All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Stasera a Palestrina la finale del Fortuna Music Awards, concorso dedicato alle nuovi voci della scena indipendente italiana, tanti ospiti da Shade a Beppe Vessicchio, per l’occasione di visitare anche un borgo ricco di storia e arte
Torna dopo il successo della prima edizione il Fortuna Music Awards con la finale prevista per stasera alle ore 21.00 in Piazza Regina Margherita a Palestrina. Dopo circa 400 iscritti e 200 audizioni sono stati selezionati i 14 finalisti che si contenderanno i 10.000 euro di premio che investiranno nel loro progetto musicale. Il contest si pone come obiettivo quello di offrire una realtà concreta e di ascolto ai giovani artisti, che necessitano di uno spazio di condivisione con la possibilità di essere giudicati da esperti del settore. I partecipanti sono Aaron, Bluasttro, Caponetti, Cholo, Claudia Ciccateri, Emanuele Corvaglia, Fedrix and Flaw, Shein Del Rey, Sem Janela, Rich Meyer, MoonRoew, Luvi, Giulia Parisotto e Gioele.
Il presidente della Giuria sarà per il secondo anno di fila il Maestro Beppe Vessicchio, amato direttore d’orchestra del Festival di Sanremo. Salirà invece sul palco Francesco Cicchella, comico e imitatore di cantanti, da Ultimo ad Achille Lauro. Spazio alla musica anche con Shade, in tour nei principali festival estivi e in radio con la hit Tori seduti insieme a J-Ax, e Federica Carta per un medley di loro pezzi singoli e di duetti per un nuovo incontro tra due artisti che si stimano e sono molto amici. L’ingresso sarà gratuito e la finale inizierà alle ore 21.
L’attuale nucleo urbano di Palestrina sorge sull’antica città di Praeneste, di origine latina, la cui fama, in età antica, era legata al Santuario della Fortuna Primigenia, testimonianza dell’età tardo-repubblicana. È uno dei centri laziali più ricchi di testimonianze storiche, artistiche e architettoniche, a partire dal Palazzo Colonna Barberini che al suo interno ospita il Museo Archeologico Prenestino. Molti gli edifici religiosi che arricchiscono il patrimonio storico di Palestrina tra cui la Basilica-Cattedrale di Sant’Agapito che ospita significative opere d’arte, la Chiesa di Santa Rosalia situata nei pressi del Palazzo Colonna Barberini e la Chiesa e il convento di San Francesco costruito nel XV secolo.
Per il visitatore è stato pensato un intero percorso dedicato all’archeologia e alla storia del paese: Archeopalestrina, dove sono presenti diversi siti di particolare interesse come il Piazzale della Pace, Porta San Martino, l’antico ghetto, Santuario di Fortuna Primigenia, Via Thomas Mann, il foro di Praeneste, gli edifici del foro, le antiche mura, la Porta del Sole, Via degli Arcioni, Via del Sole.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]