Con il Concertone del Primo Maggio Piazza San Giovanni torna a trasformarsi in una passerella di artisti
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Compie oggi 19 anni di esistenza Sky Italia e festeggiamo questo compleanno parlando di due serie tv romane che hanno avuto molto successo e che sono attualmente in fase di produzione con la seconda attesa stagione, stiamo parlando di Romulus e Christian
Compie oggi 19 anni di esistenza Sky Italia. Era il 31 luglio del 2003 quando la tv satellitare fondata da Murdock iniziò a trasmettere i propri programmi nel nostro Paese. Celebriamo questo compleanno parlando di due serie tv romane che hanno avuto molto successo e che sono attualmente in fase di produzione con la seconda attesa stagione, stiamo parlando di Romulus e Christian, contesti ed epoche diverse ma stesso legame affettivo creato dal pubblico nei confronti dei protagonisti e delle storie narrate.
Romulus, è uscito nel 2020 con la regia di Matteo Rovere e la prima stagione. divisa in dieci episodi e ambientata nell’VIII secolo a.C., narra le vicende precedenti alla nascita di Roma. Trenta popoli facenti parte della Lega Latina sono guidati da Numitor, re di Alba Longa. Dopo un lungo periodo di siccità e conseguentemente di carestia, la guida del re viene messa in dubbio e sottoposta al giudizio degli Dei, che ne sanciscono l’esilio. I suoi nipoti, i Fratelli gemelli Yemos ed Enitos sono i suoi diretti successori, ma Amulius, fratello minore del re, spinto anche dalla sete di potere sua e di sua moglie Gala, organizza in segreto l’assassinio dei gemelli. Enitos resta ucciso dallo stesso Amulius, ma Yemos riesce a fuggire e a nascondersi nella foresta. Ertas venne accusato di nascondere in segreto Numitor e sua figlia Silvia, la madre dei gemelli. Venne decapitato e il Villaggio messo a ferro e fuoco alla ricerca degli esiliati che nel frattempo vengono portati via da Lausus, figlio di Ertas, che li condurrà in un villaggio a 20 miglia per nasconderli dall’esercito di Alba Longa.
Christian è una serie televisiva creata da Roberto Saku Cinardi e diretta da Stefano Lodovichi e lo stesso Cinardi, liberamente ispirata alla graphic novel Stigmate di Claudio Piersanti e Lorenzo Mattotti. La prima stagione, composta da un totale di sei episodi, viene trasmessa dal 28 gennaio 2022 su Sky Atlantic. Christian si guadagna da vivere facendo da scagnozzo per Lino, boss della periferia romana. Un giorno, però, comincia a sentire un forte dolore alle mani che gli impedisce di portare a termine il suo incarico, fino a che queste cominciano a sanguinare e si aprono le stigmate. Christian, inizialmente spaventato dalla cosa, si accorge di avere dei poteri in quanto con il semplice tocco aveva riportato in vita la vicina Rachele, una prostituta tossicodipendente. Questi prodigi iniziano ad attirare l’attenzione di Matteo, postulatore del Vaticano, che da piccolo era stato investito ma era sopravvissuto grazie ad un miracolo. I protagonisti sono interpretati da Claudio Santamaria ed Edoardo Pesce.
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Al Teatro Conciliazione, la magia prende vita con Music Circus Show on Ice, uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico, musica dal vivo[...]
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]