Vigamus, a Roma il museo del videogioco tra sale virtuali e pezzi da collezione
3 Agosto 2022
1.446
foto di: Immagini prese dal web
I videogiochi sono diventati rapidamente un fenomeno di massa e a Roma è possibile visitare un museo a loro dedicato, tra aree espositive e interattive con la prima sala virtuale al mondo
Il videogioco un fenomeno di massa
Sono diventati una sezione importante della cultura di massa negli ultimi 30 anni e la loro presa nei più piccoli e non sembra non arrestarsi: stiamo parlando dei videogiochi. Una vera e propria esplosione ed evoluzione rapida che a Roma in via Sabotino 4 è possibile visitare attraverso un viaggio espositivo e interattivo che ci farà capire quanto abbia cambiato il nostro quotidiano e quali progressi sia riuscita a fare la tecnologia in poco tempo. Il Vigamus, poco distante da Piazza Mazzini, si trova all’interno di un edificio ceduto dal Comune di Roma all’AIOMI, l’Associazione Italiana Opere Multimediali Interattive che si occupa della diffusione della cultura del videogioco. Il progetto del museo è nato parallelamente all’associazione nel 2008 ma è stato inaugurato nel 2012.
Gli amanti del vintage tra aree interattive ed espositive
Il Bookshop propone una vasta selezione di volumi per gli appassionati e per i professionisti del settore del videogioco, come i cataloghi e le pubblicazioni del Museo, raccolte nella collana Conscious Gaming. Manuali di Cultura del Videogioco. Sempre all’interno del negozio, è possibile acquistare gadget e souvenir dedicati al videogioco e alle saghe più famose, come felpe e magliette. Troveremo le più antiche macchine da gioco, così come cabinati e console, fino ad arrivare ai giorni nostri. Insomma, un vero e proprio viaggio nel tempo per tutti i nostalgici amanti del retro gaming. Per i più giovani, invece, questo si rivelerà come un ottimo pretesto per scoprire ancora più dettagli sulla storia dei videogiochi.
Numerose le aree interattive: Street Fighter 2, Elevator Action Returns, Hang On, Space Invaders, Neo Geo MVS, Metal Slug 2, Ralph Spaccatutto, Tekken Tag Tournament 2, Artigiancab, Spelunker, Molte anche le aree di esposizione con Game Masters, The Witcher, Tekken Corner, SNK PlayMore, SEGA Corner, Grasshopper The World of Goichi Suda, E.T. The Fall con I misteri sepolti di Atari.
La prima sala virtuale al mondo
Al suo interno troviamo la prima sala permanente al mondo aperta ai visitatori dove provare la realtà virtuale, nella VR Room tutti potranno provare l’ebbrezza di indossare il visore e scoprire che cosa vuol dire immergersi nel mondo virtuale del proprio videogioco preferito e osservarlo dagli occhi del protagonista! L’esperienza è fruibile senza alcun extra sul costo del biglietto. I giochi disponibili all’interno della sala saranno regolarmente variati, per offrire ai visitatori un’esperienza sempre nuova e sorprendente.
Il programma completo della seconda edizione del Roma Film Music Festival, una settimana dedicata alle colonne sonore con concerti speciali arricchiti dalla presenza di una grande orchestra e masterclass imperdibili Il Roma Film […]
Anche nella Capitale apre l’Avatar Virtual Reality dove sarà possibile poter entrare in sette videogiochi e partecipare a missioni multisensoriali e immersive L’Avatar Virtual Reality, tra città deserte e campi militari Dopo Milano […]
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]