La primavera, la stagione della rinascita
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Caricamento...
Suggerito:
Compie oggi 19 anni di esistenza Sky Italia e festeggiamo questo compleanno parlando di due serie tv romane che hanno avuto molto successo e che sono attualmente in fase di produzione con la seconda attesa stagione, stiamo parlando di Romulus e Christian
Compie oggi 19 anni di esistenza Sky Italia. Era il 31 luglio del 2003 quando la tv satellitare fondata da Murdock iniziò a trasmettere i propri programmi nel nostro Paese. Celebriamo questo compleanno parlando di due serie tv romane che hanno avuto molto successo e che sono attualmente in fase di produzione con la seconda attesa stagione, stiamo parlando di Romulus e Christian, contesti ed epoche diverse ma stesso legame affettivo creato dal pubblico nei confronti dei protagonisti e delle storie narrate.
Romulus, è uscito nel 2020 con la regia di Matteo Rovere e la prima stagione. divisa in dieci episodi e ambientata nell’VIII secolo a.C., narra le vicende precedenti alla nascita di Roma. Trenta popoli facenti parte della Lega Latina sono guidati da Numitor, re di Alba Longa. Dopo un lungo periodo di siccità e conseguentemente di carestia, la guida del re viene messa in dubbio e sottoposta al giudizio degli Dei, che ne sanciscono l’esilio. I suoi nipoti, i Fratelli gemelli Yemos ed Enitos sono i suoi diretti successori, ma Amulius, fratello minore del re, spinto anche dalla sete di potere sua e di sua moglie Gala, organizza in segreto l’assassinio dei gemelli. Enitos resta ucciso dallo stesso Amulius, ma Yemos riesce a fuggire e a nascondersi nella foresta. Ertas venne accusato di nascondere in segreto Numitor e sua figlia Silvia, la madre dei gemelli. Venne decapitato e il Villaggio messo a ferro e fuoco alla ricerca degli esiliati che nel frattempo vengono portati via da Lausus, figlio di Ertas, che li condurrà in un villaggio a 20 miglia per nasconderli dall’esercito di Alba Longa.
Christian è una serie televisiva creata da Roberto Saku Cinardi e diretta da Stefano Lodovichi e lo stesso Cinardi, liberamente ispirata alla graphic novel Stigmate di Claudio Piersanti e Lorenzo Mattotti. La prima stagione, composta da un totale di sei episodi, viene trasmessa dal 28 gennaio 2022 su Sky Atlantic. Christian si guadagna da vivere facendo da scagnozzo per Lino, boss della periferia romana. Un giorno, però, comincia a sentire un forte dolore alle mani che gli impedisce di portare a termine il suo incarico, fino a che queste cominciano a sanguinare e si aprono le stigmate. Christian, inizialmente spaventato dalla cosa, si accorge di avere dei poteri in quanto con il semplice tocco aveva riportato in vita la vicina Rachele, una prostituta tossicodipendente. Questi prodigi iniziano ad attirare l’attenzione di Matteo, postulatore del Vaticano, che da piccolo era stato investito ma era sopravvissuto grazie ad un miracolo. I protagonisti sono interpretati da Claudio Santamaria ed Edoardo Pesce.
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori TuliPark, il parco di […]
Riccardo Rossi di scena al Teatro Parioli per oltre dieci serate in cui ripercorrerà la sua carriera in uno spettacolo comico in cui protagonisti saranno ritratti di persone e situazioni raccontate con la […]
Nessuno si aspettava che un giorno sarebbe diventata una vera icona, dato che inizialmente tutti la consideravano un passatempo qualsiasi. A volte però l’impossibile può diventare una realtà. Un giocattolo e un’icona È […]