All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
I videogiochi sono diventati rapidamente un fenomeno di massa e a Roma è possibile visitare un museo a loro dedicato, tra aree espositive e interattive con la prima sala virtuale al mondo
Sono diventati una sezione importante della cultura di massa negli ultimi 30 anni e la loro presa nei più piccoli e non sembra non arrestarsi: stiamo parlando dei videogiochi. Una vera e propria esplosione ed evoluzione rapida che a Roma in via Sabotino 4 è possibile visitare attraverso un viaggio espositivo e interattivo che ci farà capire quanto abbia cambiato il nostro quotidiano e quali progressi sia riuscita a fare la tecnologia in poco tempo. Il Vigamus, poco distante da Piazza Mazzini, si trova all’interno di un edificio ceduto dal Comune di Roma all’AIOMI, l’Associazione Italiana Opere Multimediali Interattive che si occupa della diffusione della cultura del videogioco. Il progetto del museo è nato parallelamente all’associazione nel 2008 ma è stato inaugurato nel 2012.
Il Bookshop propone una vasta selezione di volumi per gli appassionati e per i professionisti del settore del videogioco, come i cataloghi e le pubblicazioni del Museo, raccolte nella collana Conscious Gaming. Manuali di Cultura del Videogioco. Sempre all’interno del negozio, è possibile acquistare gadget e souvenir dedicati al videogioco e alle saghe più famose, come felpe e magliette. Troveremo le più antiche macchine da gioco, così come cabinati e console, fino ad arrivare ai giorni nostri. Insomma, un vero e proprio viaggio nel tempo per tutti i nostalgici amanti del retro gaming. Per i più giovani, invece, questo si rivelerà come un ottimo pretesto per scoprire ancora più dettagli sulla storia dei videogiochi.
Numerose le aree interattive: Street Fighter 2, Elevator Action Returns, Hang On, Space Invaders, Neo Geo MVS, Metal Slug 2, Ralph Spaccatutto, Tekken Tag Tournament 2, Artigiancab, Spelunker, Molte anche le aree di esposizione con Game Masters, The Witcher, Tekken Corner, SNK PlayMore, SEGA Corner, Grasshopper The World of Goichi Suda, E.T. The Fall con I misteri sepolti di Atari.
Al suo interno troviamo la prima sala permanente al mondo aperta ai visitatori dove provare la realtà virtuale, nella VR Room tutti potranno provare l’ebbrezza di indossare il visore e scoprire che cosa vuol dire immergersi nel mondo virtuale del proprio videogioco preferito e osservarlo dagli occhi del protagonista! L’esperienza è fruibile senza alcun extra sul costo del biglietto. I giochi disponibili all’interno della sala saranno regolarmente variati, per offrire ai visitatori un’esperienza sempre nuova e sorprendente.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]