suo interno ospita il Museo Archeologico Prenestino. Molti gli edifici religiosi che arricchiscono il patrimonio storico di Palestrina tra cui la Basilica-Cattedrale di Sant’Agapito che ospita significative opere d’arte, la Chiesa di Santa Rosalia situata nei pressi del Palazzo Colonna Barberini e la Chiesa e il convento di San Francesco costruito nel XV secolo.
Per il visitatore è stato pensato un intero percorso dedicato all’archeologia e alla storia del paese: Archeopalestrina, dove sono presenti diversi siti di particolare interesse come il Piazzale della Pace, Porta San Martino, l’antico ghetto, Santuario di Fortuna Primigenia, Via Thomas Mann, il foro di Praeneste, gli edifici del foro, le antiche mura, la Porta del Sole, Via degli Arcioni, Via del Sole.
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]